Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Agosto 2013, 10.10
Gardone VT Valtrompia
Opere

Fondo già degradato per la ciclabile gardonese

di Redazione
Alcuni scatti fotografici inviati con una segnalazione da un lettore mettono in evidenza come il tratto di pista ciclabile di Inzino aperto soltanto pochi mesi fa presenti già una rilevante e anomala degradazione del manto superficiale in cemento
 
Riportiamo qui di seguito la segnalazione di un lettore circa lo stato attuale del tratto di ciclopedonale in territorio di Gardone.
 
Da questa primavera il nuovo tratto della pista ciclabile a Inzino è stato completato e aperto al pubblico, in seguito all'apertura della bretella alternativa alla Sp 345.
Un pezzo di ciclopedonale che si somma a quello inaugurato lo scorso 15 giugno a Pregno (a parte il collegamento a Ponte Zanano che eviti l'attraversamento della provinciale) rende uniforme e sicuro il passaggio di ciclisti e camminatori da Concesio sino a Marcheno.
Eppure evidenziano questi scatti fotografici che la situazione poteva certo essere studiata in modo migliore, giacché dopo alcuni mesi di utilizzo la copertura in cemento rosso di quella striscia ciclopedonale appare in condizioni già abbastanza degradate.
Un manto che di primi acchito pare essere stato rovinato dai mezzi transitati per piantumare le aree circostanti e certamente diventato così non per effetto del camminamento o del rotolamento delle gomme dei pedalatori.
Un nastro di cemento certamente necessario, ma che auspico possa essere sistemato come i dintorni, in apparenza abbandonati un po' a se stessi.
Come a dire: il difficile non è tanto fare cose nuove, quanto mantenerle funzionali.
 
Giovanni De Paoli
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/05/2014 09:40
Nuovi arredi a Gardone per la pista ciclopedonale Una mini galleria fotografica che ci porta alla scoperta del tratto di ciclabile presente a Inzino e ora arricchito da nuove panchine e portabici Qui le foto

11/06/2013 08:16
Pregno completa il corridoio cicloturistico della Valtrompia Sabato 15 giugno verrà inaugurato il tratto di pista ciclabile che da anni interrompeva nella località di Villa Carcina il percorso di ciclisti e camminatori, per una pista che la Comunità montana ha anche dotato lungo i suoi 18 km di apposita cartellonistica

15/10/2011 16:00
Bando Gal Golem per la ciclabile Usufruirà del bando Gal Golem (300mila euro) il Comune di Villa Carcina per un intervento di tipo sovracomunale: la scelta di puntare con decisione sul tratto di pista ciclabile mancante in località Pregno

18/04/2015 10:14
La pista ciclopedonale si salda con la città Saranno avviati i lavori per completare la pista ciclopedonale della Valtrompia nel tratto Concesio–Brescia, lungo la sponda sinistra del Mella

11/12/2012 10:00
Pregno: apre il cantiere per la ciclabile Mercoledì 12 dicembre è il giorno di inizio dei lavori per la realizzazione del sottopasso ciclabile con rampa elicoidale che consentirà di porre rimedio al tratto mancante del percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Mella



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier