Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Ottobre 2013, 09.30

Voucher

Dote lavoro

di Laura
Per richiedere il voucher denominato "di conciliazione, servizi alla persona 2013" c'è tempo fino al 30 novembre
 
La Regione Lombardia – DG Istruzione, Formazione e Lavoro – ha attivato il progetto Dote Lavoro – Voucher conciliazione servizi alla persona.
Il Voucher è una misura di Regione Lombardia che contribuisce a sostenere i costi dei servizi di conciliazione, utili a meglio organizzare gli impegni lavorativi e familiari.

I beneficiari di questa misura possono essere sia donne che uomini, rientrati nel mondo del lavoro dopo un periodo di instabilità occupazionale:
- disoccupazione per almeno 6 mesi,
- mobilità ordinaria,
- mobilità in deroga,
- percettori di dote ricollocazione.

I beneficiari possono porre a rimborso fino a un massimo di 1600 euro i costi sostenuti per l’acquisto di servizi di conciliazione (asilo nido, baby parking, servizi di pre-post scuola, servizi per anziani e/o disabili, servizi di trasporto, etc) tra quelli iscritti alla Filiera Conciliazione.

La richiesta dovrà essere inoltrata entro il prossimo 30 novembre.
In  allegato la brochure informativa.

VoucherConciliazione_destinatari.pdf


Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/05/2013 10:15
Voucher anche per i disoccupati di Polaveno Il progetto "Lavoro accessorio 2013" della Provincia è sposato anche dal municipio polavenese con un bando aperto fino al 31 maggio per l'emissione di voucher lavorativi da 30 ore per 300 euro di compenso lordo

12/06/2015 12:00
Anche Polaveno punta sui voucher Con la crisi del lavoro che continua a colpire tante famiglie, Polaveno aderisce al bando per il lavoro accessorio, proponendo voucher a disoccupati e inoccupati 

30/05/2015 10:42
Ancora voucher per i disoccupati di Marcheno Proseguono le iniziative di Marcheno contro la disoccupazione. Altri 300 voucher sono stati acquistati per sostenere i cittadini senza lavoro 

29/04/2013 08:45
Voucher comunali in sostegno ai disoccupati di Marcheno Disoccupati, cassintegrati, inoccupati e iscritti alle liste di mobilità: questi i destinatari del progetto 'Lavoro accessorio 2013' della Provincia al quale ha aderito anche l'amministrazione marchenese con 24 voucher lavorativi. Domande da presentare entro il 3 maggio

03/06/2013 10:00
Buoni lavoro per i disoccupati di Sarezzo Fino al 14 giugno i disoccupati, inoccupati, iscritti alle liste di mobilità, lavoratori in cassa integrazione possono presentare domanda all'Ufficio Servizi sociali del Comune saretino per usufruire fino a 4 voucher da 300 euro lordi ciascuno



Notizie da Sicurezza e lavoro
08/04/2014

Volontariato e sicurezza

Quali sono le disposizioni del TU alle quali devono sottostare le associazioni senza personale dipendente ma che, per raggiungere le proprie finalità, si avvalgono dell’aiuto di unità operative volontarie?

31/03/2014

Gardone spende per la frana in Caregno

Anche Gardone come molti altri comuni ha pagato il prezzo delle piogge torrenziali dell'inverno: la frana che ha interessato Caregno ha richiesto un intervento urgente 

23/01/2014

A Marcheno una lezione per difendersi dagli scippi

All'interno del corso di autodifesa femminile gestito da Mario Fausti presso alla palestra delle scuole medie, lunedì 27 gennaio si terrà una speciale lezione sulle tecniche per evitare scippi e contro i borseggi

17/01/2014

Job on call

La formazione è obbligatoria anche per i lavoratori a chiamata o intermittente. Una tipologia contrattuale che sta prendendo sempre più piede in Italia, in particolar modo nel settore della ristorazione

05/01/2014

Premi meritati per le Protezioni civili di Valle

Arriveranno in Valle circa 25 mila euro di contributi, grazie all'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani. Obiettivo la copertura parziale delle spese per nove gruppi di Protezione civile valligiani

04/01/2014

La sbornia del terzo millennio

Così viene definita dall'Asaps l'abitudine di utilizzare il telefono cellulare e addirittura di leggere ed inviare sms mentre si è alla guida di un'auto

01/01/2014

L'autodifesa in rosa alla palestra di Marcheno

Prenderà il via il prossimo 13 gennaio presso la palestra comunale di Marcheno un nuovo corso di autodifesa rivolto alle donne di tutte le età: sei lezioni per imparare tecniche che possono salvare da situazioni pericolose

29/12/2013

Movimento franoso sulla strada per Cimmo

Con un'ordinanza diffusa lo scorso 27 dicembre, il sindaco di Tavernole ha reso nota l'urgenza di messa in sicurezza per la strada che collega la frazione al capoluogo in seguito alla frana di S. Stefano

27/12/2013

Se non sei obbligato cancellati

C'è tempo fino al 31 dicembre per cancellare l'adesione della propria azienda al Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, modificato alla fine di agosto. Lo si può fare anche via mail

20/12/2013

Nuove regole per il corso Tima di Gardone

Siglato da poco il nuovo protocollo d'intesa per la realizzazione del corso T.I.M.A, dedicato al ricambio generazionale di manodopera altamente specializzata del settore manifatturiero armiero

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier