Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






06 Marzo 2013, 09.00

Riflessioni

Tecnica 4.0

di Dru
La tecnica... del Grillo. Un articolo solo apparentemente astruso dal contesto di questi giorni, carichi di bagarre post-elettorale, appare sul blog di Grillo. Il nostro Dru lo coglie al volo

Mi rendo conto che quando scrivo della tecnica sto parlando di questioni astratte e che potrebbero, le stesse, risultare lontane dai fatti quotidiani, ma la lettura dell’astratto è sul concreto, non c’è concreto senza astratto che è il suo contraddittorio, il suo osservatore.
 
Sfogliando il sito del nostro neoeletto Movimento5stelle oramai parlamentare mi incuriosisce e vi faccio notare questo aspetto del tutto nuovo per chi ancora non mastica l’argomento “Tecnica”, almeno per come si presenta e perché si presenta proprio ora in piena burrasca dei neoeletti grillini: è un articolo dal titolo mellifluo per i combattenti politici dell’ultima ora, perché sembrerebbe che con la bagarre attuale nulla centri e dice così “Passaparola -libero software in libero Stato- Richard Stallman”.
 
Se paragonato agli altri titoli che lo precedono, di questi giorni infuocati di post campagna elettorale, dove il movimento si deve costruire una reputazione non più fatta di “vaffa” ma ora condita anche di “fatti”, questo articolo apparso ieri sul sito del movimento, www.beppegrillo.it, è, per chi è sprovvisto della “tecnica” una fastidiosa intromissione, un di più che disturba la linea politica del “noi non stiamo con nessuno”.
 
Cosa c’entra adesso di parlare di software liberi e controllabili dall’utente invece che dai programmatori in pieno subbuglio post elettorale?
La “tecnica” vuole il suo, l’astratto rivendica sul concreto ciò che da implicito diverrà presto esplicito e cioè il suo dominio.
 
Non che la politica non sia una tecnica a differenza dell’informatica, due tecniche umane che hanno come statuto l’organizzazione dei mezzi e delle procedure per raggiungere gli scopi prefissi, ma appunto la Tecnica vuole “tutto”, è includente, non escludente, come è per le ideologie, e allora sul sito del Movimento5stelle durante una bagarre post elettorale compare con tutta la sua potenza e, anche se ai più sprovveduti sembrerebbe il tempo e il luogo meno adatto, appare un articolo che con la politica attuale sembrerebbe non avere nulla a che fare, mentre, a chi un poco provvisto è, appare come il futuro dove la tecnica la fa da padrone assoluto.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/12/2012 08:00
Tecnica 3.1 «E' interessante scorrere il sito di Beppe Grillo e il suo movimento per notare quanto di nuovo la tecnica stia dicendo di sé...». Dru ancora interviene sull'argomento Tecnica, che sarebbe non mezzo, ma scopo.

08/03/2013 09:00
Beppe Grillo e il dottor Stranamore Quando sento parlare di tecnica e della sua potenza, come se fosse lei la cosa e non chi la domina, mi vengono in mente le immagini dell'ineguagliabile film di Stanley Kubrick, magistralmente interpretato da Peter Seller: "il dottor Stranamore"

16/12/2021 10:13
La tecnica dei pro e contro Una tecnica strutturata che può essere utilizzata per poter prendere delle decisioni adeguate e poter raggiungere i propri obiettivi è la tecnica dei pro e dei contro. Vediamo in cosa consiste


25/05/2012 11:00
Quella di Grillo è una vittoria di Internet? Disquisendo dell'ascesa del Movimento "5 stelle", Dru non interviene tanto nel merito quanto nel metodo scelto dal leader Beppe Grillo.

07/03/2013 09:00
Grillo parlante o comandante? Nessuno si aspettava l'ampiezza della vittoria del Movimento 5 stelle. Soprattutto Bersani. Forse neppure Grillo, che si ritrova a dover cambiare strategia



Notizie da Tecnologia



23/06/2015

Ma lo smartphone è sicuro?

L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

10/06/2015

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè


01/06/2015

Nuovo arrivo in casa Microsoft

Microsoft ha iniziato ad inviare un messaggio ai suoi utenti chiedendo loro di prenotare una copia di Windows 10 per consentire un upgrade più rapido



25/05/2015

Streaming o download?

Due parole difficili, ma oramai sulla bocca di tutti. Musica legale o illegale? Bella domanda!


19/05/2015

Perchè proteggere la nostra rete Wifi?

Vi siete mai chiesti perchè alcune reti wireless sono protette da password e altre no? Cerchiamo di capire l'importanza di una ottima protezione.


11/05/2015

Quale antivirus scegliere per il proprio pc?

Poosiamo fidarci di un prodotto gratuito oppure è meglio scegliere una suite a pagamento?


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier