Skin ADV
Lunedì 07 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



25 Gennaio 2014, 10.20
Gardone VT Valtrompia
Storie

Due giovani gardonesi in partenza per Ecuador e Perù

di Erregi
Comincerà a marzo l'avventura sudamericana di due giovani gardonesi, che hanno passato le selezioni del Servizio civile internazionale: il 29enne Roberto Zambonardi e il 26enne Giuseppe Pagani
 
Per Roberto Zambonardi, conosciuto da tutti gli amici semplicemente come 'Zambo', quello del prossimo marzo sarà il secondo viaggio in Ecuador, mentre per Giuseppe 'Beppe' Pagani, è la prima volta in Perù, ma entrambi sono ugualmente emozionati.
 
Per i due giovani gardonesi (rispettivamente 29 e 26 anni) l'avventura del Servizio civile internazionale in Sudamerica sarà una di quelle destinate a cambiare per sempre le loro vite e, forse, la visione del mondo.
 
Roberto, laureato in Psicologia a Milano, ha già mosso i suoi primi passi nel mondo del volontariato, nella comunità di Otavalo, in Ecuador e sembra proprio che se ne sia innamorato, tanto da scegliere di nuovo l'Ecuador come meta prediletta per il servizio internazionale.
 
Giuseppe, invece, oltre alla laurea in Scienze politiche a Padova, ha anche viaggiato con il progetto Leonardo e con l'Erasmus, ma è alla sua prima volta in Sudamerica ed ha scelto il Perù. O, forse, sarebbe più corretto dire che è stato il Sudamerica a scegliere loro.
 
I due giovani seguiranno due progetti di sostegno alle comunità locali, molto diversi ma entrambi volti a stimolare l'auto-sostegno, come hanno spiegato. "A Salinas de Guaranda - racconta Roberto - avvieremo sia la gestione di un ostello turistico comunitario sia orti famigliari per garantire maggiore sicurezza alimentare".
 
E Giuseppe, invece, partirà alla volta di Huancayo. "Dovremo aiutare e coordinare le associazioni locali che provano a difendere l'ambiente e diminuire l'impatto delle attività estrattive in prossimità del vicino fiume". Il tutto circa in un anno, compreso anche il corso di formazione che li attende prima della partenza.
 
E qual è la motivazione alla base della partenza stessa? Prima della lista è la voglia di viaggiare per aiutare gli altri, poi, forse, viene la necessità di conoscere anche se stessi, vedendosi riflessi negli occhi di qualcuno che osserva da una prospettiva completamente diversa, che vive in un Paese completamente diverso.
 
E magari, sotto sotto, c'è anche un pizzico di preoccupazione, un po' di ansia da prestazione, un po' di nostalgia che già comincia a farsi sentire sottopelle. Ma a vincere su tutto è la spinta umanitaria, la voglia di darsi da fare e passare dalle parole alle azioni, dalla teoria alla pratica, dal volere al potere, con il sostegno di tutti gli amici della loro piccola cittadina, Gardone.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/04/2014 14:14
L'arrivo di Roberto Zambonardi in Ecuador Con questo primo post del 29enne gardonese da Guaranda ha inizio il racconto del blog "In servizio", tenuto in tandem col 26enne Giuseppe Pagani che è invece in Perù

23/04/2014 09:02
Un primo mese di ambientamento in Ecuador Nel racconto del 29enne gardonese Roberto Zambonardi le mansioni svolte in questo primo mese nella parrocchia ecuadoregna di Salinas de Guaranda

02/05/2014 09:13
Le prime impressioni di Giuseppe Pagani dal Perù Il primo post del 26enne gardonese ci porta dentro la realtà di Huancayo in Perù, dove Giuseppe sta svolgendo un servizio per sensibilizzare la gente sulle politiche di tutela ambientale

25/07/2014 08:56
Salinas e l'arrivo dell'estate Prosegue l'esperienza del gardonese Roberto Zambonardi in Ecuador, impegnato su vari fronti e coinvolto nella festa del solstizio di Salinas, in lingua Kichwa "Inti Raymi"

12/06/2014 10:33
Salinas remembers Madonna del Castello Un nuovo post dall'Ecuador per Roberto Zambonardi, che fra le altre cose ci descrive la magia di una festa che ricorda quella per la Madonna del Castello  Qui la gallery



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier