Skin ADV
Sabato 30 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Agosto 2020, 10.41
Gardone VT Valtrompia
Sanità

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

di c.f.
Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia
 
Investimenti per 259 milioni destinati a ospedali lombardi e Irccs pubblici sono previsti dal nuovo piano straordinario Welfare approvato dalla Giunta regionale di Regione Lombardia. “Gli investimenti negli ospedali pubblici della Lombardia in particolare si riferiscono all’anno 2020 – dice l’assessore al Welfare della Regione Lombardia – e, di conseguenza, sono immediatamente utilizzabili in base ai progetti predisposti dai vari Enti proponenti”.

Fondi strutturali, per manutenzioni e sostituzione apparecchiature

“Di questi fondi – prosegue l’assessore - ad esempio 208.746.000 euro sono destinati a interventi strutturali, adeguamenti tecnici e impiantistici; 24.954.000 sono ripartiti invece quali fondi ‘indistinti’ per sostenere spese varie di manutenzione, quanto mai necessarie in molti reparti di antica costruzione; 25.300.000 infine finanzieranno la sostituzione di macchinari e apparecchiature a uso quotidiano”.

Nuovo Ospedale dei Bambini

Fra i grandi progetti rientrano anche gli Spedali Civili di Brescia con 11.700.000 euro destinati per il nuovo Dea (dipartimento Emergenza-Urgenza), la nuova Dialisi, i nuovi sistemi di accoglienza Nord e di ricovero per adulti e bambini. Il piano pluriennale per la sanità bresciana prevede uno stanziamento totale di di 190.300.000 euro, un forziere al quale vanno aggiunti altri 362mila euro per l’acquisizione dell’area destinata ad ospitare la nuova base dell’Elisoccorso (Hems) e i fondi destinati all’acquisto di macchinari medici.

La fetta più grande e l’opera più importante riguarda il nuovo Ospedale dei Bambini che troverà spazio all’interno dell’ala sinistra del Civile, dove ora è situata la scala 11, con un impegno di spesa pluriennale pari a 165.800.000 euro.

Agenzie per la tutela della salute


In ogni modo anche le sedi delle Agenzie per la tutela della salute (Ats) saranno interessate dal piano degli investimenti e beneficeranno di uno stanziamento di 100 mila euro ciascuna per le opere di manutenzione.

Modernizzazione delle strutture

“Questo ulteriore aggiornamento del Piano regionale degli investimenti in sanità – conclude l’assessore – si inserisce nella cornice di un percorso di modernizzazione delle nostre strutture ospedaliere e ambulatoriali, al fine di accompagnare al meglio il lavoro dei professionisti e garantire ai cittadini servizi adeguati, reparti efficienti e confortevoli”.

“Nel riparto delle risorse – sottolinea Gallera –, viene riservata una particolare attenzione agli Ospedali di comunità che svolgono una funzione fondamentale al servizio dei cittadini.” 

Per gli interventi strutturali al presidio di Gardone Valtrompia andranno 3,5 milioni, che serviranno per l’efficientamento degli impianti e il potenziamento degli impianti gas medicali.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/10/2013 09:55
Fondi dalla Regione anche per sistemare il fiume Mella Dei 3,5 milioni di euro stanziati dalla Regione Lombardia per la messa in sicurezza e la prevenzione del rischio idrogeologico ci sono anche 320 mila euro destinate all'adattamento di scogliere lungo il Mella in territorio di Villa Carcina

05/11/2013 10:40
Grandi investimenti per le malghe di Tavernole Saranno investiti circa 150 mila euro per il patrimonio agro-silvo-pastorale di Tavernole, in maggioranza messi a disposizione dalla Regione Lombardia per sistemare i tetti di Stalletti Alti, Stalletti Bassi, cascina Due Signore e Gale

27/12/2012 09:45
Passa anche a Bovegno il Piano di diritto allo studio Un piano per l'istruzione e l'educazione che non riesce a mettere tutti d'accordo: tre sono i consiglieri di minoranza che si astengono, ma per gli studenti ci sono notizie rassicuranti e il Piano viene comunque approvato con voto di maggioranza

03/05/2015 10:05
Ipotesi «trasloco» per l'ospedale Preoccupano le voci di un possibile accorpamento a Chiari del presidio di Gardone ora in capo al Civile di Brescia

13/11/2021 09:27
Più di quattro milioni per le Comunità Montane bresciane Li ha stanziati la Regione per la realizzazione di nuove strade agro-silvo-pastorali e in generale per lo sviluppo dei territori montani. Fondi importanti anche per la Comunità Montana di Valle Sabbia




Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier