Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Giugno 2015, 07.00
Valtrompia
Hard disk

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

di Roberto Berardi
La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè

Molti clienti, sempre più spesso, lamentano una estrema lentezza del loro amato computer, fisso o portatile.
I motivi sono sempre molti, virus, software indesiderati, e molto altro.
Ma spesso, a rallentare notevolmente il nostro fidato compagno tecnologico, ci si mette l'hard disk (o disco fisso) a "strozzare" la lettura e scrittura dei dati, creando un vero e proprio collo di bottiglia.

Non deve essere per forza un pc datato, anzi, il problema viene già avvertito dopo qualche anno.
Spiegare bene questo passaggio sarebbe noioso per voi lettori, ma basta immaginare il semplice concetto dell'allaccio elettrico in casa.
Solitamente scegliamo un pacchetto da 3 KW, ma negli ultimi anni in moltissimi casi non basta più (condizionatori, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, forno, phon, etc....) obbligandoci, in caso di necessità, a richiedere un aumento di potenza.

Ecco, in qualche modo proviamo ad immaginare lo stesso meccanismo nel nostro pc.
Ad un certo punto la sua velocità scarsa non ci soddisfa e vorremmo maggiori prestazioni (soprattutto all'avvio). Come fare?

Le possibilità sono tre: acquistarne uno nuovo (ma abbiamo detto prima che cerchiamo una alternativa), chiedere ad un tecnico o amico di ripulirlo e sperare di ottenere qualche miglioramento, oppure possiamo sostituire il disco fisso con un SSD.
Non preoccupatevi della sigla, in pratica è sempre un disco fisso, ma con prestazioni superiori anche del 300%, e in moltissimi casi non serve nemmeno reinstallare tutto.

Gli SSD hanno così tanti vantaggi rispetto agli hard disk che vincono con estrema semplicità un confronto diretto: gli SSD sono più resistenti dato che non contengono parti in movimento, richiedono meno energia per funzionare e forniscono prestazioni decisamente superiori. Quest'ultimo è il parametro più importante per la vita di tutti i giorni perché definisce la capacità dell'SSD di leggere o scrivere molti piccoli blocchi di dati al secondo.

E questo significa che il vostro sistema operativo come Windows o le applicazioni si avviano in una frazione del tempo a cui siete abituati.
Qualsiasi applicazione o ambiente che innesca un accesso in lettura o scrittura ne beneficia molto. Se ci pensate realizzerete che questo succede molte volte: con un download in corso, con il vostro programma antivirus, una soluzione di messaggistica o di videoconferenza, il traffico email, i browser, ecc.
Se passerete da un hard disk a un SSD noterete la differenza immediatamente
.

Per questa ragione rimpiazzare l'hard disk con l'SSD è considerato l'aggiornamento più efficace per un PC o un notebook.
Mentre qualsiasi nuovo processore o scheda video fornirà sostanziali miglioramenti in quelle applicazioni che richiedono specificatamente potenza di calcolo e grafica, i tempi di attesa ridotti al minimo di SSD saranno visibili quasi in ogni momento.

Per qualsiasi dubbio o domanda, o semplicemente per capire a quali costi potreste andare incontro per un eventuale aggiornamento, potete come sempre scrivermi a info@brinformatica.it oppure visitare il sito www.brinformatica.it

A presto!



Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/05/2014 08:05
«Disk Dig», campionati mondiali a Leno Tre giorni di sport a quattro zampe, quelli attesi a Leno fra il 2 e il 4 maggio, con il primo “Disc Dog”. All’insegna della solidarietà



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier