Skin ADV
Lunedì 02 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Maggio 2012, 11.00
Lumezzane Valtrompia
Musica

«Butterfly» nel nome di Giacinto Prandelli

di Andrea Alesci
Il prossimo 14 giugno, a due anni esatti dalla scomparsa del tenore valgobbino, Lumezzane lo ricorderà con uno spettacolo speciale all'Odeon, ripercorrendone la carriera con brani tratti dall'opera pucciniana ed eseguiti da artisti provenienti da tutto il mondo
 
Il suo nome resta uno dei più amati fra gli addetti ai lavori e fra gli appassionati per la sua classe d’artista, per l’umanità e la signorilità che l’hanno contraddistinto.
 
Un lumezzanese che seppe portare la sua voce di stampo valtrumplino in giro per il mondo: il tenore Giacinto Prandelli. A lui sarà dedicato uno degli eventi più importanti dell’anno il prossimo 14 giugno alle 20.45 al teatro Odeon di Lumezzane, con una serata dedicata a “Madama Butterfly”.
 
Proprio il 14 giugno del 2010 il tenore valgobbino si spegneva serenamente nella sua casa milanese, ultima dimora di una vita trascorsa sui palcoscenici di tutto il mondo, portando un repertorio che spaziava da Mozart a Verdi, Donizetti, Puccini, Wagner, Massenet fino agli autori a lui contemporanei.
 
È stato partner di Maria Callas e Renata Tebaldi, ma si è esibito anche al fianco di Ingrid Bergman, nella “Giovanna d'Arco al rogo” di Honegger per la regia di Rossellini.
 
Così, dopo il concorso internazionale a lui dedicato in febbraio in San Barnaba, ora è il suo paese a tenerne vivo il ricordo con “Butterfly”, selezione delle pagine più belle dell’opera di Giacomo Puccini in una vera e propria rappresentazione teatrale, pensata per gli appassionati ma anche per chi si avvicina la prima volta alla musica lirica, con l’esibizione di giovani di sicuro talento e la suggestione di proiezioni e contributi audio-video che concorrono a ricreare atmosfere e ambientazioni della tragica vicenda della geisha giapponese.
 
“Quella di metà giugno – dice l’assessore alla Cultura di Lumezzane, Lucio Facchinetti – sarà una serata di grande spessore tecnico, ma più di tutto un modo per fare apprezzare una delle eccellenze culturali del nostro paese, vissuto fino all’età di 96 anni e che nella sua lunga carriera ha saputo portare un pezzo di Valtrompia nei teatri più belli del mondo”.
 
Inserita nella rassegna “Odeon Classic”, promossa da Comune e Rotary Club Valtrompia col sostegno di Asm, la serata regalerà ai presenti anche l’emozione di ascoltare la voce del grande tenore lumezzanese: grazie alla registrazione radiofonica di una recita del 1952 al Metropolitan di New York, Prandelli ritorna in una memorabile interpretazione di Pinkerton e si unisce idealmente ai cantanti in scena.
 
La prevendita dei biglietti (prezzo 10 euro, 5 euro il ridotto) è aperta presso la biglietteria del teatro il martedì (18.30/19.30) e mercoledì (11.30/13 e 18.30/19.30) oppure al Punto Einaudi di Brescia.
 
L’incasso della serata verrà interamente devoluto al progetto “Pozzi d'acqua dolce in Mozambico” del Rotary Club Valtrompia.
 
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio Cultura del Comune di Lumezzane allo 030.8929251 oppure visitare il sito web www.teatro-odeon.it.
 
Nelle foto, dall'alto in basso: uno scatto di un giovane Giacinto Prandelli, il tenore con Renata Tebaldi, uno scatto nella sua dimora milanese, una locandina della "Madama Butterfly" di Puccini.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/05/2014 09:05
Prevendita aperta all'Odeon per Giacinto Prandelli Sono disponibili i biglietti (10 euro, ridotto 5 euro) per la serata del 14 giugno al teatro Odeon di Lumezzane, quando sarà ricordato il tenore valgobbino a 100 anni dalla sua nascita 

12/06/2013 10:25
Due giovani voci nella 'Traviata' per Giacinto Prandelli Venerdì 14 giugno alle 20.45 le giovani voci di Maria Rosaria Lopalco e Roberto Lee saranno gli interpreti di alcune arie dell'opera Verdiana messe in scena sul palco del teatro Odeon di Lumezzane per onorare la memoria del tenore Giacinto Prandelli a tre anni dalla scomparsa

20/04/2015 15:56
Giacinto Prandelli, «Passioni e Belcanto» Martedì 21 e mercoledì 22 aprile biglietteria aperta al Teatro Odeon per la prevendita della serata lirica Lumezzane Ricorda Giacinto Prandelli Passioni e Belcanto in programma giovedì 23, dedicata al tenore lumezzanese che fu grande interprete sui palcoscenici di tutto il mondo

29/04/2014 10:29
Prevendita aperta per gli eventi di 'Odeon Classic' Da oggi apre la prevendita dei biglietti per gli ultimi due appuntamenti stagionali del teatro Odeon: il 10 maggio un concerto sinfonico, il 14 giugno l'omaggio a Giacinto Prandelli

31/10/2012 10:30
Paolini e Accorsi con Gaspare e Zuzzurro sul palco dell'Odeon Da stasera sino all'evento conclusivo del 14 giugno 2013 dedicato al tenore Giacinto Prandelli il palco del teatro lumezzanese ospiterà attori di spessore internazionale, compagnie e associazioni locali con "Vers e ùs" e la rassegna "Schegge di cinema"



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier