Skin ADV
Venerdì 22 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Luglio 2012, 11.30
Valtrompia
Progetti

Musei e cucina a braccetto con il «Menù del minatore»

di Vanessa Maggi
Fino al prossimo 31 agosto chi visiterà uno dei siti museali della Valtrompia potrà pranzare o cenare al prezzo convenzionato di 15 euro presso uno dei 44 ristoratori locali che hanno aderito al progetto
 
Dallo scorso 15 luglio il ricordo di un antico mestiere trasformatosi in sedimentata conoscenza e volano per il turismo va a braccetto con le specialità gastronomiche della Valtrompia.
 
È il “Menù del minatore” il piatto forte dell’estate targata Sibca (Sistema dei beni culturali e ambientali della Valle Trompia): un’iniziativa che proseguirà fino al prossimo 31 agosto, consentendo ai turisti che visitano i musei della “Via del ferro e delle miniere” di pranzare o cenare a prezzi convenzionati presso 44 ristoratori triumplini.
 
Primo, secondo, dolce, vino o acqua e caffè a soli 15 euro e presentando il biglietto d’ingresso utilizzato presso una delle strutture che aderiscono al progetto: miniera Sant’Aloisio di Collio, miniera Marzoli di Pezzaze, Forno fusorio di Tavernole, Museo delle armi di Gardone, Magli di Sarezzo e Borgo del maglio di Ome.
 
Un’originale offerta che fa dell’intraprendenza triumplina un volano per rilanciare una Valle che sa nascondere lati incantevoli e prelibatezze culinarie. Per i residenti in Valtrompia (eccezion fatta per Lumezzane e Concesio) l’ingresso alle strutture museali, tranne le due miniere, è gratuito.
 
Per informazioni più dettagliate è possibile contattare il Gal Golem al 345 01 99 672 tutti i giorni (ore 8/20) oppure il Cup allo 030 83 37 495 dal lunedì al venerdì (ore 9/17) e il sabato (ore 9/13 e 14/18) e la domenica (ore 9/13).
 
Le prenotazioni per il “Menù del minatore” si effettuano invece chiamando direttamente il ristorante scelto.
 
In allegato l’elenco di tutti i ristoratori aderenti al progetto.

MENU_MINATORE_-_Ristoratori_aderenti.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/07/2012 09:00
Alla scoperta della Valle con il «Menù del minatore» Con una breve conferenza stampa in Santa Maria degli Angeli, la Comunità montana e il Gal Gölem hanno presentato l'interessante progetto estivo di convenzione tra musei e ristoratori della Valle

20/09/2012 08:00
Miniere e turismo, accoppiata vincente Con grande impegno da parte dei molti attori coinvolti, le miniere del territorio triumplino si rivelano una scommessa vinta, capace di attrarre moltissimi visitatori e anche l'attenzione della Commissione Agricoltura e Turismo della Provincia

27/02/2013 09:46
Ome e Pezzaze, pronti per la riapertura dei musei Dopo la chiusura invernale, a marzo riaprono alcune delle sedi museali aderenti al Sistema museale della Comunità montana di Valle Trompia: nello specifico due dei siti dell'itinerario tematico "La via del ferro e delle miniere"

04/03/2014 07:45
Musei di Valle tra cali e speranze
Un'annata che poteva certamente andare meglio quella del 2013 per i musei del sistema triumplino: ma se anche c'è un calo nel numero di visitatori, non cala l'energia per i progetti futuri 


04/12/2011 14:45
A pranzo con «Commercianti in piazza» Giovedì 8 dicembre la possibilità di consumare menù a prezzo fisso a cura di quattro ristoranti concesiani. Nel pomeriggio animazione a cura del gruppo "I Guitti"



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier