Mercoledì 12 dicembre è il giorno di inizio dei lavori per la realizzazione del sottopasso ciclabile con rampa elicoidale che consentirà di porre rimedio al tratto mancante del percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Mella
Â
Dopo tanta attesa è giunto il momento di aprire il cantiere in località Pregno di Villa Carcina per creare il tratto mancante di pista ciclopedonale.
Â
Un cantiere che verrà aperto domani, mercoledì 12 dicembre, proprio per la realizzazione del sottopasso ciclabile con rampa elicoidale e delle opere complementari.
Â
âLâintervento in questione â dice il sindaco di Villa Carcina, Gian Maria Giraudini â andrà a risolvere il problema di interruzione del percorso ciclopedonale che salendo da Brescia a fianco del fiume Mella giunge sino a Marchenoâ.
Â
Lâopera è finanziata dalla Comunità montana (grazie a dei contributi di Regione e Ato) e dal Comune di Villa Carcina, andando a risolvere quella discontinuità che sinora ha costretto escursionisti e pedalatori ad uscire dal tracciato dedicato, affrontando i rischi della strada.
Â
âCertamente â aggiunge il sindaco Giraudini â la realizzazione dellâopera e la messa in sicurezza dellâarea di cantiere andrà a creare dei temporanei disagi a cittadini e attività commerciali e artigianali della zona. Così, in accordo con la Comunità montana e nellâintento di creare meno difficoltà possibili, abbiamo scelto come periodo quello delle festività natalizie: infatti, saranno chiuse le scuole e anche una serie di attività industriali che solitamente generano una notevole mole di trafficoâ.
Â
Una serie di opere che si svolgeranno dando priorità ai lavori sulla Sp 345, in modo da ripristinare il prima possibile il normale transito, quindi procedendo alla realizzazione dei lavori complementari. Nei prossimi giorni i dettagli sullâopera.
Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione
Il presidente Franco Gussalli Beretta: "Il lavoro il nostro centro di attenzione. L'obbiettivo assicurare un futuro professionale a questi lavoratori e una nuova vita a questo sito produttivo"
La mostra “Maternità, infanzia e leggi razziali dal dal 1926 al 1938”, digitalizzata grazie ad un laboratorio didattico, questo venerdì sera diventa un proposta dell’apprezzato festival torinese
Oppure un malore all’origine di un incidente spettacolare che ha avuto luogo a Cailina di Villa Carcina. Una sola auto coinvolta, per fortuna nessun ferito
Frutto del generoso lascito disposto nel proprio testamento da Luigi Roberto Del Barba, il nuovo mezzo, inaugurato nei giorni scorsi, sarà una risorsa per tutta la comunità
È di un arresto e una denuncia a piede libero il bilancio di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti effettuato dalla Compagnia Carabinieri di Gardone Val Trompia nel fine settimana
Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio
Sorpreso a rubare in un supermercato di Villa Carcina, un pregiudicato marocchino residente a Sarezzo ha prima aggredito la titolare e poi è fuggito ma è stato presto rintracciato dai Carabinieri
E’ di due arresti e una denuncia in stato di libertà il bilancio di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti realizzato, nel fine settimana, dai Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia