Skin ADV
Sabato 10 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



27 Gennaio 2015, 15.49
Irma Bovegno Caino Brione Collio Lodrino Marmentino Pezzaze Polaveno Tavernole Valtrompia
Amministrazioni

Servizi associati, nuove convenzioni con la Comunità Montana

di Redazione
I dieci Comuni valtrumplini con meno di 3mila abitanti hanno sottoscritto convenzioni con la comunità montana per la gestione associata delle funzioni come stabilito per legge
 
Caino, Brione, Polaveno, Lodrino, Irma, Marmentino, Tavernole, Pezzaze, Bovegno e Collio. Queste le municipalità che, sotto l’egida della Comunità Montana, hanno deciso di stringere una nuova alleanza sul fronte dei servizi associati.
Nell’ultima assemblea la Comunità Montana ha approvato sei convenzioni con capofila l´ente riguardanti altrettante funzioni dei comuni che per la legge, dal 2010, vanno gestite in forma associata in quelli sotto 3 mila abitanti. Lo stesso hanno fatto i consigli comunali dei dieci Comuni.
 
A parte i Servizi anagrafici, tutti gli altri per la legge del 2012 dovevano essere gestiti in forma associata, mettendo in comune personale per dieci funzioni: tre per fine 2012, altre tre entro settembre 2014, le altre entro la fine del 2014.
Inizialmente i dieci comuni avevano individuato con convenzione quadro la Comunità Montana quale ente capofila e approvato entro fine 2012 le convenzioni attuative per la gestione associata di Catasto, Protezione civile e Servizi sociali. 
A novembre 2013 Collio, Marmentino e Tavernole avevano però costituito l’Unione comuni Alta Val Trompia Via del Ferro.
 
Considerando questa questione, la situazione finale a cui è pervenuti è la seguente: Catasto, Protezione civile e Servizi sociali con capofila e ufficio unico in Comunità Montana per tutti i dieci comuni; le altre funzioni sono gestite dall´Unione La Via del Ferro per i suoi tre comuni, mentre per i restanti sette sono in capo alla Comunità Montana con modalità diverse. Statistica e rifiuti rimangono all’ente comprensoriale. Per organizzazione generale, edilizia scolastica e servizi scolastici, pianificazione urbanistica, edilizia e servizi pubblici locali, i sette comuni sono stati divisi in due ambiti diversi (alta e media- bassa valle).

Si prevedono fra l’altro uffici comprensoriali localizzati nei vari paesi. Infine la Polizia locale: Caino è già in Unione con Nave; si sta definendo una convenzione tra i comuni dell’alta Valle con capofila Marcheno; Brione e Polaveno stanno studiando la soluzione migliore.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/09/2013 07:45
Alta Valle: quali rapporti con la Comunità montana? L'assemblea convocata per oggi dalla Comunità montana affronterà anche il tema della recente creazione dell'Unione fraTavernole, Collio e Marmentino. Quale la strada per i servizi associati?

30/12/2011 12:00
Servizi associati per i piccoli Comuni Dal 1° gennaio 2012 Collio, Bovegno, Tavernole, Pezzaze e Lodrino affideranno, secondo una convenzione quinquennale, alla Comunità montana la gestione dei servizi di territorio e ambiente e del settore sociale

19/04/2012 09:30
Brione e i servizi informatici Aderisce anche il piccolo comune triumplino alla convenzione con la Comunità Montana: seguendo l’esempio degli altri comuni si passa alla gestione associata con l’ente

23/02/2013 09:40
A Bovegno scatta la convezione per i servizi al cittadino Come molti alri comuni triumplini, anche Bovegno riconferma la Comunità montana come ente capofila per la gestione di servizi al cittadino e l'erogazione degli stessi. Unanime e positivo il verdetto del consiglio comunale

02/01/2013 10:30
Civitas e un roseo 2013 La società che unisce i Comuni triumplini e la Comunità montana avrà a disposizione quasi 4 milioni di euro per i prossimo 12 mesi: più risorse per una maggiore offerta nel settore della cultura, dell'assistenza e della salute



Notizie da Polaveno
30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


30/06/2015

In Gombio per un torneo speciale

Questo fine settimana, il 4 e 5 luglio, la frazione polavenese di Gombio propone un torneo di Football Flash Cage, cioè calcio in gabbia con regole speciali 

26/06/2015

In difesa dello spiedo bresciano

L’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale in campo per difendere lo spiedo bresciano. Appuntamento sabato 11 luglio a San Giovanni di Polaveno

22/06/2015

A Polaveno contro le barriere architettoniche

Grazie all'adesione ad un bando della Regione Lombardia, anche Polaveno si apre alla campagna per l'eliminazione delle barriere architettoniche 

18/06/2015

Polemiche in consiglio a Polaveno

Non si placano le obiezioni della minoranza «L'Alternativa» in merito alla mancata consegna di documenti relativi ai consigli comunali 

12/06/2015

Anche Polaveno punta sui voucher

Con la crisi del lavoro che continua a colpire tante famiglie, Polaveno aderisce al bando per il lavoro accessorio, proponendo voucher a disoccupati e inoccupati 

10/06/2015

Una serata a Polaveno per le emergenze mediche

Organizzata per giovedì 11 dalle 20 alla sala polivalente di San Giovanni, la serata verterà sul tema delle emergenze mediche e delle manovre salvavita 

01/06/2015

Polaveno, riapre la palestra, ma è polemica

Dopo due anni di chiusura, la palestra nella frazione di San Giovanni trova un nuovo gestore per un anno. Ma la minoranza «Insieme» non condivide 

24/05/2015

Polaveno e un martedì di consiglio

Atteso a partire dalle 19 di martedì 26, il consiglio comunale di Polaveno vedrà la discussione di ben 11 punti all'ordine del giorno

18/05/2015

La Caritas San Giovanni parla di turismo sostenibile

Una serata, quella di domani dalle 20.30, organizzata da Tures e Caritas Parrocchiale San Giovanni Battista, per raccontare l'etica nel turismo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier