Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Novembre 2014, 15.53
Bovegno Collio
Montagna

Taglio del nastro per il Sentiero Solivo

di Fabio Borghese
È stato inaugurato il nuovo sentiero di 32 chilometri che si sviluppa dai 600 metri di Predondo di Bovegno, sotto il santuario della Misericordia, e prosegue fino ai circa 1000 metri della località Bol Nof, a San Colombano di Collio
 
È l’ultimo nato dei sentieri dell’Alta Valtrompia, realizzato e curato dalle sottosezioni di Collio e di Bovegno del Club Alpino Italiano, da un’idea e un progetto dell’Ersaf, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.
Si tratta del Sentiero 342, da pochi giorni noto come Solivo: lungo 32 chilometri, con un dislivello di circa 1000 metri e partenza da Predondo di Bovegno (a 600 metri d’altitudine) e arrivo a San Colombano di Collio, a più di 950 metri d’altezza.
 
È stato tracciato a mezza costa in alternativa al celebre «3V» in quota e in cresta. Sono 32 chilometri di sentiero adatti a tutti, esperti e principianti, con un unico strappo di circa 500 metri di dislivello nella prima parte da Predondo, passando per il Santuario della Madonna della Misericordia e Prati Magri fino alla Forcella, e poi senza altri impegnativi dislivelli fino a raggiungere, dopo Memmo, Bol Nof a San Colombano.
Lo ha benedetto il parroco don Alberto e hanno tagliato il nastro i responsabili dei due Cai. Osvaldo Ronchi e Oreste Mozzoni, con il sindaco Tullio Aramini (Bovegno), il vicesindaco di Collio Fausto Tonassi. rappresentanti di Ersaf e Comunità Montana.
 
Il taglio del nastro conclude una nuova iniziativa (dopo la recente Carta dei sentieri Alta Valtrompia) delle due sottosezioni  del Cai di Collio e di Bovegno: un progetto risultato di due anni di impegno e lavoro. Come la Carta dei sentieri, il nuovo tracciato è nato da un´idea sostenuta da Ersaf e Provincia nell´ambito dell´accordo per la promozione dell´«Area Vasta Valgrigna» sottoscritto dai due comuni valtrumplini.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/06/2015 16:16
Ricco il programma per Bovegno A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

09/10/2014 13:21
Il sentiero dei Minatori E' un sentiero che si snoda a valle della Pezzeda. La partenza è dalla Miniera Tassara S.Aloisio che si incontra sulla statale della Val Trompia dopo il paese di Bovegno

07/04/2013 13:10
Denunciati per furto alla Protezione civile di Bovegno I carabinieri di Collio hanno denunciato a piede libero tre giovani già noti: 26enne e 25 di Concesio e un 31enne di Bovegno; all'interno dell'abitazione di quest'ultimo sono stati ritrovati generatore e fresa spalaneve sottratto nel maggio scorso alla Protezione civile bovegnese

24/05/2012 08:30
Furti all'Antincendio di Bovegno Sono i Carabinieri della sezione di Collio a indagare sul furto avvenuto nel fine settimana alla sede della Squadra antincendio boschivo e della Protezione Civile di Bovegno: ricca la refurtiva

05/01/2014 10:26
Isolata da una frana l'Alta Valtrompia A causa della pioggia che sta cadendo incessantemente da due giorni, si è staccata una frana fra Bovegno e Collio. La Sp 345 è stata liberata, ma per ora si transita a senso unico alternato



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier