Skin ADV
Mercoledì 26 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



30 Marzo 2012, 09.00
Irma Bovegno Caino Brione Collio Lodrino Marcheno Polaveno Tavernole Valtrompia
Economia

Tempi bui per i servizi assistenziali Civitas

di Erregi
La Comunità montana avrà a disposizione solo un milione e mezzo di euro, risorse pari alla metà rispetto allo scorso anno, per interventi e servizi sociali
 
Un taglio netto che preoccupa molti cittadini, specie quelli residenti nei comuni sotto i 3mila abitanti, che in Valtrompia non sono certo pochi, che temono sia la fine del grande lavoro di Civitas per il sostegno sociale della popolazione.
 
Parlando di Alta Valle, sono i comuni da Tavernole in su, compreso anche Lodrino, ad essere, finora, coinvolti nel progetto socio-assistenziale di Civitas, e scendendo lungo il Mella, si trovano “a rischio” anche Brione, Polaveno e Caino.
 
Non ci sono certezze nemmeno sul mantenimento degli attuali assistenti sociali, solo due, che fanno la spola per seguire i soggetti bisognosi a Collio, Bovegno, Irma, Lodrino, Marcheno, Polaveno, Brione e Caino.
 
La preoccupazione è per i soggetti sociali cosiddetti “deboli”, bambini e, soprattutto, anziani che già tremano davanti alla possibilità della mancanza di servizi come l’infermiere a domicilio o gli interventi a casa di fisioterapisti per la riabilitazione.
 
Le prospettive non sono delle più rosee e l’augurio è che quel milione e mezzo di euro venga speso con cognizione di causa, per agevolare i casi più critici e garantire almeno un minimo di continuità con quanto è già stato fatto.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

02/01/2013 10:30
Civitas e un roseo 2013 La società che unisce i Comuni triumplini e la Comunità montana avrà a disposizione quasi 4 milioni di euro per i prossimo 12 mesi: più risorse per una maggiore offerta nel settore della cultura, dell'assistenza e della salute

07/07/2014 09:51
Svolta in Comunità montana L’appuntamento decisivo con la politica comunitaria valtrumplina è per venerdì prossimo, quando si riunirà la prima assemblea della Comunità montana e si prevede un ritorno del Centrosinistra al vertice

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

21/09/2011 12:11
Assistenza a Casa, ma con meno risorse È Caino il Comune della Comunità montana che ha percentualmente il minor numero di anziani, mentre Irma è quello che detiene la quota più alta.



Notizie da Brione
06/06/2015

A Brione sotto il trattore, ma non in Trentino

Difetto strutturale o peccato di gioventù? L'aver affidato ad una centrale bergamasca la gestione delle emergenze sta creando qualche difficoltà. Ieri si è trattato di un problema di omonimia


04/06/2015

Tre giorni di Treatro da stasera a sabato

Prosegue la kermesse «Proposta '15» e i prossimi appuntamenti sono consecutivi: da stasera a sabato 3 tappe e altrettanti spettacoli in giro per la Valle

02/06/2015

Tre interessanti appuntamenti

A inizio giugno Proposta'15 propone tre interessanti appunamenti che si svolgeranno in diversi Comuni della Valle. Il primo è con Lella Costa a Sarezzo, seguirà Antonella Questa a Tavernole per concludere con la seconda produzione 2015 di treatro terrediconfine a Brione.

17/05/2015

Giornata dell'acqua a Brione

Sabato gli alunni della scuola primaria sono stati accompagnati alla scoperta dei luoghi caratteristici e peculiari dal punto di vista del ciclo idrico nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla sezione Artiglieri e dal gruppo Federcaccia di Brione

27/04/2015

Una nuova sede per gli Artiglieri di Brione

Festa doppia, il prossimo 3 maggio, per la sezione Artiglieri di Brione: ricorre il 20esimo del monumento all'Artigliere e a Santa Barbara e s'inaugura la nuova sede 

12/04/2015

Brione, progetti per la Primaria

Vista la necessità di una riqualificazione energetica alla scuola primaria, la giunta ha recentemente approvato il progetto preliminare 

08/02/2015

Brione cerca maschere per il Carnevale

Dopo aver stabilito quale sarà il tema per il Carnevale 2015, Brione è ora alla ricerca di persone disposte a dare una mano e calarsi nella parte 

27/01/2015

Servizi associati, nuove convenzioni con la Comunità Montana

I dieci Comuni valtrumplini con meno di 3mila abitanti hanno sottoscritto convenzioni con la comunità montana per la gestione associata delle funzioni come stabilito per legge

26/01/2015

Shoah, per non dimenticare

Martedì sera nel Centro civico culturale di Brione, una serata dedicata alla Giornata della Memoria per ricordare gli orrori dei campi di concentramento nazisti

06/01/2015

La prima di Camminanotte

Il comune di Brione, in collaborazione con le associazioni sportive del paese, organizza per sabato 10 gennaio la prima edizione di una camminata notturna

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier