Skin ADV
Venerdì 09 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Novembre 2019, 07.58
Valtrompia
Solidarietà

Una buona semina, un progetto per Flavia

di red.
Sono trascorsi due anni dalla scomparsa della giornalista valtrumplina Flavia Bolis. Le Acli, organizzazione con la quale Flavia ha collaborato intensamente, la ricordano con una serata durante la quale verrà presentato il progetto "Una buona semina"

L'appuntamento è per questo venerdì sera 15 novembre alle ore 20.30 presso l'Oratorio di Santa Maria in Silva a Brescia (in via Sardegna).

Il progetto:

L’ospedale San Bonifacio è situato nel villaggio di Oghlwapo (nel distretto di Alepè, Costa D’Avorio), che conta circa 3500 abitanti, e di un bacino di circa 140.000 persone, per la quasi totalità giovani (meno di 30 anni).

L’obiettivo di questo progetto è quello di avviare un centro dialisi e un laboratorio di produzione di farmaci dedicati ai dializzati e per consentire un allontanamento nel tempo del trattamento dialitico per coloro che non ne abbiano immediata necessità.
La posizione dell’ospedale di Oghlwapo è strategica in quanto non vi sono servizi di dialisi nel distretto di Alepè.

Purtroppo nelle realtà limitrofe i posti disponibili per effettuare la dialisi sono limitati e molti pazienti non riescono ad accedere al servizio in quanto l’operazione chirurgica che prevede il posizionamento della porta d’ingresso vascolare per emodialisi è a carico del paziente e, nelle cliniche private, ogni seduta dialitica può arrivare a costare 250 €.
Considerando anche che ogni seduta dialitica comporta la perdita di una giornata di lavoro è facile immaginare che siano poche le persone che possano permettersi di usufruire del servizio.

Tramite la formazione di personale in loco, l’acquisto dei presidi e dei macchinari necessari alla realizzazione del servizio di dialisi e del laboratorio di produzione farmaci, il desiderio è quello di fornire un servizio accessibile con un contributo simbolico che possa permettere alla popolazione una sopravvivenza dignitosa in termini di tempo e qualità di vita.

Il progetto è ambizioso, così come l’impegno in termini economici e di tempo, ma il desiderio dei promotori di seminare una manciata di speranza in una terra nella quale è più facile perderla che coltivarla, «è una sfida e un impegno di Giustizia, per la quale Flavia si è sempre battuta, espressa e impegnata in prima persona».

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/12/2011 10:15
Festeggia vent'anni la cooperativa «Il mosaico» Martedì 13 dicembre alle roe 20.30 un dibattito al centro giovanile di Lumezzane San Sebastiano con don Giacomo Panizza e la giornalista Flavia Bolis. Mercoledì 14 dicembre l'incontro con i ragazzi delle superiori

09/05/2014 09:40
Due bronzi regionali per le atlete lodrinesi di karate
In occasione delle selezioni regionali tenutesi a Treviglio le giovani Flavia Zappa e Maria Teresa Leni hanno conquistato due preziose medaglie di bronzo


02/09/2013 08:23
Il Concesio vince 3-0 ma esce dalla Coppa Non basta ai blues concesiani la vittoria netta firmata da Palmiri, Bolis e Tomasoni contro il Gussago (serviva il 4-0) per accedere al turno successivo di Coppa, dal quale rimangono fuori a favore dell'Adrense

26/08/2013 08:27
Il derby di Coppa è appannaggio del Concesio La squadra di mister Bonomi apre la quinta stagione di Promozione con un 3-0 ai danni del Navecortine e tre importanti punti nel girone di Coppa, grazie alla doppietta del bomber Ivan Bolis e alla marcatura di Prandi

05/02/2013 10:45
Concesio: minimo sforzo con il massimo risultato La squadra di mister Zanotti vince 1-0 in casa del fanalino di coda Sporting Calcinato grazie all'ennesima rete di Ivan Bolis. Ora i blues sono quarti in classifica a quota 32 punti, a -1 dalla Governolese e -11 dalla capolista Asola



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier