Skin ADV
Giovedì 18 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Marzo 2012, 09.00
Irma Bovegno Caino Brione Collio Lodrino Marcheno Polaveno Tavernole Valtrompia
Economia

Tempi bui per i servizi assistenziali Civitas

di Erregi
La Comunità montana avrà a disposizione solo un milione e mezzo di euro, risorse pari alla metà rispetto allo scorso anno, per interventi e servizi sociali
 
Un taglio netto che preoccupa molti cittadini, specie quelli residenti nei comuni sotto i 3mila abitanti, che in Valtrompia non sono certo pochi, che temono sia la fine del grande lavoro di Civitas per il sostegno sociale della popolazione.
 
Parlando di Alta Valle, sono i comuni da Tavernole in su, compreso anche Lodrino, ad essere, finora, coinvolti nel progetto socio-assistenziale di Civitas, e scendendo lungo il Mella, si trovano “a rischio” anche Brione, Polaveno e Caino.
 
Non ci sono certezze nemmeno sul mantenimento degli attuali assistenti sociali, solo due, che fanno la spola per seguire i soggetti bisognosi a Collio, Bovegno, Irma, Lodrino, Marcheno, Polaveno, Brione e Caino.
 
La preoccupazione è per i soggetti sociali cosiddetti “deboli”, bambini e, soprattutto, anziani che già tremano davanti alla possibilità della mancanza di servizi come l’infermiere a domicilio o gli interventi a casa di fisioterapisti per la riabilitazione.
 
Le prospettive non sono delle più rosee e l’augurio è che quel milione e mezzo di euro venga speso con cognizione di causa, per agevolare i casi più critici e garantire almeno un minimo di continuità con quanto è già stato fatto.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

02/01/2013 10:30
Civitas e un roseo 2013 La società che unisce i Comuni triumplini e la Comunità montana avrà a disposizione quasi 4 milioni di euro per i prossimo 12 mesi: più risorse per una maggiore offerta nel settore della cultura, dell'assistenza e della salute

07/07/2014 09:51
Svolta in Comunità montana L’appuntamento decisivo con la politica comunitaria valtrumplina è per venerdì prossimo, quando si riunirà la prima assemblea della Comunità montana e si prevede un ritorno del Centrosinistra al vertice

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

21/09/2011 12:11
Assistenza a Casa, ma con meno risorse È Caino il Comune della Comunità montana che ha percentualmente il minor numero di anziani, mentre Irma è quello che detiene la quota più alta.



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier