Skin ADV
Sabato 25 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Marzo 2014, 09.00

Eventi

'Diritti in mostra': tre in una al maglio di Ome

di Vanessa Maggi
Fino a domenica rimane aperta al borgo di Ome la mostra "Io, io ... e gli altri?" che poi resterà per tutto aprile alla Torre Avogadro di Lumezzane. In contemporanea altre due esposizioni

Sarà aperta fino al prossimo 15 aprile presso il borgo del maglio di Ome la rassegna "Diritti in mostra", al cui interno hanno iniziato a muoversi diverse mostre itineranti.

IO, IO ... E GLI ALTRI?
Fino al 30 marzo (ma per tutto aprile alla Torre Avogadro di Lumezzane) sarà possibile ammirare la mostra bibliografica "Io, io ... e gli altri?", mostra di libri e immagini sui diritti dei bambini, nata da un'idea di Nicoletta Costa con la collaborazione di 10 illustratori e 10 autori per l'infanzia di rilievo nazionale.

La mostra ha l'obiettivo di stimolare la riflessione sui diritti dell'infanzia e sensibilizzare i bambini rispetto al tema, aiutare i bambini nel delicato passaggio dalla conoscenza del diritto alla consapevolezza del dovere che ne deriva.

BAMBINI IN GIOCO
Aperta a Ome fino al 15 aprile, "Bambini in Gioco" è un'indagine fotografica di una realtà emarginata e occultata condotta da Carla Cinelli e Ivano Catini sul mondo dei bambini di strada di Ciudad Guayana.

Uniti da una povertà esasperante sopravvivono nelle strade del ricco centro della metropoli venezuelana, là dove al miraggio della prosperità corrisponde la miseria più spietata. Perché la strada non conosce diritti ed in cambio della sopravvivenza offre un'esistenza disperata e violenta. Sfruttamento, prostituzione, schiavitù, emarginazione, criminalità, droga, prepotenza, morte. Ferite inflitte nel silenzio a cui fanno eco intensi ritratti che svelano molte storie attraverso volti, sguardi, gesti.

GLI SGUARDI OLTRE I PROGETTI
"Gli sguardi oltre i progetti" è curata da Bruno Salvinelli, collaboratore Fondazione SIPEC che da oltre 20 anni opera nel settore della cooperazione allo sviluppo in Italia e all’estero, realizzando progetti per favorire il miglioramento economico, sociale ed umano di realtà che si trovano in uno stato di sottosviluppo, disagio o emarginazione. In particolare, la sua funzione è quella di offrire ospitalità a lavoratori italiani o a terzomondiali, immigrati in Brescia e Provincia in possesso di contratto di lavoro e permesso di soggiorno. 

Fino al 30 marzo le mostre sono visitabili il sabato (ore 10/12) e la domenica (ore 15/17), ad aprile il sbato e la domenica (ore 10/12 e 15/18).

Per ulteriori informazioni contattare la biblioteca di Ome (030.
6852143, biblioteca@comune.ome.bs.it) o la Casa museo "Pietro Malossi" (347.5396929, fondazionemalossi@libero.it).
 
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/10/2013 10:00
Fino a dicembre le stampe di Hogarth al maglio di Ome Rimane aperta ogni sabato, domenica e festivo al Borgo del maglio la mostra "William Hogarth. Sceneggiatore del carattere umano" promossa dal Sibca di Valtrompia con la collaborazione della Collezione Malossi, proprietaria delle opere

29/09/2012 09:45
Doppio appuntamento a Ome per le «Giornate del Patrimonio» Oggi e domani dalle ore 16 alle 18 una mostra bibliografica e un concerto itinerante si terranno presso il Borgo del Maglio di Ome, dove saranno visitabili gratuitamente la Collezione Malossi e il Maglio Averoldi

27/04/2013 10:00
Weekend di «Risorgimenti» al Maglio Averoldi di Ome Sabato 27 e domenica 28 aprile si conclude anche presso il Borgo del Maglio di Ome la possibilità di vistare la mostra itinerante sul periodo risorgimentale della Valtrompia attraverso 17 pannelli iconografici e oggetti d'epoca come il Codice Napoleonico

13/12/2013 10:25
Al maglio saretino i mestieri in pittura di Germano Filippini Sabato 14 dicembre alle ore 17 al museo "I magli" di via Valgobbia 19 a Sarezzo s'inaugura la mostra "Uomini, donne, mestieri e tradizioni" dell'artista bassaiolo ma da anni residente a Irma. Ventisei opere visitabili fino al 6 gennaio 2014

17/09/2013 10:00
Le incisioni di William Hogarth al maglio di Ome Domenica 22 settembre l'inaugurazione di una mostra con una trentina di stampe del pittore settecentesco quasi sconosciuto in Italia, ma famoso in America per le sue opere di satira sociale. L'esposizione sarà visitabile fino al 30 novembre



Notizie da Eventi
20/05/2022

Tagadà, il nuovo singolo dei Deeva

La band bresciana con impronta valsabbina ha pubblicato un nuovo singolo che anticipa il nuovo album Vertigine e il tour estivo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

14/12/2020

Quattro dischi per Natale

Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorrà, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali
•VIDEO


24/11/2020

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...

23/11/2020

Bre-Me 23 novembre

Oggi le persone cercano sempre qualcosa di nuovo, rifiutano percorsi ripetitivi. Ed allora si coglie solo il presente da vivere il meglio possibile

22/11/2020

Bre-Me 22 novembre

Continuando la riflessione di ieri, il cristiano è consapevole che non basta poggiarsi su figure umane, seppure importanti

19/11/2020

Il Premio Tenco 2020

Assegnate anche quest’anno le Targhe Tenco: la manifestazione si svolgerà come sempre a Sanremo in un Teatro Artiston vuoto ma andrà in onda su Rai Tre


18/11/2020

Bre-Me 18 novembre

La dedicazione delle basiliche dei SS.Pietro e Paolo ci richiama a considerare il valore e l’attualità del ministero petrino come servizio , non solo alla chiesa ma anche al mondo intero

16/10/2020

L'Ippodromo Snai San Siro festeggia 100 anni

Grandi eventi per festeggiare il centenario dell’impianto liberty milanese: imperdibili il concerto di Dardust ai piedi del Cavallo di Leonardo e la mostra “100 anni di emozioni” inaugurata durante le Giornate FAI di Autunno

20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier