Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Giugno 2013, 09.45

Donne Oggi

Automedicazione in vacanza

di Claudia Forti
Si va in vacanza, hai pensato ai farmaci da viaggio? Tenere il rimedio giusto a portata di mano evita piccoli drammi. E puoi goderti la vacanza

Dopo costume e spazzolino la maggior parte delle persone si preoccupa di cosa mettere in valigia i medicinali di automedicazione.
Questi vanno scelti in base al tipo di vacanza e ai disturbi di cui si soffre già.
Qualunque sia la destinazione, oltre ad un antinfiammatorio e a un antifebbrile, conviene sempre portarsi un kit per punture di insetti o di meduse.
In ogni caso se i sintomi durano più di due o tre giorni si deve consultare un medico.

Rimedi tredizionali
Per le punture di insetti e bene portare una penna all’ammoniaca, in commercio la Vape la produce anche con calendula e aloe adatta per i piccoli.
Se nelle ore seguenti si prova ancora prurito e bruciore ci vuole una pomata antistaminica, utile anche per gli eritemi solari.
 
Come rimedio per piccoli traumi e distorsioni meglio portarsi del ghiaccio sintetico, da applicare per 10 minuti a più riprese, e una pomata antinfiammatoria.
 
Per ferite e sbucciature, dopo aver disinfettato e pulito, si può alleviare il dolore e velocizzare la guarigione con un gel disponibile in farmacia che va bene sia per i tagli, sia per le abrasioni.
Per il bruciore agli occhi per sole o vento si può usare un collirio alla camomilla modose.
 
L’Omeopatia
Esistono anche rimedi omeopatici: per le punture di insetti si può prendere il Ledum 200 CH, un tubino di granuli da prendere subito.
L’antistaminico omeopatico, perfetto se c’è gonfiore e prurito è Apis mellifica 5CH.
 
Sulle punture, per alleviare subito prurito e bruciore, si può mettere Zanzaker in roll-on, oppure la pomata Ciderma, che va bene anche per ferite, scottature e eritemi solari.
Per i traumi conviene mettere in valigia l’Arnica che è adatta anche per le ferite perché contiene un mix di piante come la calendula e l’echinacea. Sulle botte si può stendere uno strato di Arnigel, più volte al giorno.
 
Automedicazione
Tutti questi farmaci sono di automedicazione e non richiedono prescrizione medica, ma per un impiego corretto si deve attenersi alle indicazioni.
L’automedicazione deve essere sempre di breve durata (3/7 giorni), poi si devono consultare un medico.
Per tutti i dettagli si può consultare il sito www.anifa.it.
 
Claudia Forti - DonneOggi.it
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/07/2014 08:15
In vacanza coi figli Il tempo della vacanza è il tempo in cui cambiano i ritmi quotidiani e andare in vacanza con i figli richiede programmazione e preparazione

03/07/2013 09:00
In vacanza con i figli Di questo periodo, andare in vacanza e sospendere l'attività per un periodo di sano relax, è una cosa normale. Ma più ancora utile per tutti

06/02/2013 11:15
La Valtrompia si apre ai B&B e alle case vacanza 8 Bed&Breakfast, 6 case vacanza e altrettanti agriturismi: questi i numeri del turismo triumplino, numeri che raccontano una tendenza che la Valtrompia condivide con altre mete turistiche e sulla quale pare intenzionata a puntare con forza

25/06/2013 09:00
Colora la tua vacanza a Roseto degli Abruzzi Sole, mare, natura relax e tanto divertimento è tutto quello che ti può servire per una vacanza all’aria aperta. Lo trovi all'Eurcamping di Roseto degli Abruzzi

25/05/2015 09:03
In Sardegna con l'Ava di Gardone Un programma ricco e una bella proposta, quella dell'Ava per la terza età: una vacanza in Sardegna dal 23 al 30 settembre



Notizie da Viaggi

07/08/2019

Linate è chiuso dallo scorso 27 luglio

Lo scalo aeroportuale milanese riaprirà i battenti il prossimo 27 ottobre a causa di lavori di ammodernamento non solo di 2400 metri di pista ma anche del terminale e delle aree bagagli. L’operazione fa parte di un generale piano di adeguamento che sarà ultimato nel 2021



08/06/2015

Con Marcheno, in gita serale

La proposta del comune di Marcheno per visitare Expo 2015 è in formula serale e con prezzo ridotto, per un massimo di 50 aderenti 

07/06/2015

Lodrino propone una gita sul Pasubio

Proseguono le iniziative per il centenario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. La prossima è curata dal gruppo Alpini di Lodrino 

06/06/2015

La via della Costa Ligure

In Liguria, con le credenziali del pellegrino, per percorrere uno dei più suggestivi tratti della via che unisce Roma a Santiago De Compostela


01/06/2015

Sulle tracce della Grande Guerra

L'occasione viene offerta dall'assessorato alla Cultura di Caino in collaborazione con la coop Zeroventi e Gardacanyon: escursione sul monte Cas a Tignale, questo sabato 6 giugno


26/05/2015

Corsica, da Bastia a Bastia in bicicletta

Estate 1989. Sei amici: Licia, Giuli, Daniela, Francesco, Roberto ed io. Decidemmo di vivere una vacanza in bicicletta. Meta la Corsica. Da Bastia a Bastia in 10 giorni
 


25/05/2015

In Sardegna con l'Ava di Gardone

Un programma ricco e una bella proposta, quella dell'Ava per la terza età: una vacanza in Sardegna dal 23 al 30 settembre

23/05/2015

Il misterioso magico Bosco degli Gnomi verso il Monte Guglielmo

Un sentiero immerso in un ambiente da favola, il Bosco degli Gnomi, ed ll Monte Guglielmo o Golem


17/02/2015

Soggiorno primaverile a Ischia

Come ogni anno il Comitato Anziani in collaborazione con il Comune di Sarezzo organizza un soggiorno a Ischia

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier