Skin ADV
Martedì 06 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Giugno 2013, 10.30
Villa Carcina Valtrompia
Eventi

«FiftyFifty», il flusso della vita secondo Cinzia Bevilacqua

di Andrea Alesci
Dal 22 giugno al 10 agosto è visitabile a Villa Glisenti la personale che celebra i cinquant'anni della pittrice di Villa Carcina, mettendo in mostra una galleria di ritratti di ogni età, siano amici, conoscenti o personaggi famosi. Da luglio in programma anche un serie di eventi collaterali
  
Cinquanta sono sono gli anni di Cinzia Bevilaqua. Cinquanta le opere da poter ammirare. Cinquanta i giorni di apertura di una mostra che di questo numero fa l'emblema.
 
"FiftyFifty" è il titolo scelto dall'ideatore e curatore don Giueppe Fusari per una personale che celebra il lavoro di Cinzia Bevilacqua e di quel mezzo secolo di vita che taglierà il prossimo 30 luglio.
 
Una mostra allestita al primo piano di Villa Glisenti, pronta all'inaugurazione di sabato 22 giugno alle 18.30 e poi visitabile fino al 10 agosto.
 
"Con questa mostra volevamo celebrare il lavoro di pittrice di Cinzia - spiega don Giuseppe Fusari - non in modo antologico, ma rincorrendo una traccia giocosa. Per questo, ci siamo dedicati al ritratto, strumento per rappresentare il flusso della vita. Perché il ritratto ci racconta il modo di apparire di ciascuno ed è un modo per fare i conti con se stessi.
 
L'abilità di Cinzia è di riuscire a scovare un particolare della figura umana, che nel dipinto assurge a tratto caratteristico, qualcosa di vibrante che sappia rendere la specialità di ogni persona".
 
Una galleria di ritratti di un mondo che possiamo incontrare, composta da personaggi famosi e gente comune, transitando dai volti dei bambini a quelli di adolescenti e adulti sino a cogliere i tratti dei più vecchi come capita con il profilo di Rita Levi Montalcini.
 
Una mostra che fa da perno a tutta una serie di eventi collaterali pronti a srotolarsi presso Villa Glisenti negli incontri con Philippe Daverio, Paolo CrepetValerio Massimo Manfredi, Mario Ventura e nel concerto del maestro Andrea Bettini, tutti già rappresentati all'interno della mostra.
 
"Per Villa Carcina - dice l'assessore alla Cultura, Giovanni Roselli - è un onore poter ospitare la mostra della sua più celebre artista e riconosciuta a livello nazionale. E grazie al suo circuito di contatti diventa per noi anche un'occasione d'oro riuscire a costruire un percorso culturale che porta in Valtrompia a partire dal 3 luglio personaggi di rilievo del panorama culturale italiano".
 
L'inaugurazione di "FiftyFifty" è attesa per sabato 22 giugno alle ore 18.30 con una sorprendente presentazione in stile dada a cura di don Giuseppe Fusari. Sabato 29 giugno invece l'apertura anche della mostra "Una nuda verità fotografica" di Franca Lovino.
 
Entrambe le mostre saranno aperte fino al 10 agosto dal mercoledì al venerdì (ore 20/22), il sabato e la domenica (ore 15/22).
 
In allegato il programma dettagliato degli incontri collaterali alla manifestazione.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: alcuni dei ritratti presenti alla mostra (il regista Pupi Avati, il calciatore Mario Balotelli, un bambino di nome Claudio); l'autrice Cinzia Bevilacqua.

FiftyFifty_programma.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/08/2013 10:04
Ancora per pochi giorni a Villa Glisenti l'evento «FiftyFifty» Fino a sabato 10 agosto sarà possibile ammirare a Villa Carcina la mostra pittorica di Cinzia Bevilacqua in contemporanea a quella fotografica di Franca Lovino, prima che l'evento "FiftyFifty" traslochi a Galliera Veneta dal 24 agosto al 15 settembre

24/08/2013 10:06
Le opere di Cinzia Bevilaqua in trasferta a Galliera Veneta Da oggi fino al 15 settembre l'esposizione pittorica "FiftyFifty" dell'artista triumplina si trasferisce nella prestigiosa Villa Imperiale di Galliera Veneta (Padova) insieme alla mostra di Franca Lovino "Una nuda verità fotografica"

28/06/2013 11:00
Villa e 'Una nuda verità fotografica' di Franca Lovino S'inaugura sabato 29 giugno alle ore 18.30 a Villa Glisenti la mostra della fotografa bresciana di fama internazionale, centrata sul fatto che il corpo si trasfigura nel suo essere luogo di comunicazione. L'esibizione sarà visitabile fino al 10 agosto

03/05/2014 10:06
Anche Cinzia Bevilacqua in una mostra modenese Stasera alle 18 s'inaugura presso la villa del Club la Meridiana la mostra "Natura: luce e ombre" che riunisce sei pittori e tre scultori provenienti da tutta Italia 

06/12/2013 11:08
L'artista Cinzia Bevilacqua in mostra a Villa Fenaroli Sabato 7 dicembre alle ore 18.30 nella prestigiosa villa di Rezzato l'inaugurazione della mostra "Il tempo sospeso" della pittrice triumplina, poi visitabile tutti i giorni fino al 2 febbraio 2014. Presentazione critica a cura di Giuseppe Fusari



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier