Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



02 Dicembre 2011, 13.01
Irma Bovegno Collio Marcheno Marmentino Pezzaze Valtrompia
Feste e ricorrenze

Santa Barbara, protettrice dei minatori

di Erregi
Un week-end di celebrazioni e manifestazioni per la santa dei minatori, che in tutta la Valle, sebbene le miniere siano ormai chiuse, continua ad essere ricordata

Un programma ricco per celebrare Santa Barbara, che coinvolge tutti i gruppi minatori dell’Alta Valle (Bovegno, Marmentino, Pezzaze, San Colombano) oltre che l’Associazione Scoprivaltrompia e i diversi comuni aderenti alle celebrazioni, insieme alla Comunità Montana, alla cooperativa Ski-Mine e a Sibca Valle Trompia.

Si comincia domani, sabato 3 dicembre, a Marmentino, con un rinfresco alle 10.00 presso il Municipio, seguito alle 11.00 dalla messa alla Cappella dedicata alla Santa dei minatori. Alle 12.30, poi, ci si sposta a Irma, per il pranzo sociale.

Domenica 4, giorno di Santa Barbara, doppio appuntamento con Bovegno e Pezzaze. A Bovegno, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, la messa è prevista per le 10.30 e sarà seguita dal pranzo sociale delle 12.30; a Pezzaze, invece, il ritrovo è presso la miniera Marzoli alle 10.30 e la messa delle 11.00 sarà celebrata all’interno delle stesse gallerie della miniera. Alle 12.30, poi, ci si sposta a Marcheno per il pranzo.

A San Colombano, infine, la messa si tiene nella piazza dedicata alla Santa alle 11.00 e per il pranzo conviviale delle 12.30, si scende a Collio.

In quanto festa tradizionale, fortemente radicata nella cultura valtrumplina perché tramandata da generazioni, quella per Santa Barbara è sempre un momento molto sentito, non solo per chi nelle miniere ha passato la propria vita, ma anche per tutte le famiglie e i figli di quei minatori, che per il bene dei loro cari, affidavano a Santa Barbara, le proprie preghiere e suppliche.

Oggi le manifestazioni hanno quasi solo carattere rievocativo, ma pensando a un paio di generazioni fa, la devozione a Santa Barbara era la sola consolazione dalla preoccupazione per chi lavorava e spesso dava la vita nelle viscere della terra.

E questo genere di fede non può dimenticare, specie perché, grazie anche alla rivalutazione delle strutture minerarie del nostro territorio, moltissimi di noi, visitando la Marzoli a Pezzaze o la Sant’Aloisio a Collio, hanno potuto capire davvero la durezza del lavoro del minatore e quindi lo stato d’apprensione delle famiglie a casa e la loro fortissima fede nella protettrice di lavoratori tanto sfruttati ed oppressi.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/11/2012 10:00
L'Alta Valle e la festa in onore di S. Barbara e dei minatori Una tradizione ancora molto sentita, specie in Alta Valle, quella legata ai festeggiamenti per il giorno di Santa Barbara: la protettrice dei minatori verrà celebrata con varie iniziative. Di seguito gli appuntamenti da venerdì 30 a martedì 4 dicembre

30/11/2013 08:40
Pezzaze pronto a celebrare la patrona dei minatori L'appuntamento per il comune alto valligiano è mercoledì 4 dicembre alla chiesa parrocchiale per la tradizionale celebrazione in onore di Santa Barbara, un rito molto sentito dalla popolazione di tutta l'Alta Valtrompia

11/12/2013 09:30
Il vescovo Monari a Pezzaze per la patrona dei minatori Domenica 15 dicembre sarà una giornata doppiamente speciale per la comunità di Pezzaze, che si riunirà per il tradizionale omaggio alla memoria di Santa Barbara e potrà assistere a una S. Messa celebrata dal vescovo Luciano Monari

18/12/2013 09:45
Un ospite speciale a Pezzaze per i devoti di S. Barbara In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, protettrice dei minatori, la comunità di Pezzaze ha accolto la scorsa domenica il vescovo di Brescia, Luciano Monari, che oltre a celebrare la messa ha voluto partecipare al tour nei cunicoli della miniera Marzoli

16/03/2013 09:45
Pezzaze sede della Convention «Illuminavano il buio» Il prossimo 18 e 19 maggio sarà ancora la miniera "Marzoli" di Pezzaze ad accogliere l'evento nazionale che convoglierà in Valle collezionisti e appassionati di miniere, minerali, pietre e tutto ciò che riguarda il mondo dei minatori



Notizie da Collio
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva


17/06/2021

Disperso verso Paio

Un turista cremonese si è perso mentre tornando dalla Corna Blacca cercava di raggiungere la Capanna Tita Secchi. E' stato recuperato con l'eliambulanza

23/02/2021

«Maestri di sci penalizzati»

I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni


08/01/2021

Scialpinista in difficoltà sulle montagne di Collio

A trarla d’impaccio, con l’iuto dell’eliambulanza, gli uomini del Soccorso alpino della Valle Trompia


26/10/2020

Tripla barriera al Crocedomini

Da Bagolino, da Collio e dalla Val Camonica, il passo è stato chiuso al traffico. Se ne riparlerà a primavera


20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

12/06/2020

Maniva, si passa

E’ stato riaperto al traffico, dopo la pausa invernale, il tratto della 345 “Tre Valli” fra il Maniva e Crocedomini.
VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier