Il tradizionale concerto natalizio della banda S. Cecilia di Lodrino è stata lâoccasione per lâamministrazione comunale per conferire le borse di studio agli studenti meritevoli
Â
Grande serata di musica quella a cui ha assistito il numeroso pubblico del concerto natalizio della S. Cecilia di Lodrino, per gli auguri a tutta la comunità .
Â
Il concerto di S. Stefano, anche questâanno, è stato una sorpresa continua: il Direttore Cristian Chiampesan ha voluto che fosse la junior band guidata dalla Maestra Denise Luani ad introdurlo, e i dodici piccoli allievi musicisti si sono impegnati molto e con successo.
Â
I brani proposti dalla banda sono stati tutti interessanti e molto ben eseguiti, con un ventaglio di musiche che spaziano da J.S .Bach con la cantata 147 a J.Strauss con il âpizzicato Polkaâ arrangiato da Marc Rial, per arrivare allâallegro âAfrican Symphonyâ di Van Macoy e in chiusura Christmas Medley.Â
Â
Durante lâintervallo è stato dato un riconoscimento dal nuovo Presidente Doriano Zappa allâex Presidente Tranquillo Zappa per lâottimo lavoro fatto negli otto anni del suo mandato.
Â
 Hanno rivolto gli auguri a tutta la comunità il vicepresidente della banda Giovanni Letti, il Sindaco Bruno Bettinsoli ed il parroco Don Viatore Vianini.
La consigliera delegata alla cultura Katiuscia Freddi ha consegnato le borse di studio agli studenti più meritevoli delle scuole superiori e dellâuniversità .
Â
Alla fine tutti allâoratorio per un rinfresco offerto dalla banda.
Â
Un ringraziamento è dovuto, oltre ai musicisti, anche ai volontari per la coreografia, i costumi e la preparazione del rinfresco.     Â
Ci sono volute sette ore, numerosi uomini sul terreno e due elicotteri per domare l'incendio sviluppatosi in Valle Duppo, dove nel frattempo sembra fossero in corso anche delle operazioni militari
Buone notizie dalla Regione Lombardia per i seguaci di Diana che con un provvedimento ha reso possibile la caccia migratoria ai valichi di Capovalle e di Sella di Mandro a Lodrino
Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO
Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno
Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”
Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia
Il maltempo non ha fermato le manifestazioni in programma per la domenica. Dai mercatini di Natale alla panchina rossa, dalla banda alle leccornie preparate dagli Alpini