Skin ADV
Martedì 28 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Giugno 2013, 08.40
Sarezzo Tavernole Valtrompia
Eventi

«Fèr», la metallurgia tra arte e lavoro al forno di Tavernole

di Erregi
Nell'ambito della "Proposta" di Treatro terrediconfine va in scena al museo "Il Forno" di Tavernole una quattro giorni (20-23 giugno) composta da installazioni artistiche e uno spettacolo per rendere vive le storie che parlano di ferro tra lavoro e arte
 
Numerosi gli artisti coinvolti in un evento che non poteva trovare palcoscenico migliore della Valtrompia: "Fèr. Storie di ferro, lavoro, arte".
 
Un evento che trova spazio dal 20 al 23 giugno nella cornice del museo "Il Forno" di Tavernole e all'interno della "Prosposta" di Treatro terrediconfine.
 
Una serie di installazioni artistiche a cura della sceneggiatrice Piera Cristiani, del sound designer Vittorio Guindani e del videomaker Enrico Ranzanici, coordinatore del progetto insieme alla Crisiani e all'attore Enrico Re.
 
All'interno della manifestazione s'incastra perfettamente anche lo spettacolo teatrale "Da le sés a le dò, da le dò a le dés", che evoca i turni di lavoro degli operai metallurgici, diretto da Silvio Gandinelli, con Enrico Re a far da interprete e Maurizion Rinaldi e Fabrizio Saiu all'accompagnamento musicale.
 
"Fèr", ovvero installazioni audiovisive che portano lo spettatore direttamente nel mondo dell'estrazione e della lavorazione del ferro, così radicata in Valtrompia e nel bresciano e che così tanto ha significato per lo sviluppo economico del territorio.
 
Unendo storia, cultura sociale e tradizione triumplina all'espressione artistica, l'organizzazione ha creato una sorta di simulatore della vita in una fabbrica e lo spettatore ne viene catturato ad un livello quasi fisico.
 
Giovedì 20 giugno alle ore 21 l'inaugurazione. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.eventofer.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/04/2014 08:45
Stasera al Forno fusorio va in scena il Treatro Appuntamento al Forno fusorio di Tavernole alle 20.30 per una serata che vede la collaborazione tra Treatro e Amici del Forno con testi di Erri De Luca e Mario Luzi

15/10/2013 09:45
Al Forno fusorio di Tavernole una mostra Himalayana Aprirà i battenti il fine settimana del 27 e 28 ottobre per proseguire anche quello successivo un'esposizione di arte e testimonianze provenienti dal Tibet a cura dall'artista bresciano Pino Campanelli: diapositive, quadri, oggetti e molto altro

05/04/2013 10:45
«Contemporanea», la forma artistica dell'acqua a Tavernole Dopo l'esperimento ben riuscito del 2011, si rinnova la collaborazione tra Comune, associazione "art-Brescia" e Sibca per una nuova mostra presso il Forno fusorio con quadri, sculture e fotografie. L'inaugurazione sabato 6 aprile alle ore 17

01/12/2013 09:25
Al Forno di Tavernole un aperitivo con ospite speciale Continuano gli appuntamenti di "I musei incontrano il teatro" proposti dalla Comunità montana, Sibca, associazione Treatro e altre realtà del territorio che si sposteranno mercoledì 4 dicembre al Forno fusorio di Tavernole per un incontro con l'attore Mario Perrotta

02/10/2012 09:45
«I tempi del mondo» presentato al Forno fusorio Ancora eventi e incontri per celebrare il decimo anno di attività del museo "Il Forno" di Tavernole: questo venerdì 5 ottobre, l'appuntamento è alle 20.30 per la presentazione del volume di Carlo Simoni



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier