Skin ADV
Domenica 03 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



15 Settembre 2014, 18.43
Concesio Valtrompia
Caccia

La caccia bresciana viaggia a Bruxelles

di Redazione
L'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava ha incontrato oggi a Concesio le associaizoni venatorie, in vista del viaggio in Commissione Europea programmato per questo martedì

Alla vigilia della missione a Bruxelles in cui sarà impegnato domani, martedì 16 settembre, per incontrare gli uffici della Direzione Ambiente della Commissione Europea sui temi delle pratiche venatorie in deroga alla direttiva uccelli, l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava ha incontrato questa mattina le associazioni venatorie Anuu Migratoristi e Federcaccia per fare il punto sulla gestione faunistico venatoria in Lombardia.
L'incontro si è tenuto a Concesio, dove sono situate le sedi di entrambe le associazioni.

Tutelare le pratiche nazionali

L'assessore Fava ha rimarcato la volontà di superare alcuni vincoli posti dalle normativa vigente, nazionale ed europea al tema della caccia in deroga, per arrivare a soluzioni che possano andare nella direzione di tutelare alcune pratiche venatorie tradizionali, come la cattura dei richiami vivi attraverso i secolari roccoli e il prelievo di alcune specie in deroga, fra le quali, in primo luogo, il fringuello (specie che gode di un buono stato di conservazione).

Incontro presso la Commissione europea
Regione Lombardia vuole tutelare queste pratiche tradizionali e secondo l'assessore lombardo ci sono gli spazi per farlo nel rispetto della normativa vigente (legge 157 del 1992 e direttiva Uccelli).
È per questo motivo che l'assessore Fava incontrerà domani a Bruxelles i rappresentanti della direzione Ambiente della Commissione Europea, nella convinzione che si possa applicare la direttiva europea in maniera corretta a tutela di attività venatorie profondamente radicate nella cultura di alcune comunità lombarde.

.Fonte: comunicato stampa

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/08/2012 07:28
Un piccolo antipasto di caccia Al via il prossimo 2 settembre la stagione della caccia e già si ripropongono le discussioni aperte e interminabili sulla deroga ed altre questioni. L'avvio generale, poi, è fissato al 13 settembre

12/09/2013 09:30
Caccia in deroga: buone nuove dall'Europa Parolini e Rolfi: «Positivo incontro a Bruxelles, superati gli scogli giuridici alla caccia di storno, fringuello e peppola»

26/09/2012 10:30
Deroghe impallinate nell'aula della Regione Il Consiglio regionale ha stabilito che in questa stagione non ci sarà la caccia alle specie migratorie protette: nel carniere niente storni, fringuelli, peppole, pispole e frosoni. Una decisione presa con 42 voti a favore, 28 contrari e 3 astenuti

15/05/2014 10:44
Una giornata alla Regione per il Nostrano Valtrompia Ieri nella sede milanese della Regione Lombardia presentazione congiunta per il Nostrano Valtrompia e l'olio extravergine del Sebino, entrambi prodotti Dop e pronti a crescere

08/10/2019 10:44
Caccia: in dieci nei guai Intensa attività di controllo quella operata sulle operazioni di caccia dagli agenti della Provinciale che fanno capo al distaccamento di Vestone. Non ce l’ha fatta un capriolo braccato dai cani



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier