Skin ADV
Sabato 25 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Maggio 2022, 09.30
Collio Valtrompia
Sport

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

di P.D.
Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva
 
È stata presentata giovedì presso la sala consigliare del municipio di Prevalle, lo storico palazzo Morani-Cantoni, la settima tappa del giro d’Italia donne. Tappa che prevede un iniziale circuito ad anello tra i paesi di Prevalle, Gavardo, Muscoline e Calvagese d/R, e che vede la partenza aver sede proprio a Prevalle. Il percorso poi, si svilupperà su un tragitto dai differenti dislivelli sino al km 100 ca. quando nel territorio di Collio V.T. sì imboccherà la strada per il passo Maniva, da lì la tappa sarà a tutti gli effetti montana, ed avrà così inizio l’ascesa al monte Maniva. 
 
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti numerose personalità, oltre ai padroni di casa, ovvero il Sindaco di Prevalle Giustacchini e l’assessore Filippa, anche il sindaco di Collio V.T, l’assessore regionale al turismo Lara Magoni, il consigliere regionale Massardi, il patron del giro donne Roberto Ruini, il presidente della feder ciclismo Lombardia Pedrinazzi ed alcuni tra gli sponsor principali di tappa.
 
A dare il via alla presentazione, l’organizzatore del giro, Ruini, che si è detto grato alle amministrazioni ed alle istituzioni che hanno accettato l’invito ad ospitare una tappa così importante per il giro e che con certezza, afferma «sarà una tappa che determinerà il giro e farà la maglia rosa». 
 
A seguire, l’intervento del sindaco di Prevalle Damiano Giustacchini, che dopo i saluti di rito, ringrazia l’organizzazione per aver scelto il paese ed esprime enorme soddisfazione ed orgoglio per essere partenza di tappa. Giustacchini ringrazia poi le realtà del paese, che da anni coltivano la passione per il ciclismo, tra i quali, appunto Delio Gallina, William Mendini della carrozzeria OMARD e la Carpenteria Carnovali. Ed in conclusione ricorda «siamo felici di ospitare quest’importante manifestazione che dà lustro al paese, risalta il paese ed il comune, speriamo sia un evento apripista. Sono onorato di esserci in veste di sindaco». 
 
Dopo l'intervento del sindaco di Collio, Dott.ssa Mirella Zanini che a sua volta ringrazia la Famiglia Lucchini e esalta l’importanza del Giro donne: «per me è importante anche in qualità di donna, sono veramente felice di ricevere questa manifestazione»,sono intervenuti per i saluti di rito tutte le personalità presenti. 
 
Profondo e riflessivo l’intervento di Lara Magoni, assessore regionale al turismo, che esordisce «Che bello parlar di sport, davvero grazie a chi si è impegnato per portare a Brescia questa manifestazione. Per me Brescia è casa mia, vengo dal mondo dello sport ed è una grande soddisfazione essere qui sulle mie montagne». Continua poi Magoni «Lo sport genera passione, emozioni, legame al territorio. Promuovere la Val Trompia e la Valle Sabbia, è importante poiché esse sono in primis destinazioni importanti e che devono essere conosciute, e lo sport è uno dei mezzi maggiori per farlo.» e conclude ricordando che lo sport deve essere un traino per le donne per avere la stessa visibilità e diritti dell’uomo, perché «lo sport non è questione di genere ma fatica, passione ed impegno». 
 
Alla collega si associa il consigliere Massardi rinnovando a sua volta i complimenti alle amministrazione e sponsor e tutti coloro che hanno scelto il territorio valsabbino, ricordando inoltre quanto sia orgoglioso di poter avere nei suoi paesi un manifestazione di così ampio rilievo. 
 
A conclusione della presentazione interviene ancora una volta il patron Roberto Ruini, il quale ricorda come quest’evento veda le migliori 140 atlete al mondo, con tutte le squadre presenti, dando così una dimensione mondiale. Ruini ricorda inoltre che «Il rapporto donne e sport, è qualcosa che esiste con professionalità ed importanza, ed il lavoro che stiamo portando avanti è questo. E per dare segnali inequivocabili che il confronto uomini-donne non sia impari abbiamo posto un montepremi di 250 mila euro, il più alto assieme al tour de France ed abbiamo stretto accordi con Rai 2, Discovery + ed Eurosport player per la trasmissione del live della gara».
 
Insomma, una manifestazione importantissima, a tutto tondo che attraverserà i nostri territori e metterà in mostra le nostre zone, un’organizzazione ben fatta e pronta all’importanza della tappa, non ci resta che attendere il 7 luglio per la partenza della tappa.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/04/2013 07:45
«Fiumi Sicuri»: quarta edizione per la provincia di Brescia È cominciata ieri la quarta edizione della campagna per la pulizia e la manutenzione di sponde e alvei di alcuni fiumi del bresciano, con operazioni volte alla prevenzione di rischi idrogeologici ed eventi calamitosi. Tutto ciò che può impedire il normale flusso dell'acqua, va rimosso

10/01/2013 10:00
Brescia e provincia contro il randagismo Prendersi cura del proprio animale domestico è, o dovrebbe essere, un dovere, ma il fenomeno del randagismo, conseguenza dell'abbandono, non è così infrequente e le istituzioni scendono in campo

27/06/2012 10:30
Dalla Provincia il progetto Free Wi-Fi e una web tv La Provincia di Brescia installerà 25 hot sport nelle sue sedi per collegarsi a internet grautitamente e altri 975 ai comuni che ne faranno richiesta. Intanto è attiva anche una web tv: in Valtrompia doveva partire il 25 giugno, ma per ora non funziona

17/01/2014 09:28
Calcio femminile: occhi puntati sul memorial 'Benji' Domenica 9 gennaio il calcio a 5 femminile arancioblù vedrà sfidarsi in due gironi da tre squadre ciascuno sei formazioni della provincia di Brescia, pronte a darsi battaglia dalle 14.30 per conquistare il trofeo "Benji" Botticini

30/11/2012 09:30
Dalla Regione un premio alla semplicità per il Geoportale Vittoria e soddisfazione sia per la Comunità montana di Valle Trompia che per quella di Valle Sabbia. Settimo posto per il Sebino e grande sostegno ai progetti vincenti come quello premiato del Geoportale triumplino



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier