Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Giugno 2012, 08.30
Gardone VT Valtrompia
Cronaca

Gardone e un reparto di Ortopedia 2.0

di Erregi
Nuove tecnologie e nuove frontiere sia per la cura fisica del paziente che per la guarigione sotto il punto di vista psicologico: le nuove tecnologie sono anche questo e sfruttano rete wireless, televisori e iPad
 
Con una conferenza stampa tenutasi nel reparto di Ortopedia nella mattinata di ieri, il dottor Pierangelo Guizzi ha dato ufficialmente la buona notizia che riguarda l’avanzamento tecnologico dell’unità ospedaliera, reso possibile dalle generose donazioni di privati cittadini o associazioni.
 
Grazie, infatti, all’altruismo delle famiglie Gnutti, di Lumezzane, rappresentate ieri da Amedeo Gnutti di Eredi Gnutti Metalli e Gabriele Gnutti, in rappresentanza del cugino Damiano dell’azienda Almag, e della Fondazione Aido “Monica Giovanelli”, rappresentata da Cesare Giovanelli e dal portavoce Brunori, i prossimi  pazienti del reparto troveranno stanze più accoglienti e svaghi ad alto tasso tecnologico.
 
A loro disposizione ci saranno 37 nuovissimi televisori ad alta definizione da 32 pollici, uno per ogni letto ai quali si aggiunge quello installato nella sala d’attesa. Tutti quanti saranno dotati di apposite cuffie, in modo che il programma televisivo su cui si sintonizzerà un paziente non interferisca con l’ascolto del vicino di letto e, contemporaneamente, renda più piacevole e scorrevole la degenza, aiutando anche la sopportazione del processo di guarigione, a volte noioso.
 
La donazione è giunta al reparto grazie alla transazione della Fondazione Comunità Bresciana e ha dato soddisfazione al dott. Guizzi che, ricorda anche la generosità da parte degli imprenditori locali che solo cinque mesi fa si era concretizzata nell’acquisto di un artroscopio, utilizzato da allora in già 160 operazioni a spalle e ginocchia e che è uno degli ultimi ritrovati nel settore.
 
Grazie, di nuovo, a realtà industriali e associative della Valle del Mella, ieri, è stata presentata anche la nuovissima rete wireless del reparto, la cui installazione è stata seguita dal responsabile Ced dottor Taglietti e che permetterà sia ai degenti che ai parenti, di connettersi e navigare in internet per tenersi aggiornati, informarsi, lavorare e svagarsi, anche grazie alla fruttuosa collaborazione con il Sistema bibliotecario di Valle Trompia.
 
La mattinata di ieri, infatti, è stata anche occasione per la presentazione del portale Medialibraryonline, che offre la possibilità di sfogliare on-line quotidiani di tutto il mondo, ma anche ascoltare musica e audiolibri e scaricare una vasta scelta di ebook.
 
Per quanti, invece, non possiedono un pc portatile, la donazione si è estesa anche a 5 iPad, tablet di nuova generazione di utilizzo istintivo e semplice che saranno a disposizione dei degenti per l’utilizzo, guidato dal personale che verrà debitamente istruito dallo staff del sistema bibliotecario, per poter assistere i pazienti meno “avanti” nella navigazione.
 
Ma, come spiega il dott. Guizzi, le tecnologie presentate avranno riscontro e utilizzo anche nell’ambito strettamente medico: “I medici, durante il giro di visite avranno accesso tramite il web ai dati clinici del paziente, un ulteriore passo verso la nuova frontiera della cartella clinica informatizzata, ma sempre nel rispetto dei dati sensibili”.
 
“Questa- continua- è un’idea che nessun’altra azienda ospedaliera del bresciano aveva ancora avuto e porta un ospedale periferico come il nostro all’eccellenza, anche sul piano dell’attenzione all’ammalato. Quella di Gardone è una struttura fatta di persone e idee e questo, insieme al sostegno degli imprenditori, è ciò che può fare la differenza”.
 
Il messaggio è questo: l’ospedale di Gardone è assolutamente vivo, in evoluzione e pronto per qualsiasi sperimentazione, sia per l’adattabilità degli spazi che per l’intraprendenza dello staff e nonostante le preoccupazioni per l’ancora bruciante chiusura del punto nascite e i dubbi sul reparto di Ginecologia, il presidio di Gardone rimane forte.
 
Nelle foto, dall'alto in basso: il televisore montato nella sala d'attesa di Ortopedia, il dottor Pierangelo Guizzi e i benefattori, un iPad, Marta Bricco (responsabile Sistema bibliotecario triumplino) che mostra il funzionamento di Medialibrary.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/09/2012 07:27
Vesco e Guerini sono i migliori nel 15° Trofeo Aido Un successo che si ripete negli anni, quello della manifestazione motoristica-solidale del Trofeo Aido, l'associazione dedicata a Monica Giovanelli va a segno con un'altra edizione ricca di emozioni e umanità

07/05/2012 11:15
Aido «Monica Giovanelli» al traguardo dei 35 anni Un anniversario importante che verrà festeggiato con una bella celebrazione il prossimo 13 maggio, ma anche con una nuova campagna di promozione della donazione di organi

07/01/2013 10:45
Gardone, un 2012 positivo per l'unità di Chirurgia Nell'anno appena conclusosi l'Unità operativa di Chirurgia del presidio ospedaliero gardonese il numero dei ricoveri è aumentato de 6,7% e del 10% quello delle visite endoscopiche, con standard che vengono mantenuti molto alti

14/09/2012 08:30
In arrivo il 15° «Trofeo Aido» Appuntamento irrinunciabile, ormai, per gli appassionati di motori e, soprattutto di auto d'epoca e gare di regolarità: il Trofeo Aido comincia ufficialmente domenica, ma già da domani romberanno i motori

03/10/2014 17:23
Solidarietà oncologica Sarà una cospicua donazione da parte della Fondazione Beretta e di una cordata di imprenditori, a garantire continuità di assistenza per tre anni ai pazienti oncologici del presidio gardonese



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier