Skin ADV
Martedì 08 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Novembre 2012, 10.00
Irma Bovegno Collio Marmentino Pezzaze Valtrompia
Cronache

L'Alta Valle e la festa in onore di S. Barbara e dei minatori

di Erregi
Una tradizione ancora molto sentita, specie in Alta Valle, quella legata ai festeggiamenti per il giorno di Santa Barbara: la protettrice dei minatori verrà celebrata con varie iniziative. Di seguito gli appuntamenti da venerdì 30 a martedì 4 dicembre
 
Martedì 4 dicembre si festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori, che ha rappresentato e rappresenta per le comunità dell’Alta Valtrompia un importante momento di coesione, diventando parte integrante della cultura e delle tradizioni triumpline.
 
La Comunità montana in collaborazione con le amministrazioni comunali e le Associazioni dei Minatori dell’Alta Valle, nelle giornate di venerdì 30 novembre, sabato 1, domenica  2  e martedì  4  dicembre, promuoverà una serie di iniziative per mantenere viva questa festa di ricordi ed emozioni.
 
Fra gli appuntamenti in calendario si distingue quello programmato per venerdì 30 novembre alle 20.30 presso l’Auditorium di Bovegno, dal titolo “S. Barbara. La devozione, le tradizioni”, serata di grande valenza culturale  in cui verrà illustrata la specifica tradizione devozionale, grazie alla collaborazione della parrocchia di Bovegno e al patrocinio del Comune di Bovegno.
 
Interverranno il ricercatore etnografo Franco Ghigini e Guido Bertolotti ricercatore e collaboratore dell'Archivio di Etnografia e Storia sociale della Regione Lombardia.
 
Alcuni canti tradizionali di miniera chiuderanno la serata e, ad eseguirli, nel ricordo di Adriano Bregoli recentemente scomparso, saranno Angelo Buro e Floriano, componenti della Famiglia Bregoli di Pezzaze, cantori e suonatori portatori di uno straordinario repertorio etno-musicale, insieme ad alcuni componenti dell’apprezzato gruppo triumplino di folk – revival “I Malghesetti”.
 
Ma non finisce qui: sabato 1 dicembre, a Marmentino, si propone un rinfresco in municipio alle 10.30, seguito dalla S. Messa presso la cappella di Santa Barbara in via Santellone, alla presenza sia degli alunni delle scuole che del Gruppo Minatori locale che, al termine della celebrazione, si riunirà per un pranzo sociale a Irma, presso il ritorante Forelli.
 
Domenica 2 dicembre è la frazione colliense di San Colombano a continuare il giro di festeggiamenti: alle 11 la Messa in Piazza Santa Barbara e alle 12.30 il pranzo sociale all’Hotel Cristal, su prenotazione. Sempre domenica, poi, anche Pezzaze propone la Messa delle 11, che, però, si celebrerà nella galleria della Miniera Marzoli e sarà seguita dal pranzo all’agriturismo Dazze di Marcheno.
 
Per concludere le tappe, si ritorna a Bovegno che, per la giornata di Santa Barbara, martedì 4 dicembre, propone la Messa alle 10.30 e il pranzo sociale al ristorante Bassù.
 
Per maggiori informazioni il Centro Unico di Prenotazione della Comunità Montana risponde allo 030 83 37 495 ed è aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/11/2013 08:40
Pezzaze pronto a celebrare la patrona dei minatori L'appuntamento per il comune alto valligiano è mercoledì 4 dicembre alla chiesa parrocchiale per la tradizionale celebrazione in onore di Santa Barbara, un rito molto sentito dalla popolazione di tutta l'Alta Valtrompia

18/12/2013 09:45
Un ospite speciale a Pezzaze per i devoti di S. Barbara In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, protettrice dei minatori, la comunità di Pezzaze ha accolto la scorsa domenica il vescovo di Brescia, Luciano Monari, che oltre a celebrare la messa ha voluto partecipare al tour nei cunicoli della miniera Marzoli

11/12/2013 09:30
Il vescovo Monari a Pezzaze per la patrona dei minatori Domenica 15 dicembre sarà una giornata doppiamente speciale per la comunità di Pezzaze, che si riunirà per il tradizionale omaggio alla memoria di Santa Barbara e potrà assistere a una S. Messa celebrata dal vescovo Luciano Monari

02/12/2011 13:01
Santa Barbara, protettrice dei minatori Un week-end di celebrazioni e manifestazioni per la santa dei minatori, che in tutta la Valle, sebbene le miniere siano ormai chiuse, continua ad essere ricordata

06/12/2013 08:46
San Colombano apre la stagione delle ciaspolate La prima ciaspolata dell'inverno 2013 è attesa per sabato 7 alle 17.30 a San Colombano di Collio, con partenza da piazza Santa Barbara. Organizzatori dell'evento sono la Pro Loco di Collio e Apt "Le Valli Bresciane"



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier