Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



04 Novembre 2012, 09.15
Gardone VT Valtrompia
Parrocchie

Don Eugenio Panelli da Inzino alle sponde dell'Eridio

di Redazione
Dopo essere stato per sei anni parroco della frazione gardonese il 68enne don Panelli sarà presbitero collaboratore nell'unità pastorale di S. Maria ad Undas. In Valtrompia arriverà il 49enne don Gabriele Banderini, parroco di Collio e Degagna di Vobarno
 
Dalla Valtrompia alla Valsabbia è il viaggio che farà don Eugenio Panelli: da parroco di Inzino a presbitero collaboratore delle parrocchie che formano l’unità pastorale di Santa Maria ad Undas, ossia Idro, Anfo, Capovalle, Treviso Bresciano e Ponte Caffaro.
 
Il 68enne don Panelli lascia la parrocchia inzinese dopo avervi prestato servizio per sei anni e andrà ad aiutare don Francesco Bacchetti, don Bruno Codenotti e il parroco don Fabio Peli nella gestione delle cinque comunità dell’Eridio.
 
In Valtrompia, invece, arriverà don Gabriele Banderini, 49 anni e ordinato sacerdote nel 1988. Don Banderini è stato vicario parrocchiale a Castelcovati1988-1995), e Gavardo 1995-2002), prima di essere parroco delle parrocchie di Collio e Degagna di Vobarno. Ora lo attende la nuova esperienza valtrumplina.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/11/2012 09:30
Don Eugenio e l’arrivederci alla parrocchia di Inzino "Arrivederci ... almeno qualche volta!": questo il titolo della lettera di commiato di don Eugenio Panelli, parroco per oltre sei anni della parrocchia di San Giorgio, che verrà presto sostituito da don Gabriele Banderini

27/07/2012 07:53
Già in moto la macchina del «Settembre Inzinese» In vista della tradizionale festa dedicata alla Madonna del Castello, che coinvolge la frazione gardonese di Inzino per oltre un mese, si fa già avanti il primo appello: quello alla generosità per la Grande Pesca

07/10/2013 10:00
Il Coro inzinese ospite d'onore alla rassegna di canti corali Da poco rientrato in terra inzinese dopo una trasferta oltreoceano a Washington, il coro si appresterà a chiudere la 53° edizione del "Settembre Inzinese" sabato 12 ottobre al teatro della frazione gardonese

11/12/2014 17:52
Scomparso Gabriele Sabatti, una delle anime della Valtrompia Il distretto industriale della Valtrompia ha perso uno dei suoi pilastri: Gabriele Sabatti, scomparso nella sua Inzino all’età di 77 anni

14/07/2014 07:00
Ferloccate Anna e Chiara, in rigoroso ordine di apparizione, due affarini che insieme sfiorano i dieci anni di vita, mi colgono impreparato ed esclamano a bruciapelo...



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier