10 Agosto 2020, 10.41 Gardone VT Valtrompia SanitÃ
Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi
di c.f.
Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia
Investimenti per 259 milioni destinati a ospedali lombardi e Irccs pubblici sono previsti dal nuovo piano straordinario Welfare approvato dalla Giunta regionale di Regione Lombardia. “Gli investimenti negli ospedali pubblici della Lombardia in particolare si riferiscono all’anno 2020 – dice l’assessore al Welfare della Regione Lombardia – e, di conseguenza, sono immediatamente utilizzabili in base ai progetti predisposti dai vari Enti proponenti”.
Fondi strutturali, per manutenzioni e sostituzione apparecchiature
“Di questi fondi – prosegue l’assessore - ad esempio 208.746.000 euro sono destinati a interventi strutturali, adeguamenti tecnici e impiantistici; 24.954.000 sono ripartiti invece quali fondi ‘indistinti’ per sostenere spese varie di manutenzione, quanto mai necessarie in molti reparti di antica costruzione; 25.300.000 infine finanzieranno la sostituzione di macchinari e apparecchiature a uso quotidiano”.
Nuovo Ospedale dei Bambini
Fra i grandi progetti rientrano anche gli Spedali Civili di Brescia con 11.700.000 euro destinati per il nuovo Dea (dipartimento Emergenza-Urgenza), la nuova Dialisi, i nuovi sistemi di accoglienza Nord e di ricovero per adulti e bambini. Il piano pluriennale per la sanità bresciana prevede uno stanziamento totale di di 190.300.000 euro, un forziere al quale vanno aggiunti altri 362mila euro per l’acquisizione dell’area destinata ad ospitare la nuova base dell’Elisoccorso (Hems) e i fondi destinati all’acquisto di macchinari medici.
La fetta più grande e l’opera più importante riguarda il nuovo Ospedale dei Bambini che troverà spazio all’interno dell’ala sinistra del Civile, dove ora è situata la scala 11, con un impegno di spesa pluriennale pari a 165.800.000 euro.
Agenzie per la tutela della salute
In ogni modo anche le sedi delle Agenzie per la tutela della salute (Ats) saranno interessate dal piano degli investimenti e beneficeranno di uno stanziamento di 100 mila euro ciascuna per le opere di manutenzione.
Modernizzazione delle strutture
“Questo ulteriore aggiornamento del Piano regionale degli investimenti in sanità – conclude l’assessore – si inserisce nella cornice di un percorso di modernizzazione delle nostre strutture ospedaliere e ambulatoriali, al fine di accompagnare al meglio il lavoro dei professionisti e garantire ai cittadini servizi adeguati, reparti efficienti e confortevoli”.
“Nel riparto delle risorse – sottolinea Gallera –, viene riservata una particolare attenzione agli Ospedali di comunità che svolgono una funzione fondamentale al servizio dei cittadini.”
Per gli interventi strutturali al presidio di Gardone Valtrompia andranno 3,5 milioni, che serviranno per l’efficientamento degli impianti e il potenziamento degli impianti gas medicali.
Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa
In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale
L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%
Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane
Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton