Ieri in città si è tenuto il concerto del tenore Andrea Bocelli, che si è esibito insieme all'orchestra diretta dal maestro Marcello Rota in un Teatro Grande completamente pieno. Un'iniziativa di solidarietà promossa da "Le Olimpiadi del cuore" di Paolo Brosio
Â
Ieri si è tenuto al Teatro Grande di Brescia un evento eccezionale, che ha visto salire sul palcoscenico cittadino il tenore Andrea Bocelli, invitato a cantare da Paolo Brosio e dalla sua associazione "Le Olimpiadi del cuore".
Â
Un concerto che ha visto il tenore di Forte dei Marmi esibirsi per la prima volta al "Grande", regalando alla platea le emozioni che tutti si aspettavano. Così, in un magnifico Teatro Grande, sold out per l'occasione, ha avuto luogo una serata di grande musica ma anche di grande solidarietà .
Â
Il programma del concerto, diretto da Marcello Rota, è stato di stampo lirico ma pop: esordio con il preludio della Carmen, quindi "La serenata" di Tosti, insegnante di musica vezzeggiato dalla regina dâInghilterra, le vette mistiche dellâAve Maria di Schubert e del Panis Angelicus e, dopo Rigoletto, Bohème e i virtuosismi del Werther, chiusura con le espansioni liriche di Manon Lescaut, omaggio a quel Rossini che è autore preferito di Bocelli.Â
Â
Un evento il cui ricavato (così come il cachet di 240mila euro di Andrea Bocelli) servirà alla ricostruzione dell'asilo nido di Mirandola distrutto dal terremoto, al finanziamento del progetto "Studenti Bravi ma Poveri" (borse di studio per gli orfani di Bosnia Erzegovina), infine alla costruzione di un ospedale pediatrico in Burundi insieme allâassociazione "Piccola Lourdes" di Claudia Koll.Â
Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sar protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi
Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorr, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali VIDEO
Assegnate anche quest’anno le Targhe Tenco: la manifestazione si svolgerà come sempre a Sanremo in un Teatro Artiston vuoto ma andrà in onda su Rai Tre
La dedicazione delle basiliche dei SS.Pietro e Paolo ci richiama a considerare il valore e l’attualità del ministero petrino come servizio , non solo alla chiesa ma anche al mondo intero
Grandi eventi per festeggiare il centenario dell’impianto liberty milanese: imperdibili il concerto di Dardust ai piedi del Cavallo di Leonardo e la mostra “100 anni di emozioni” inaugurata durante le Giornate FAI di Autunno
Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino