Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Ottobre 2012, 07.45

Musica e solidarietà

È stato un «Grande» Bocelli

di Redazione
Ieri in città si è tenuto il concerto del tenore Andrea Bocelli, che si è esibito insieme all'orchestra diretta dal maestro Marcello Rota in un Teatro Grande completamente pieno. Un'iniziativa di solidarietà promossa da "Le Olimpiadi del cuore" di Paolo Brosio
 
Ieri si è tenuto al Teatro Grande di Brescia un evento eccezionale, che ha visto salire sul palcoscenico cittadino il tenore Andrea Bocelli, invitato a cantare da Paolo Brosio e dalla sua associazione "Le Olimpiadi del cuore".
 
Un concerto che ha visto il tenore di Forte dei Marmi esibirsi per la prima volta al "Grande", regalando alla platea le emozioni che tutti si aspettavano. Così, in un magnifico Teatro Grande, sold out per l'occasione, ha avuto luogo una serata di grande musica ma anche di grande solidarietà.
 
Il programma del concerto, diretto da Marcello Rota, è stato di stampo lirico ma pop: esordio con il preludio della Carmen, quindi "La serenata" di Tosti, insegnante di musica vezzeggiato dalla regina d’Inghilterra, le vette mistiche dell’Ave Maria di Schubert e del Panis Angelicus e, dopo Rigoletto, Bohème e i virtuosismi del Werther, chiusura con le espansioni liriche di Manon Lescaut, omaggio a quel Rossini che è autore preferito di Bocelli. 
 
Un evento il cui ricavato (così come il cachet di 240mila euro di Andrea Bocelli) servirà alla ricostruzione dell'asilo nido di Mirandola distrutto dal terremoto, al finanziamento del progetto "Studenti Bravi ma Poveri" (borse di studio per gli orfani di Bosnia Erzegovina), infine alla costruzione di un ospedale pediatrico in Burundi insieme all’associazione "Piccola Lourdes" di Claudia Koll. 
 
Le foto sono dell'agenzia di comunicazione Ellisse, che ha curato la parte di promozione dell'evento.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/04/2015 17:26
Lumezzane ricorda Giacinto Prandelli Giovedì 23 aprile, alle ore 20.45 presso il Teatro Odeon di Lumezzane, la serata lirica "Passioni e Belcanto. La grande musica a due voci tra amori, drammi e commedie", per ricordare il grande tenore lumezzanese

31/05/2011 08:00
Grande concerto per la Festa della Repubblica Giovedì sera nella chiesa parrocchiale di Gavardo un’orchestra con oltre 170 elementi per un grande evento di musica lirica in occasione del 150°.

21/09/2013 09:40
Un concerto per Haendel nella chiesa di Sant'Andrea Uniscono le forze la Settimana Montinana e l'Autunno Musicale per un grande evento concertistico che va in scena stasera alle 20.30 nelle parrocchiale di S. Andrea a Concesio con protagonisti coro e orchestra "Andrea Palladio"

20/04/2015 15:56
Giacinto Prandelli, «Passioni e Belcanto» Martedì 21 e mercoledì 22 aprile biglietteria aperta al Teatro Odeon per la prevendita della serata lirica Lumezzane Ricorda Giacinto Prandelli Passioni e Belcanto in programma giovedì 23, dedicata al tenore lumezzanese che fu grande interprete sui palcoscenici di tutto il mondo

13/03/2013 10:30
I «Jezzetti colorati» di Sarezzo, generosa favola musicale Domenica 17 marzo alle 18.30 al teatro San Faustino comincerà il concerto di beneficenza per raccogliere fondi con cui migliorare l'offerta didattica delle scuole saretine. Sul palco saliranno Andrea Bettini, Charlie Cinelli, Roberto Soggetti, Franco Testa, Valerio Abeni & friends



Notizie da Cronache
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

12/04/2023

Sorpresi dalla notte

In quattro, dopo aver perso l'orientamento, sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino e dai Vigili del fuoco e riportati a valle


25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

31/05/2022

Con l'eliambulanza in Caregno

La località valtrumplina è stata scelta da Areu e dal Soccorso Alpini, per l'addestramento all'ìutilizzo del nuovo elicottero a disposizione per gli interventi in provincia di Brescia


30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

21/10/2021

Lieve scossa di terremoto

Si è avvertita questa mattina (giovedì) alle 11.24 nella bassa Valsabbia e Valtrompia. Epicentro fra Agnosine e Caino


25/08/2021

La truffa corre lungo il filo

Attenzione, dalla Polizia di Stato le raccomandazioni su episodi che si stanno intensificando e che prendono di mira soprattutto gli anziani

30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier