Skin ADV
Martedì 09 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



30 Marzo 2012, 09.00
Irma Bovegno Caino Brione Collio Lodrino Marcheno Polaveno Tavernole Valtrompia
Economia

Tempi bui per i servizi assistenziali Civitas

di Erregi
La Comunità montana avrà a disposizione solo un milione e mezzo di euro, risorse pari alla metà rispetto allo scorso anno, per interventi e servizi sociali
 
Un taglio netto che preoccupa molti cittadini, specie quelli residenti nei comuni sotto i 3mila abitanti, che in Valtrompia non sono certo pochi, che temono sia la fine del grande lavoro di Civitas per il sostegno sociale della popolazione.
 
Parlando di Alta Valle, sono i comuni da Tavernole in su, compreso anche Lodrino, ad essere, finora, coinvolti nel progetto socio-assistenziale di Civitas, e scendendo lungo il Mella, si trovano “a rischio” anche Brione, Polaveno e Caino.
 
Non ci sono certezze nemmeno sul mantenimento degli attuali assistenti sociali, solo due, che fanno la spola per seguire i soggetti bisognosi a Collio, Bovegno, Irma, Lodrino, Marcheno, Polaveno, Brione e Caino.
 
La preoccupazione è per i soggetti sociali cosiddetti “deboli”, bambini e, soprattutto, anziani che già tremano davanti alla possibilità della mancanza di servizi come l’infermiere a domicilio o gli interventi a casa di fisioterapisti per la riabilitazione.
 
Le prospettive non sono delle più rosee e l’augurio è che quel milione e mezzo di euro venga speso con cognizione di causa, per agevolare i casi più critici e garantire almeno un minimo di continuità con quanto è già stato fatto.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

02/01/2013 10:30
Civitas e un roseo 2013 La società che unisce i Comuni triumplini e la Comunità montana avrà a disposizione quasi 4 milioni di euro per i prossimo 12 mesi: più risorse per una maggiore offerta nel settore della cultura, dell'assistenza e della salute

07/07/2014 09:51
Svolta in Comunità montana L’appuntamento decisivo con la politica comunitaria valtrumplina è per venerdì prossimo, quando si riunirà la prima assemblea della Comunità montana e si prevede un ritorno del Centrosinistra al vertice

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

21/09/2011 12:11
Assistenza a Casa, ma con meno risorse È Caino il Comune della Comunità montana che ha percentualmente il minor numero di anziani, mentre Irma è quello che detiene la quota più alta.



Notizie da Lodrino
25/11/2020

Incendio domato

Ci sono volute sette ore, numerosi uomini sul terreno e due elicotteri per domare l'incendio sviluppatosi in Valle Duppo, dove nel frattempo sembra fossero in corso anche delle operazioni militari


24/11/2020

A fuoco il monte

Incendio di dimensioni preoccupanti quello che si è sviluppato nella parte alta della Valle Duppo

11/09/2020

Caccia migratoria consentita in due valichi

Buone notizie dalla Regione Lombardia per i seguaci di Diana che con un provvedimento ha reso possibile la caccia migratoria ai valichi di Capovalle e di Sella di Mandro a Lodrino

03/08/2020

Gli alpini sono pronti

In tempo di Covid, a Lodrino si è consumata una festa all’insegna del ricordo e della sobrietà, ma pur sempre con lo spiedo

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


29/02/2020

Fiamme domate... forse

Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno


28/01/2020

Spacciatore finisce in carcere

In casa aveva un grosso quantitativo di hashish, denaro e cartucce calibro 12 detenute illegalmente

26/01/2020

Da Nikolajewka un anelito di pace

Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

29/12/2019

Musica e riconoscimenti per Santo Stefano

Il tradizionale concerto natalizio della banda S. Cecilia di Lodrino è stata l’occasione per l’amministrazione comunale per conferire le borse di studio agli studenti meritevoli

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier