Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Aprile 2013, 09.00

Lettere

A Michela

di Dru
Quello che hai scritto è di fondamentale importanza, hai scritto della radice non hai scritto delle banalità, per questo ti rispondo ora con un mio scritto
 
In questo scritto Dru si riferisce alla breve recensione pubblicata a firma di Michela Peli nei giorni scorsi in un articolo dal titolo: Cosa succede quando si parla?
------------------------------------------------------------

Hai scritto “E’ necessario portare la luce dove vi è la tenebra”, hai scritto il sancta sanctorum di tutto il pensiero umano e della filosofia tutta:

è necessario portare la luce” dice (o se piace di più, racconta)
è” l’essere è significa che sta e non diviene
Necessario” non eludibile ma incontrovertibile cioè che niente e nessuno può smuovere, con vincolo assoluto.
portare” ciò che l’uomo porta e quindi testimonia con il pensiero di ciò che “appare”
la luce” la verità

Poi continui così….
dove vi è la tenebra” dice ( o se piace di più, racconta)
dove” il luogo della verità tutta
vi è la tenebra” vi è la contraddizione nella verità. (rimando al mio scritto sulla contraddizione)

Il momento più importante da risolvere in tutto questo scritto sta proprio nelle ultime parole
“è” l’essere è significa che sta e non diviene
“la tenebra” è tutto ciò che ha cercato di velarne il significato, il divenire dell’essere che può (=volontà, potere) se diviene dal nulla venire e nel nulla andare, ma che in quanto divenire non può infine stare perché la sua contraddizione (= il divenire dello stare) si risolve nel suo non esistere come contenuto.

Allora la tenebra se è l’orrido più profondo e quello suscitato per primo proprio dal significato dell’essere o “è” ,questo significato, l’essere appunto, respinge via e gli si oppone che nulla e nessuno (l’incontrovertibile appunto) può unire.

Il Babbuino urla contro il Leone e questo suo urlo provoca un effetto (=mostra l’apparire)
Se il Babbuino urla abbastanza il Leone si allontana
Se l’urlo del Babbuino non convince il Leone il Leone mangerà il Babbuino
Ma che l’urlo sortisca uno o l’altro effetto (=mostri l’uno o l’altro apparire) ciò che sta è il Babbuino il Leone e l’urlo che li unisce per l’eterno.

Ritengo allora di dire a Michela che il silenzio come l’urlo sono due eterni ma la testimonianza di ciò che appare necessita della parola, combattere contro la parola, combattere contro qualsiasi parola, giusta o sbagliata che sia (qui si apre una grande problematica che dovrebbe essere argomentata ma non c’è lo spazio, io non reputo alcuna parola o giusta o sbagliata) fa il gioco della tenebra, non le appare Michela?

Dru
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/02/2014 08:30
Il libro delle sorelle Nava stasera a Idro Alle 20.30 presso la Casa delle associazioni del paese valsabbino viene presentato "Storie di rospi" scritto da Francesca Nava e illustrato dalla sorella Michela. Un volume nato proprio su stimolo del Comune di Idro per avvicinare i bambini alla tematica ambientale

21/10/2013 09:00
Scadenze assicurative L'avevamo già scritto, forse però è il caso di ripeterlo: non esiste più il tacito accordo alla scadenza annuale dell'assicurazione, ma i 15 giorni di validità si

24/09/2012 09:00
Il vincitore è solo E' senz'altro un libro diverso dagli altri di questo autore, che è Paolo Coelho. Chi già lo conosce potrebbe pensare che non l'abbia scritto lui. E per questo forse è ancora più interessante.

12/12/2022 11:02
Vado a scuola sicuro: «Basta rimpalli di responsabilità!» I comitati di Brescia e Bergamo dei rappresentanti dei genitori hanno scritto ai Ministeri del Trasporto e dell'Istruzione e ai 62 parlamentari Lombardi per segnalare il perdurare dei disagi del trasporto pubblico locale

15/08/2013 10:55
Un ringraziamento ai medici della Cardiologia gardonese Pubblichiamo in pagina una lettera che riporta il testo scritto da un paziente al personale medico del reparto di Cardiologia dell'ospedale di Gardone dove è stato a lungo ricoverato e trattato con il massimo della cura



Notizie da Libri
06/09/2021

Oceano

Mi chiamo Oceano, sono boscaiolo e non ho mai visto il mare. Questa è la mia storia

17/02/2021

Nel mondo di Harry Potter...

Perché la saga del maghetto piace così tanto? Proverò ad analizzare i motivi di questo apprezzamento nei confronti di un  capolavoro della letteratura


11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

26/11/2018

Un libro per ricordare le vittime del terrorismo

Martedì 27 novembre alle 11, nell’aula Polivalente dell’Università Cattolica (via Trieste 17), sarà presentato il volume "Guardie" di Ansoino Andreassi e Daniele Repetto.

20/05/2015

Madóra che póra

Sarà presto disponibile nelle librerie dalla Valle e richiedibile presso Valtrompia Storica una nuova pubblicazione a cura di Giovanni Raza su storie e leggende valtrumpline

23/04/2015

Leggere fa crescere

Il 23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, accende l’Italia intera con eventi nelle piazze, sui treni, nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche di tutto il territorio nazionale. Per celebrare il valore del libro e della lettura, per conquistare e appassionare l’Italia che non legge


25/03/2015

Scrittori in erba

Se sogni di vincere, un giorno, il Nobel per la letteratura, questa è l’occasione giusta per cominciare a metterti in luce

16/03/2015

La Maga delle Spezie

C’è una vecchia signora indiana in una bottega di Oakland, in California. Alla ricerca del sapore più squisito, o del sortilegio più sottile, sfiora polveri e semi, foglie e bacche

11/02/2015

Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa

Così, in una lettera del 1970 ai suoi genitori, scriveva Mirella Capra, giovane pediatra partita per l’Africa con il marito ginecologo Gianluigi Rho


09/02/2015

A Padernello col mitico «Ago»

Giovedì prossimo, 12 febbraio, nella suggestiva cornice del Castello di Padernello, avrà luogo la presentazione del libro "Immagini di una vita" di Giacomo Agostini

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier