25 Ottobre 2013, 10.40 Lumezzane Valtrompia Terzo settore
'Il Mosaico' e quell'originale idea di un campo da cricket
di Luigi Zanardelli
La cooperativa lumezzanese è in seria difficoltà come molte altre realtà del comparto socio-educativo, ma le idee non mancano, tanto da mettere sul tavolo un progetto sportivo che possa essere veicolo d'integrazione
Â
Quale veicolo migiore dello sport per fare della vera integrazione? A pensarci, messo alle strette anche dai tempi di "vacche magre" è stata lo scorso mese di settembre la cooperativa "Il Mosaico" di Lumezzane.
Â
Una realtà che sino alla fine dell'anno è purtroppo costretta alla cassa integrazione, ma che ha avuto una brillante idea sportivo-sociale: la realizzazione di un campo da cricket per mescere la nutrita comunità pakistana con quella di italiani.
Â
Un'idea nata in un momento di estrema difficoltà per molte realtà della Valle che si occupano del comparto socio-educativo, con i tagli degli enti locali che ne hanno costrette alcune alla chiusura e altre al ridimensionamento della attività , come nel caso del Mosaico.
Â
Una crisi acuta per il settore, ma che non scoraggia i progetti come quello proposto da Valter Tanghetti del Mosaico sulla scorta dell'esperienza vissuta all'interno del progetto "GenerAzioni" presso l'istituto "Primo Levi" di Sarezzo.
Â
Allora si era fatto un torneo di cricket al quale avevano preso parte italiani e stranieri. Una disciplina molto giocata dalla comunità pakistana, che è la più presente in Valtrompia e nella sola Lumezzane cotituisce il 50% della popolazione straniera.
Â
Uno sport che spesso viene improvvisato in parchi e spazi "rubati" al paese, ma che avendo eventualmente a disposizione un campo ad hoc potrebbe trasformarsi nell'opportunità di una reale integrazione anche a livello degli adulti.
Â
L'idea è sul tavolo. Le risorse non ci sono. Per volgere il disegno in progetto concreto serve l'intraprendenza delle associazioni, la richiesta a fondazioni e bandi sia regionali che europeio oppure il supporto di qualche lungimirante imprenditore.
Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto
Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili
Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita. Aggiornamento ore 13
Sequenza terribile per un frontale avvenuto sotto la prima delle gallerie che da Agnosine portano al Passo del Cavallo. Le due persone coinvolte sono state salvate dai primi ad accorrere
Il titolare di una galvanica di Lumezzane è stato denunciato dai carabinieri Forestali per aver sversato Cromo VI nel tombino del piazzale della sua ditta
Viola il divieto di restare in casa e da fuoco ad un bosco sul monte Ladino. Un Lumezzane è finito così nei guai, denunciato dai carabinieri forestali
Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno
L’uscita di strada sabato sera, poi il ricovero al Pronto soccorso di Gavardo. Le sue condizioni si sarebbero però aggravate, quindi il trasferimento al Civile