Skin ADV
Giovedì 17 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Marzo 2012, 08.30
Gardone VT Marcheno Tavernole Valtrompia
Cronaca

Novità per la casa vacanze «Lo Stallino»

di Erregi
Fino al 2017 la gestione del ristoro di proprietà comunale della località Caregno (sopra Magno di Gardone) è affidata al Consorzio Valli, che si impegna a metterlo a disposizione tutto l’anno
 
Uno spazio, quello dello Stallino, che ospita 33 posti letto, ma anche sale comuni, spazi di lavoro e molto verde tutt’attorno alla costruzione, utile per chiunque voglia concedersi qualche giorno di svago lontano dalla quotidianità più caotica.
 
La località di Caregno, da sempre molto amata dai triumplini, grazie anche ad associazioni come “Amici di Caregno”, è al centro di iniziative che puntano alla valorizzazione del territorio ed alla sua maggiore fruibilità e, come promettono i dirigenti del Consorzio Valli, anche lo Stallino si farà carico di questo obiettivo, mettendosi a disposizione anche per le scolaresche locali e per svariate attività.
 
Tra queste, l’organizzazione sta già pensando alla collaborazione con l’azienda agricola Pesei, con il maneggio e con il ristorante La Fabbrica, per giornate all’insegna della formazione, sia per le scuole che per gli esterni, ma anche del divertimento e delle escursioni in montagna.
 
La valorizzazione a cui punta il Consorzio, poi, verrà realizzata anche grazie a finanziamenti da pare del Gal Gölem, che permetteranno la creazione di un frutteto che si aggiungerà all’orto già presente allo Stallino, oltre che l’adeguamento energetico dello stabile.

Le potenzialità e la buona volontà, di certo non mancano ed è speranza condivisa di tutti che la casa vacanze possa davvero diventare punto nevralgico sia per il turismo in Caregno che per lo svago dei cittadini locali, attraverso offerte che accontentino grandi e piccoli.

Nelle foto, dall'alto in basso: lo stallino a Caregno, il ristorante "La Fabbrica" e una veduta dell'azienda agricola Pesei.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/09/2012 09:30
«Cantiere Giovani» di nuovo in Valtrompia Grazie alla collaborazione tra Consorzio Valli, ora gestore della casa vacanze "Lo Stallino", e alla cooperativa "Il Graffio" torna l'appuntamento internazionale con l'arte in località Caregno

05/09/2013 07:45
Consorzio Valli: unirsi contro la crisi Le sedici cooperative inserite nella realtà sociale del Consorzio Valli hanno trovato nella sinergia e nell'unione la soluzione per far fronte alla crisi e alle poche risorse a disposizione

23/11/2013 10:00
Consorzio Valli: un'intesa forte contro la crisi Nonostante il periodo, l'unione fa la forza e la strada della cooperazione intrapresa nel 2004 dal Consorzio Valli, sembra essere quella giusta, tanto da portare a ricavi per 18 milioni di eurograzie alle 15 cooperative aderenti

29/10/2013 09:20
Il Consorzio Valli e la formazione degli educatori Una proposta che partirà il prossimo 21 novembre grazie all'impegno congiunto di Comunità montana, Consorzio Valli e Collegamento territoriale e zonale dei Cag per assistenti ad personam ed educatori

07/07/2013 09:00
Gardone stoppa gli emendamenti delle minoranze Una serie di proposte da parte delle minoranze bocciate quasi in blocco, specie con un rifiuto secco che riguarda l'alienazione dello Stallino in Caregno e di una delle due farmacie comunali



Notizie da Tavernole
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

20/08/2020

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro, dove un'anzia signora era caduta e lamentava dolori a causa di quella che potrebbe essere una frattura


25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

09/11/2019

A scuola di enogastronomia

Al Museo "Il Forno" continua la formazione per operatori turistici delle Valli Resilienti. Il prossimo appuntamento sarà dedicato all’enogastronomia

06/11/2019

Una serata con la Gioconda

In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, questo sabato 9 novembre, alle 18 presso il museo Il Forno Fusorio di Tavernole sul Mella, prenderà vita “Una serata con la Gioconda”

04/11/2019

Tutti pazzi per il turismo outdoor

Lunedì 4 novembre a Tavernole sul Mella la seconda delle cinque giornate di formazione gratuita per gli operatori della ricettività di Valle Trompia e Valle Sabbia


27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

20/09/2019

A cena con Leonardo

Sabato 21 settembre si terrà presso il Museo Il Forno di Tavernole un nuovo appuntamento delle esperienze Cene in Luoghi insoliti alla scoperta dei luoghi del Circuito Valli Accoglienti e Solidali

05/06/2015

A Pesei «Belle e selvatiche»

Una giornata per imparare a riconoscere, raccogliere e gustare le piante selvatiche, spontanee e commestibili della nostra zona, il tutto ai piani di Caregno 

04/06/2015

Tre giorni di Treatro da stasera a sabato

Prosegue la kermesse «Proposta '15» e i prossimi appuntamenti sono consecutivi: da stasera a sabato 3 tappe e altrettanti spettacoli in giro per la Valle

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier