Grazie alle scoperte scientifiche, agli ultimi ritrovati del mondo della medicina, agli studi sulla genetica, ai trapianti e a molte altre innovazioni, la vita potrebbe durare fino a 500 anni, o almeno così sostengono alcuni scienziati americani. Ma qualcuno vorrebbe arrivarci?
La comunità scientifica sembra piuttosto divisa: secondo alcuni il limite massimo della vita si aggira attorno ai 120 anni, mentre secondo altri si potrebbe addirittura arrivare a spegnere le 500 candeline, anche se probabilmente con l'aiuto di polmoni artificiali!
Alcuni studiosi e scienziati americani, grazie ai passi da gigante compiuti in medicina e genetica, alle nanotecnologie, ai ritrovati scientifici e ai trapianti, il limite della vita potrebbe addirittura essere portato al limite dell'immortalità, almeno stando a quanto dichiara Micheal Zey, della Montclair State University e dell'Expansionary Institute del New Jersey.
Secondo i suoi calcoli potremmo raggiungere questo risultato nel 2075 e a sostenere questa tesi è anche Donald B. Louria, della New Jersey Medical School. Secondo il professore, la manipolazione cellulare e del codice genetico, insieme alle nanotecnologie, renderebbe possibile spostare i limiti di mortalità dai 120 anni circa fino, potenzialmente, all'infinito!
Tutto da dimostrare nei fatti, per ora, ma riflettendoci: quanti, avendone la possibilità, vorrebbero davvero vivere mezzo millennio?