Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Luglio 2012, 11.00
Caino Bovezzo Nave
Terremoto

Nave insieme a Bovezzo e Caino per il paese di Medolla

di Rosa Casari
Rimane aperto il conto corrente dedicato dall'amministrazione navense di concerto con quelle di Bovezzo e Caino presso la Banca Valsabbina a sostegno degli abitanti modenesi colpiti dal sisma di fine maggio
 
I drammatici e ripetuti eventi che hanno interessato numerosi comuni dell’Emilia colpiti recentemente dal sisma richiedono un particolare sforzo di solidarietà verso queste comunità.
 
Affinché la volontà di aiutare le popolazioni colpite non resti nel vago e gli interventi si indirizzino in una direzione riconoscibile, acquisendo trasparenza ed efficacia, l’amministrazione comunale di Nave, unitamente a quelle di Bovezzo e di Caino, ha deciso di sostenere, attraverso una campagna di raccolta fondi, il comune di Medolla (Modena), uno dei più colpiti dal sisma.
 
“Ci è sembrato che la strategia più efficace – dice il sindaco Tiziano Bertoli – per raggiungere l’obiettivo di un aiuto solerte e disinteressato, coinvolgendo le numerose associazioni di volontariato che operano sul nostro territorio”.
 
Le risorse così reperite potranno essere successivamente portate da una delegazione dell’amministrazione e di tutte le associazioni che operano sul territorio di Nave, che si recherà appositamente a Midolla nel mese di settembre.
 
Chi volesse partecipare alla raccolta fondi può farlo con un bonifico bancario presso la Banca Valsabbina di Nave, intestando a ‘Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Nave’, IBAN: IT59W0511654800000000001664; oppure con una donazione in contanti presso lo stesso conto e in entrambi i casi con la causale “PRO TERREMOTATI COMUNE DI MEDOLLA”.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/06/2012 09:30
Un conto corrente valgobbino per i terremotati emiliani Anche il Comune di Lumezzane ha attivato presso l'agenzia Unicredit di San Sebastiano un conto corrente sul quale versare contributi che verranno poi destinati a un comune emiliano colpito dal sisma

10/06/2012 08:00
Gardone: la Cirenaica pensa ai terremotati C'è anche la Cirenaica tra le associazioni gardonesi che hanno istituito un conto corrente dedicato che raccolga le donazioni per i terremotati di Emilia e Bassa Lombardia: e un aiuto concreto è già in arrivo

20/06/2012 10:00
L'estate di Bovezzo per Medolla Il comune bovezzese ha dato il via al progetto "Bovezzo con l'Emilia" legando l'organizzazione di molti eventi estivi alla raccolta fondi da destinare alla ricostruzione di attività e strutture nella cittadina modenese gravemente colpita dal sisma di fine maggio

27/06/2012 11:00
Bovezzo racccoglie 1.600 euro in una sera per Medolla Il primo appuntamento dell'estate culturale bovezzese ha fatto registrare un grande successo di pubblico (accorso per sentire il maestro Chimini al pianoforte) e un successo nella raccolta fondi per il paese modenese colpito dal terremoto

07/09/2012 11:00
Bovezzo e una «Notte Bianca» per aiutare Medolla Sabato 8 settembre torna per la terza volta l'evento che riunisce il paese lungo un cordone fatto di gastronomia, spettacoli, musica con un'attenzione particolare quest'anno alla popolazione emiliana colpita dal sisma



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier