Skin ADV
Giovedì 18 Aprile 2024
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





31 Agosto 2013, 11.45

L'angolo del filosofo

In vino veritas

di Alberto Cartella
Una riflessione sul rapporto tra alcolizzati e il cedimento del mito dell'autocontrollo, partendo da un brano di Fabrizio De Andrè e da alcuni pensieri del biologo Gregory Bateson attorno agli errori dell'alcolizzato e di chi lo richiama a darsi un limite
 
"(...) Una gamba qua, una gamba là, gonfi di vino
quattro pensionati mezzo avvelenati al tavolino
li troverai là, col tempo che fa, estate e inverno
a stratracannare a stramaledire le donne, il tempo ed il governo.
 
Loro cercan là, la felicità dentro a un bicchiere
per dimenticare d'esser stati presi per il sedere
ci sarà allegria anche in agonia col vino forte
porteran sul viso l'ombra di un sorriso tra le braccia della morte (...)"
(Fabrizio De André, La città vecchia)
 
 
Per un alcolizzato l’intossicazione è l’opportuna correzione soggettiva della sobrietà. Sarebbe un errore richiamarlo a un ritorno alla sobrietà perché è proprio per la sua sobrietà che ha intravisto nel bere una correzione soggettiva di essa. Questo non vuol dire però che le proprie pene a volte non siano la scusa per bere.
 
L’alcolizzato continua a bere anche per la forza di volontà alla quale lo si richiama. Quella forza che lo si esorta a perseguire è ciò che lo spinge a farsi un altro bicchierino. Perché se sono forte posso smettere di bere quando voglio e ogni bicchiere è sempre l’ultimo. Si tratta della sfida del rischio: rischio un bicchierino perché tanto posso controllarmi. É il mito dell'autocontrollo, l'inganno della risoluzione del proprio problema attraverso la forza di volontà. Voglio combattere contro la bottiglia. Resisterò alla tentazione.
 
L'autocontrollo non funziona, si tratta dell'orgoglio caratterizzato dalla lotta contro l'immaginario (devo dimostrare che sono più forte della bottiglia). L'orgoglio sta nel considerare l'alcolismo fuori dell'io.
 
L'autocontrollo non funziona perché come sostiene Pascal il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. L'alcolizzato trova la sua salvezza soggettiva dentro a un bicchiere.
 
Il punto di cedimento del mito dell'autocontrollo sta nel toccare il fondo; il fondo varia da uomo a uomo e qualcuno può essere morto ancor prima di toccarlo. L'esperienza della sconfitta è la condizione del cambiamento. Una volta alcolizzati, si è alcolizzati per sempre (all'associazione degli Alcolisti Anonimi lo si ripete continuamente).
 
Si tratta della consapevolezza che il sistema è più grande di lui; si sta parlando di un cambiamento involontario, di un'esperienza spirituale (che non vuol dire religiosa), la quale rende irrilevante la descrizione letale (“sei un debole”, “sei senza speranza”). C'è un Potere più grande dell'io. La sfida, la reazione alla debolezza inizia a crollare.
 
Quello dell'alcolizzato è un caso limite, ma gli errori dell'alcolizzato sono identici agli errori di chi lo richiama a darsi un limite. Anzi, l'alcolizzato inizia a bere proprio per sottrarsi alla tendenza epistemologica dell'autocontrollo e della risoluzione di un problema attraverso l'estrazione di una parte dal sistema, la quale deve essere risolta o addirittura estirpata.
 
L'alcolizzato inizia a bere per la suddetta sottrazione e continua a bere quando viene richiamato alla tendenza epistemologica alla quale sta tentando di sottrarsi e cerca la felicità dentro a un bicchiere.
 
Le caratteristiche mentali del sistema sono immanenti non in qualche sua parte, ma nel sistema come totalità. Non vi è separazione fra io e mondo, non si può combattere contro il proprio alcolismo, ma si tratta di considerare le relazioni sottraendosi alla pericolosità dell'orgoglio e dell'isolamento del proprio io. Si tratta di un cambiamento epistemologico.
 
Queste considerazioni sono state rese possibili dal guadagno di pensiero che ho ricevuto dal poeta Fabrizio De André e dal biologo Gregory Bateson. Inoltre, seguendo Bateson, è importante precisare che non tutti gli alcolizzati sono come è stato sopra descritto.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/05/2013 10:00
La filosofia non è un sapere umanistico Una riflessione del giovane filosofo Alberto Cartella per scardinare l'unilateralità del pensiero in favore di due modi guardare alla filosofia come si legge Aristotele: comprendendo ciò che pensava e ponendo problemi politici in rapporto al presente

23/04/2013 09:30
L'esercizio della stanchezza La riflessione che ci porta questa settimana il filosofo Alberto Cartella riguarda la rappresentazione come riflesso delle nostre paure: un impulso subitaneo a rispondere alle aspettative che la filosofia può curare con la pazienza di far venire le cose a sé

22/09/2013 09:45
Chi ha ragione? Il giovane filosofo Alberto Cartella ci porta al nucleo delle discussioni che ogni giorni ci vedono protagonisti nel voler affermare le proprie ragioni, nel voler essere araldi delle nostre verità, diversamente dalla filosofia che invece è creazione di concetti e rifugge il dibattito

23/04/2012 11:00
L'università fuori dell'ordine della rappresentazione Riportiamo qui l'approfondimento curato dal fresco laureato in Filosofia Alberto Cartella, che riprende il tema dell'università e della percezione che di essa chi l'ha vissuta e chi la vede come una cosa esterna a se stesso

30/04/2012 10:00
La malattia e il potere medico Nella disquisizione del dottore in Filosofia Alberto Cartella l'approfondimento attorno al concetto di potere medico esercitato come estensione di un potere politico, partendo dalle considerazioni dei filosofi Deluze, Canghuilem, Foucault



Notizie da Filosofia
23/03/2020

La quiete dopo la tempesta

Non avrei mai capito veramente cosa sia essere agli «arresti domiciliari», senza la crisi del Covid-19

17/08/2014

Nave, arrivano gli speed check

Verranno posati lungo il tratto di Provinciale che da Nave raggiunge la Mitria. Una decisione che registra anche qualche dissenso

31/05/2014

La seria comicità del rispetto

L’opinione suppone che la gelosia sia la triste conseguenza dell’amore. Ma la gelosia è una finalità, una meta e, se bisogna amare, è per poter essere gelosi

05/05/2014

La competizione degli amanti

Un'acuta riflessione di Alberto Cartella attorno alla muta latente violenza che in ogni rapporto s'insinua e che tutti gli uomini celano con la menzogna del linguaggio

17/04/2014

Il troppo diventa tossico

Alberto Cartella prende in considerazione quel "troppo" che quando diventa squilibrio estremo mette in crisi ogni aspetto della nostra vita

12/03/2014

La difficoltà della leggerezza dell'emozione

Il giovane filosofo Alberto Cartella conduce una profonda riflessione sul nostro quotidiano confronto emozionale, sia esso amicizia o amore. Eppure troppo spesso cristallizzato nel 'non detto'

01/03/2014

Vita e pensiero

Una profonda riflessione del giovane filosofo Alberto Cartella sulla vita come creazione e su quel "granello di follia" che contraddistingue il cammino di ciascuno di noi

29/01/2014

Divenire e realtà

L'analisi di ciò che è divenire, di quell'inquietudine che nasce dall'esperienza e produce coscienza ne post del giovane filosofo Alberto Cartella, pronto a rispondere ai dubbi e alle domande dei lettori appassionati di filosofia

28/12/2013

Educazione e masochismo

Una riflessione sul contratto masochista come espressione non soltanto della necessità del consenso della vittima, ma anche del dono della persuasione, la spinta pedagogica e giuridica mediante la quale la vittima educa il proprio carnefice

23/11/2013

Il gioco dell'amore e altre sciocchezze

Una riflessione che parte dal gioco del fare l'amore per parlare della leggerezza e della distrazione come inestricabilmente legate in un vincolo di opposizione alla pesantezza della vita quotidiana e usate come strumento protettivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier