Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Maggio 2013, 10.30
Gardone VT Concesio Lumezzane Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Eventi

«I colori del Gobbia e del Mella» per il futuro della Valle

di Andrea Alesci
Sabato 25 e domenica 26 maggio i comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Lumezzane e Concesio partecipano agli eventi programmati dal Comitato nato per tutelare i due corsi d'acqua e coinvolgere sempre più cittadini attorno ai temi ambientali che riguardano il futuro della Valle
 
Tutto nasce sull'acqua ed è una risorsa troppo importante perché la civiltà che grazie ad essa si è sviluppata possa trascurarne la salute. L'acqua dei fiumi che hanno dato forma anche alla Valtrompia: il Mella e il Gobbia.
 
Con questo vitale concetto in testa si avvicina la due giorni promossa dal neonato "Comitato per la tutela e la valorizzazione dei fiumi Gobbia e Mella", che coinvolge cinque amministrazioni comunali della Valle: Gardone, Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio.
 
Il weekend del 25 e 26 maggio sarà momento rpivilegiato per "I colori del Gobbia e del Mella", manifestazione che coinvolge i cinque suddetti comuni con eventi attorno alle tematiche ambientali, alternandole a momenti di svago che possano farsi veicolo di inclusione per la coscienza civica dei giovani.
 
"Il Comitato - spiegano Nicola Corini, Marco Palladino e Marco Benasseni - unisce realtà che già lavoravano su temi ambientali, potendo contare sull'attiva partecipazione di una decina di giovani mossi da un sentimento comune. Uno di questi attori è l'associazione ColChiDea che da anni lavora per contrastare i fenomeni di scarico nel Gobbia, che poi finiscono nel Mella, e già l'anno scorso si era fatta promotrice di un evento di pulizia del torrente valgobbino
 
"E' il fiume che unisce i territori - proseguono i fondatori del Comitato - e la due giorni del 25 e 26 maggio è l'occasione per trovare momenti comuni, l'opportunità per uscire da logiche campanilistiche, perché tutto è collegato e non v'è soluzione di continuità tra un paese e l'altro. Per questo speriamo che saranno due giorni che possano coinvolgere quanti più cittadini possibile, riuscendo a creare gruppi che si interessino al futuro della Valle".
 
I due giorni in programma sono una preziosa opportunità per la Valtrompia, specie per la giornata di domenica 26 a Villa Glisenti, nel corso della quale due mostre di Photoclub Lumezzane e Naturalife evidenzieranno i lati oscuri e quelli limpidi di Gobbia e Mella; quindi spazio al progetto "Scuola 21" portato avanti da due anni a questa parte dagli studenti del "Primo Levi" di Sarezzo.
 
Infine, l'interveto di un tecnico Arpa sullo stato di salute dei due corsi d'acqua e un libero confronto aperto a tutti sulla questione del depuratore alla presenza di Aato, Asvt e delle amministrazioni comunali.
 
Due giorni che vogliono avvvicinare gli abitanti della Valtrompia a quel territorio dei quali tutti devono essere vigili e responsabili, alimentando l'impegno di un Comitato che intende allargarsi sempre più e che già ha intessuto rapporti con le associazioni del bacino cittadino e della Bassa bresciana, perché si possa pervenire col tempo a un coordinamento generale del fiume Mella.
 
Per ulteriori informazioni sulle attività costanti del Comitato è possibile scrivere un'e-mail a comitatogobbiamella@gmail.com oppure telefonare ai numeri 331.6446719 e 347.2503868.
 
In allegato il programma dettagliato degli eventi del 25 e 26 maggio.

I_colori_del_Gobbia_e_del_Mella_2013.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/04/2012 09:00
Gli studenti si mobilitano per il Gobbia All'interno del progetto "Vol-arte 2" diverse associazioni lumezzanesi stanno promuovendo nelle scuole la giornata del 12 maggio "I colori del Gobbia". A parlarcene è Emilio Gozzini, presidente della Protezione civile di Lumezzane

24/05/2013 10:20
«I colori del Gobbia e del Mella»: varia il programma A causa del maltempo previsto anche per sabato 25 maggio, sono stati cancellati gli eventi di pulizia delle aree verdi e l'inaugurazione della pista ciclabile a Inzino; rimandato a data da destinarsi il concerto serale. Confermato invece il programma di domenica a Villa Glisenti

25/05/2013 11:30
Mostre e convegno sui fiumi della Valle Domenica 26 è il fulcro della due giorni "I colori del Gobbia e del Mella" con Villa Glisenti che ospita tre mostre fotografiche e un allestimento artistico a far da cornice a un pomeriggio con interventi mirati su stato di salute delle acque e questione depuratore

18/10/2012 11:30
L'ennesimo attacco al povero Gobbia Martedì uno strato consistente di schiuma ha di nuovo fatto capolino nel fiume in zona Sant'Apollonio. La segnalazione all'amministrazione da parte di un cittadino e l'accorato appello del gruppo facebook Generazione Lumezzanese a fare qualcosa

28/05/2013 11:25
Un convegno per far luce sulla depurazione in Valtrompia Domenica Villa Glisenti ha ospitato il dibattito promosso dal "Comitato per la tutela di Gobbia e Mella" sullo stato di salute dei fiumi triumplini con interventi dei tecnici Arpa, di Marco Zemello (Aato) e di Diego Toscani di Asvt attorno a un depuratore che potrà divenire realtà



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier