Skin ADV
Domenica 02 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Giugno 2012, 08.00
Gardone VT Valtrompia
Buone Nuove

Gardone: la Cirenaica pensa ai terremotati

di Erregi
C'è anche la Cirenaica tra le associazioni gardonesi che hanno istituito un conto corrente dedicato che raccolga le donazioni per i terremotati di Emilia e Bassa Lombardia: e un aiuto concreto è già in arrivo
 
Il grande successo, le soddisfazioni e l’atmosfera di felicità della settima e più recente edizione della Festa della Cirenaica, non hanno fatto scordare a nessuno quanto tragicamente diverso dev’essere il clima nelle zone colpite dal terremoto.
 
Scatta, così, la solidarietà del comitato organizzativo, che già nei giorni della manifestazione aveva reso noto al pubblico che parte del ricavato della festa sarebbe stato devoluto proprio alle popolazioni di Emilia e Bassa Lombardia che tanto hanno perso nella recente tragedia.
 
Un buon esempio, questo, che l’organizzazione si augura possa ispirarne altri: chi volesse seguirlo può donare il proprio sostegno attraverso il Conto Corrente “Emergenza Terremoto”, aperto presso la BCC della Valtrompia ( Codice IBAN IT87H0839654540000000501674) sia per le associazioni che per i privati cittadini.
 
Anche una piccola somma potrò fare la differenza e andare a migliorare una situazione che, in moltissimi casi, è davvero disperata. Inoltre, i promotori dell’iniziativa (Comitato Acqualunga Centro Storico, I Caicì de Inzì e Amici del Teatro di Magno) avranno cura di consegnare i soldi di persona, assicurandosi che la solidarietà triumplina vada a buon fine e comunicando alla popolazione a cosa, i soldi raccolti, saranno destinati.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/06/2012 09:30
Un conto corrente valgobbino per i terremotati emiliani Anche il Comune di Lumezzane ha attivato presso l'agenzia Unicredit di San Sebastiano un conto corrente sul quale versare contributi che verranno poi destinati a un comune emiliano colpito dal sisma

07/06/2012 09:15
Le associazioni gardonesi in prima fila per il terremoto Comitato Acqualunga, Caicì de Inzì e Amici del teatro di Magno hanno aperto il fondo "Emergenza Terremoto" presso la Bcc della Valtrompia di Gardone, aperto fino al 31 luglio per effettuare donazioni alle popolazioni colpite dal sisma

31/07/2012 08:32
Anche Pezzaze scende in campo per i terremotati Molti e molto generosi i comuni triumplini che hanno dato e continuano a dare il proprio contributo a sostegno delle popolazione di Emilia, bassa Lombardia e Veneto, colpiti recentemente dal terremoto, Pezzaze è uno di questi

18/07/2012 11:00
Nave insieme a Bovezzo e Caino per il paese di Medolla Rimane aperto il conto corrente dedicato dall'amministrazione navense di concerto con quelle di Bovezzo e Caino presso la Banca Valsabbina a sostegno degli abitanti modenesi colpiti dal sisma di fine maggio

23/06/2012 10:00
Oggi una «Torre di solidarietà» per l'Emilia Romagna La Torre Avogadro di Lumezzane si trasforma oggi dalle 15 alle 18 con le sue stanze che diventano spazi per laboratori creativi, truccabimbi, letture animate a cura delle associazioni locali. Ingresso a offerta libera e ricavato che andrà ai terremotati



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier