Skin ADV
Martedì 28 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Febbraio 2014, 10.45
Valtrompia
Cronaca

In trasferta dalla Valle per l'emergenza neve

di Redazione
C'erano anche tre volontari del Soccorso Alpino della Valtrompia a dare una mano nelle operazioni di pulizia dei tetti dalla tanta neve caduta tra Alleghe, Agordo, Livinallongo
 
Va risolvendosi l'emergenza neve che in queste settimane ha colpito la provincia Bellunese, anche se ancora rimangono delle zone nelle quali sono problematici gli spostamenti ed è difficile portare generi alimentari ed energia.
 
Un'emergenza dovuta alla troppa neve caduta dal cielo, causa di situazioni di isolamento per molti paesi tra cui Alleghe, Agordo, Livinallongo e la sua frazione di Arabba.
 
Sul posto sono giunti aiuti da ogni parte del Nord Italia, compresa la Valtrompia: infatti, nei paesi sopraccitati sono intervenuti mercoledì e giovedì scorso tre volontari del Soccorso Alpino della Valtrompia coordinati da Paolo Tavelli, insieme ad altri tre provenienti dalla Valsabbia.
 
Gli interventi hanno riguardato per lo più la essa in sicurezza dei tetti degli edifici pubblici, a rischio di crollo per il peso della neve accumulatasi a metri, con masse nevose in precario equilibrio e molto pericolose anche per chi vi passava sotto.
 
La situazione è generalmente rientrata nella normalità, tranne che per il comune di Livinallongo, dove permane alto il pericolo di distacco di alcune slavine che hanno già interessato nei giorni scorsi la strada statale 48 "delle Dolomiti".
 
 
Nelle foto: alcuni momenti degli interventi nei comuni del Bellunese.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/12/2013 10:45
Salvata una capretta nella zona del Maniva Gara di soccorso, prima da parte dei volontari della Lav poi di quelli del Soccorso alpino, per portare in salvo una capretta feritasi sabato pomeriggio tra monte Colombine e Casermone

12/04/2013 11:00
Soccorso un 23enne perdutosi al Sonclino Ieri sera verso le 21 il Soccorso alpino e speleologico della Valtrompia ha ricevuto la chiamata di un 23enne di Gardone uscito con la moto e incapace di ritrovare l'orientamento nell'area di montagna tra Lumezzane e Lodrino

10/03/2015 23:01
La posizione dei capigruppo in Regione Maggioranza e minoranza, ecco "in pillole" le dichiarazioni dei capigruppo nel Consiglio regionale, al termine della votazione che ha dotato la Lombardia di una legge sul soccorso in montagna


25/04/2012 11:30
Alto rischio di valanghe Il Soccorso Alpino sconsiglia la pratica di attività sportive ed escursionistiche in fuoripista.

30/06/2015 11:09
Cade in un dirupo col trial, recuperato di notte dal Soccorso alpino È dovuto intervenire il Soccorso alpino per soccorrere un motociclista caduto ieri sera in un dirupo col suo trial in Val di Portegno, fra Sarezzo e Gardone Val Trompia



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier