|
|||||
03 Settembre 2014, 17.00
Terza pagina Le anime frantumate di «Bussi Off.»Raccontare è sempre segno di coraggio, è prova che implica necessariamente il mettersi a nudo. Nella narrazione si rivela, involontariamente, anche l'io più nascosto, più meditatamente celato
Aggiungi commento:
|
Notizie da Eppur si muove
24/05/2020
Il cammino fino al tramontoLa paura è uno dei sentimenti umani più difficili da gestire. Emerge dalle profondità dell’inconscio, si impadronisce di noi e spesso non riusciamo a contrastarla adeguatamente.28/04/2015
La testa che contaIn questi giorni è comparsa una notizia molto particolare: un ragazzo russo di 30 anni molto malato ha contattato il dottor Canavero, torinese un po’ controverso, dichiarandosi disponibile per un eventuale trapianto di testa...10/03/2015
Sesso o amore?Mi chiedevo in questi giorni come si potesse rispondere a quella nervosa affermazione del senso comune che, preannunciata da uno stringere a pugno le dita di entrambe le mani a mo’ di mungitura aerea, così recita: “Ma in pratica?”08/01/2015
L'uomo nero a ParigiCi sono tanti motivi oggi per cui essere tristi e tanti per cui essere arrabbiati. Quello più forte è senz'altro sapere che a Parigi, nel cuore dell'Europa, dodici persone sono morte trucidate a colpi di fucile mitragliatore, assassinate come cani per aver fatto, gravissimo peccato, satira su Maometto.26/12/2014
Il pianeta delle scimmieNei paesi tropicali hanno inventato una trappola tanto semplice quanto efficace per catturare le scimmie: in una zucca svuotata ed essiccata viene creata un’apertura sufficiente perché a malapena la scimmia riesca ad infilarvi la zampetta...03/12/2014
La morte di Ivan IllichIn nome del paradiso in terra promesso dalla tecnica, abbiamo eliminato il morire dal nostro vocabolario, è diventato ripugnante come lo è il diventar vecchi e come lo sono tutti quei segni che denunciano la vecchiaia13/10/2014
La Lanterna e il LagoIn ottobre piove. Piove molto e in alcuni luoghi troppo. E sarà anche colpa dell'effetto serra, sarà la sfortuna, a Genova in pochi anni hanno avuto due alluvioni distruttive26/09/2014
Dio è morto?Secondo Nietzsche Dio è morto, ma viste le innumerevoli guerre che ci sono nel mondo in nome del divino, viste le stragi che si perpetuano in nome di una certa “rivelazione” piuttosto che un’altra, verrebbe da dire che Dio è vivo, eccome19/08/2014
Non ci resta che andare a RiminiIl conte zio, anonimo e malefico di mazoniana memoria, ben si presta a rappreesntare la realtà odierna, in questa interpretazione che ne dà il nostrro Leretico12/07/2014
Aspettative Mondiali, delusioni bestialiE' il gioco delle aspettative a rendere più o meno bruciante una delusione calcistica come quella subita dai brasiliani. Ed è sempre l'impatto emotivo a generare conseguenze macroeconomicheDossier
|
||||