Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Marzo 2012, 10.30
Caino Bovezzo Nave Valtrompia
Servizi

Si allarga il Polo catastale della Valtrompia

di Andrea Alesci
Stasera alle ore 19 nella sala consiliare di Nave la presentazione del servizio che vede coinvolti 17 comuni triiumplini (aggiunti da poco Nave, Bovezzo e Caino) sulla scorta del successo del Suap
 
Tempo di presentazione ufficiale stasera per il Polo catastale della Valtrompia alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di Nave.
 
Un’occasione per presentare alla popolazione e ai tecnici del territorio l’attività svolta e l’importante accrescimento avvenuto da poco nella realtà nata nel 2008 con la partecipazione di 14 Comuni della Valle. Infatti, ora aumentano a 17 le municipalità che vi aderiscono (solo Concesio al momento ne rimane fuori), con l’ingresso di Bovezzo, Nave e Caino e l’aggiunta del Comune franciacortino di Cellatica.
 
“In questo modo – dice l’architetto Fabrizio Veronesi, responsabile dell’area tecnica in Comunità montana e direttore del Polo catastale – il Polo catastale ha superato i 100mila utenti virtuali, forte di un successo costruito dall’esperienza avviata con la versione telematica del Suap (Sportello unico per le attività produttive, ndr), per il quale poco tempo fa abbiamo fra l’altro firmato un accordo di digitalizzazione con la Comunità montana di Valsabbia”.
 
Nel corso della serata verranno forniti dati e informazioni non solo sull’attività del Polo, ma anche sui servizi che il nuovo geoportale di Valle Trompia può offrire ai cittadini e ai funzionari comunali (ortofoto, stradario e numeri civici, sentieristica, anagrafe estesa). Appuntamento stasera alle ore 19 presso la sala di via Paolo VI n. 17 a Nave.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
05/04/2012 09:00
Catasto digitale per la Valle Con l'adesione anche dei Comuni della Val Garza al Polo catastale di Valle Trompia, ora tutte le municipalità (eccetto Concesio) hanno a disposizione un prezioso servizio online che snellisce le pratiche urbanistiche

02/05/2012 08:00
Bovezzo: comune accordo su energia e Polo catastale Nell'ultimo consiglio comunale sono state approvate all'unanimità le proposte dell'assessore Folli sul'inclusione di Bovezzo nel Paes e la ratifica della convenzione per l'adesione al catasto digitale della Valle

18/07/2012 11:00
Nave insieme a Bovezzo e Caino per il paese di Medolla Rimane aperto il conto corrente dedicato dall'amministrazione navense di concerto con quelle di Bovezzo e Caino presso la Banca Valsabbina a sostegno degli abitanti modenesi colpiti dal sisma di fine maggio

07/07/2013 15:04
Moto contro auto a Caino: grave 24enne Può accendere un cero alla Madonna il motociclista che nel primo pomeriggio di oggi (domenica), dopo un "dritto" è finito addosso a un'auto mentre da Caino scendeva verso Nave sulla 237 del Caffaro

02/08/2012 10:50
Un premio dalla Regione per il geoportale della Valtrompia Fra le 160 candidature pervenute per il bando regionale sulla digitalizzazione "Lombardia più semplice" ne sono state scelte 15, tra cui quella che si riferisce alle snelle procedure del nuovo polo catastale triumplino



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier