Skin ADV
Martedì 01 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Ottobre 2012, 09.00

Pensieri&Parole

Strada facendo

di Itu
Il fiume Chiese vent'anni fa ha preso nelle sue acque un'altra storia, una delle tante che trascina fino al mare.

 
Sono vent’anni che abito la Vallesabbia; nell’ottobre di due decenni fa  mi arrivò un telegramma, mi colarono dagli occhi due lacrime, sul vetro della cucina una tortora sbandò e mi sono chiesta perché non fosse mai successo prima, andai in camera e preparai un essenziale bagaglio. Partii.

Sono arrivata per lavorare, pensavo ad un diversivo della vita che mi tratteneva scherzosamente in un posto all’esatto contrario di quello conosciuto ma non avendo progetti mi bastava uno stipendio e la curiosità del nuovo.

E’ che dal primo giorno trovai subito dove dormire e mangiare, senza auto raggiungevo a piedi l’abituale itinerario, il respiro affannoso delle salite mi ricordava i chilometri percorsi in pianura.
 
La prima neve mi preoccupò, la fotografavo e cercavo in quel silenzio ottuso le ragioni di quel che stava accadendo.
Mentre il tempo passava mi rendevo conto che la storia si disegnava tra vie, prati, boschi, seguendo il corso di torrenti e il fiume che nella valle attendeva tutte le acque.
Amicizie, incontri, indovinelli e studio, mi sono impratichita dei luoghi studiando, senza prendere seriamente nulla che scalfisse la mia fragile autostima.
 
Poi è venuto il tempo dell’amore, dei figli e degli impegni sempre più urgenti.
Tagli su tagli che mi sono entrati nella pancia a rendere viva la vita che credevo di poter controllare con qualche ricetta.
 
Ogni tanto ripenso a quella tortora che nel cielo scomposto di un grigio ottobre andò contro il vetro della cucina mentre io leggevo un telegramma…
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/11/2013 09:40
Quando la notte Con dolore prendo atto: sono una delle tante madri sbagliate, una mamma come tante a scelta tra di noi

23/04/2014 09:28
Antichi mestieri Senza le case chiuse la storia della prostituzione è dilagata nelle strade, rimango pensierosa davanti a immagini fotografiche dell'epoca di passaggio


13/10/2012 09:00
L'amore è un'altra cosa... Coinvolgente e calda l'atmosfera su "resilienza familiare" nell'incontro con la dottoressa Bombardieri, uno stimolo a ripensare i nostri tortuosi percorsi di famiglia

22/03/2014 11:43
Quel che rimane Le parole a volte non servono proprio, la morte di un piccolo conosce nei cuori delle mamme tutte le culture del mondo


25/05/2014 08:36
Contratti quinquennali Cinque anni di amministrazione pubblica possono confondere i nostri progetti ma poi passano e si può cambiare.




Notizie da Montagna
17/08/2021

Approvato il calendario venatorio

La stagione di caccia prenderà il via il prossimo 19 settembre, un mese prima l’addestramento dei cani ma ci sono differenze per zone

10/03/2021

Montagna bresciana, la strategia di rilancio post Covid

Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L'analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica

11/09/2020

Caccia migratoria consentita in due valichi

Buone notizie dalla Regione Lombardia per i seguaci di Diana che con un provvedimento ha reso possibile la caccia migratoria ai valichi di Capovalle e di Sella di Mandro a Lodrino

09/05/2020

Ok a manutenzione e cura dei capanni da caccia

Una nota della Prefettura di Brescia conferma che fra le attività consentite nella Fase 2 rientrano anche quelle di pulizia delle aree degli appostamenti da caccia

13/12/2019

Unesco, la transumanza è Patrimonio dell'umanità

L'antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi è stata proclamata Patrimonio culturale immateriale dell'umanità

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

12/01/2019

Ciao Derio

Le famiglie di Sportmid ASD Onlus, il Direttivo e tutti gli allievi sciatori si stringono intorno alla famiglia e ai colleghi per la scomparsa del caro maestro Derio Zubani 

21/03/2015

Con la primavera, riapre il Mulino di Marmentino

La pausa invernale per ricaricare le batterie del Mulino di Marmentino sta per terminare. Con la bella stagione riprenderanno le sue attività 

24/02/2015

In Marcia con l' A.S. Cailinese

''Vi aspettiamo numerosi''... è questo l'invito che il Presidente dell'A.S. Cailinese, Paolo Rossini, invia a tutti gli appassionati di montagna, di natura e di sport in generale

29/08/2014

Porcini del Maniva

Se i funghi fossero sessuati questa sarebbe una bella famiglia di porcini: papà, mamma e figlioli, da lasciar crescere in pace. Invece no, finiranno in un bel risotto, al Caminetto di Valle Dorizzo


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier