| 
						
						
						
						 
  | 					
				|||||
						
 
	27 Dicembre 2012, 09.15  
Psicologia - Cibo/3 Quattro modi per stare leggeri nelle feste ... e anche dopoDallo psicologo Gianpiero Rossi quattro consigli buoni per gustarsi i piaceri culinari delle feste senza rinunciare poi al proprio benessere: assaporare i gusti, fare attività rilassanti per se stessi, muoversi, focalizzarsi sulle cose positivee 
 
 Aggiungi commento: 
	 | 
					
							
						
						 Notizie da Psicologia e benessere 
21/05/2023   
			ProcrastinazioneLa procrastinazione è la tendenza a posticipare lo svolgimento delle proprie mansioni o dei compiti quotidiani. Vediamo cosa c'è alla base di questo comportamento08/06/2015   
			Gestisci le abitudini, se vuoi dimagrireSe sei un essere umano e non un robot, hai anche tu delle abitudini. Alcune di queste abitudini ci piacciono, mentre altre ci assillano perché sono nocive, non si perdono facilmente e fanno fallire moltissimi metodi per dimagrire25/05/2015   
			La presenza mentale, non solo col ciboLa «presenza mentale» va sviluppata non solo a contatto con il cibo come rimedio per chi rischia di non percepire né la qualità né la corretta quantità06/04/2015   
			Altri due nuovi consigli inaspettati per migliorare la digestioneLi definisco inaspettati perché molte volte i consigli relativi al miglioramento della digestione si concentrano sul prendere aiuti digestivi e integratori di vario genere. Questi sono un po' diversi22/03/2015   
			Due consigli inaspettati per una digestione efficaceLa buona digestione è sempre più difficile in questi tempi. Se non hai ancora colto le dimensioni di questo problema alimentare, allora è il momento di iniziare a seguire il programma. La salute comincia nel tratto digestivo.03/01/2015   
			Il paradosso dell'abbondanzaL’abbondanza di cibo, che contraddistingue specialmente il periodo delle feste, contribuirà a peggiorare l'epidemia di obesità che colpisce anche noi italiani o a contribuire al nostro sovrappeso01/01/2015   
			Che cosa fare se hai esagerato?E adesso? Importante è non colpevolizzarsi e prestare attenzione a quello che ci dice il nostro corpo19/12/2014   
			Come superare indenni le gozzoviglie di fine annoNessuno vuole la polizia sul cibo nelle feste natalizie e di fine anno. E, francamente, io per primo non sono interessato a messaggi di moderazione proprio in questi giorni07/12/2014   
			Nutrizione ed evoluzione personale, quale connessione?Gianpiero Rossi ci ha già accompagnato nell'analisi del nostro rapporto di tipo emozionale col cibo. In questo caso si sofferma invece sugli aspetti più propriamente nutrizionali15/11/2014   
			Separazione: come ragiscono i figli?La separazione si configura come evento protratto nel tempo e spesso molto conflittuale. Perché la separazione risulta difficile? I figli risentono della separazione?Dossier 
					 | 
				||||