Skin ADV
Mercoledì 07 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






16 Dicembre 2013, 08.47

Scienze

Quanto a lungo possiamo e vogliamo vivere?

di Erregi
Grazie alle scoperte scientifiche, agli ultimi ritrovati del mondo della medicina, agli studi sulla genetica, ai trapianti e a molte altre innovazioni, la vita potrebbe durare fino a 500 anni, o almeno così sostengono alcuni scienziati americani. Ma qualcuno vorrebbe arrivarci?
 
La comunità scientifica sembra piuttosto divisa: secondo alcuni il limite massimo della vita si aggira attorno ai 120 anni, mentre secondo altri si potrebbe addirittura arrivare a spegnere le 500 candeline, anche se probabilmente con l'aiuto di polmoni artificiali!
 
Alcuni studiosi e scienziati americani, grazie ai passi da gigante compiuti in medicina e genetica, alle nanotecnologie, ai ritrovati scientifici e ai trapianti, il limite della vita potrebbe addirittura essere portato al limite dell'immortalità, almeno stando a quanto dichiara Micheal Zey, della Montclair State University e dell'Expansionary Institute del New Jersey.
 
Secondo i  suoi calcoli potremmo raggiungere questo risultato nel 2075 e a sostenere questa tesi è anche Donald B. Louria, della New Jersey Medical School. Secondo il professore, la manipolazione cellulare e del codice genetico, insieme alle nanotecnologie, renderebbe possibile spostare i limiti di mortalità dai 120 anni circa fino, potenzialmente, all'infinito!
 
Tutto da dimostrare nei fatti, per ora, ma riflettendoci: quanti, avendone la possibilità, vorrebbero davvero vivere mezzo millennio? 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/01/2014 09:15
L'antimateria a portata di mano Per la prima volta, con la collaborazione degli scienziati bresciani, al Cern di Ginevra è stato prodotto un fascio di atomi «anti-idrogeno»


02/11/2012 12:00
La segreta illusione di «Argo» Nel corso della crisi degli ostaggi del 1979 in Iran la Cia escogitò una delicatissima missione per riportare in paria sei cittadini americani, orchestrata con l'aiuto di Hollywood e la realizzazione di un fantomatico film di fantascienza intitolato "Argo"

17/08/2012 10:00
Le vite strozzate «Sulla strada di casa» E' un esordio cinematografico pregiato quello di Emiliano Corapi, che realizza un'opera intensa sull'opacità di una vita costretta a non affogare nei debiti, vista sotto la luce di un thriller dai toni 'americani'

03/03/2013 08:45
Il mantello dell'invisibilità (magnetica) esiste! No, non si parla della famosissima saga fantasy "Harry Potter", bensì si un ritrovato scientifico realmente esistente e realizzato da un team di scienziati slovacchi e spagnoli. Una piccola curiosità hi-tech che vi raccontiamo di seguito

15/09/2014 15:47
Scienza per tutti... ma non solo In occasione del XXXI anni di attività, il Centro Studi e Ricerche Serafino Zani ed il Coordinamento Gruppi Scientifici Bresciani, organizzano al Museo di Scienze Naturali e nella sede lumezzanese una serie interessante di eventi




Notizie da Tecnologia



23/06/2015

Ma lo smartphone è sicuro?

L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

10/06/2015

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè


01/06/2015

Nuovo arrivo in casa Microsoft

Microsoft ha iniziato ad inviare un messaggio ai suoi utenti chiedendo loro di prenotare una copia di Windows 10 per consentire un upgrade più rapido



25/05/2015

Streaming o download?

Due parole difficili, ma oramai sulla bocca di tutti. Musica legale o illegale? Bella domanda!


19/05/2015

Perchè proteggere la nostra rete Wifi?

Vi siete mai chiesti perchè alcune reti wireless sono protette da password e altre no? Cerchiamo di capire l'importanza di una ottima protezione.


11/05/2015

Quale antivirus scegliere per il proprio pc?

Poosiamo fidarci di un prodotto gratuito oppure è meglio scegliere una suite a pagamento?


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier