Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



31 Ottobre 2013, 09.30
Gardone VT Bovezzo Nave Villa Carcina Valtrompia
Territorio

Dalla CM mezzo milione di euro per i rischi idrogeologici

di Vanessa Maggi
Dopo un lungo lavoro di censimento, la Comunità montana ha recuperato quasi 500 mila euro dai canoni di concessione previsti dalla legge per gli attraversamenti sui corsi d'acqua minori: ora il denaro reinvestito per la protezione del territorio
 
Si muove in difesa dei corsi d'acqua del territorio la Comunità montana che, in collaborazione con i comuni della Valtrompia, ha recuperato 500 mila euro per la manutenzione ordinaria degli stessi fiumi.
 
Un'operazione mirata a prevenire il rischio idrogeologico di eventuali allagamenti, con i fondi che vengono pescati dai canoni di riscossione della Comunità montana nei confronti di 1.450 interferenze non debitamente autorizzate.
 
Una gestione del reticolo idrico minore che sul finire dello scorso anno 15 municipalità triumpline hanno demandato proprio all'ente sovracomunale, il quale ha da subito avviato il censimento di attraversamenti sui corsi d'acqua per i quali la legge prevede un canone.
 
Un'azione di monitoraggio compiuta tra Bovezzo, Nave, Villa Carcina e Gardone, che consente così di recuperare risorse dovute e reinvestirle immediatamente nella protezione del territorio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/04/2013 07:45
«Fiumi Sicuri»: quarta edizione per la provincia di Brescia È cominciata ieri la quarta edizione della campagna per la pulizia e la manutenzione di sponde e alvei di alcuni fiumi del bresciano, con operazioni volte alla prevenzione di rischi idrogeologici ed eventi calamitosi. Tutto ciò che può impedire il normale flusso dell'acqua, va rimosso

23/06/2013 10:00
Si chiude lo studio sulle sponde di Mella e Garza Martedì pomeriggio in Comunità montana la cerimonia di chiusura di uno studio tra i 18 Comuni, Provincia, Regione, Agenzia Fiume Po per costituire un vero e proprio catalogo di progetti già pronti per la richiesta di finanziamenti su attività di difesa ambientale dei due fiumi

27/06/2013 09:00
Le risorse dalla Regione per la sicurezza di Mella e Garza Ieri in Comunità montana era presente anche l'assessore Viviana Beccalossi, che ha sottolineato l'importanza della difesa del suolo dal rischio di frane ed esondazioni e come 2 milioni siano già a disposizione per gli interventi prioritari

21/06/2011 11:00
Lavori sui fiumi a Pezzaze e Caino I due Comuni della Valtrompia vedranno finanziati da Comunità montana, grazie a contributi Aato, due interventi nei rispettivi territori per la sistemazione delle condizioni idrogeologiche di Mella e Garza.

07/11/2013 09:30
Tavernole in posa per la Comunità montana Si allarga sempre di più la photogallery del portale Internet della Comunità montana e il nuovo album inserito e lanciato sul web vede protagonisti i monti del territorio comunale di Tavernole sul Mella e alcuni scorci inediti



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier