Skin ADV
Lunedì 01 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



22 Maggio 2012, 13.00
Gardone VT Marmentino Polaveno Valtrompia
Cronaca

Le preoccupazioni per Ginecologia

di Erregi
Il rischio è che all'intero reparto possa toccare lo stesso destino che ha portato alla tanto discussa chiusura del Punto Nascita e anche la motivazione sembra la stessa: i numeri sono al di sotto della media
 
Come recitavano i cartelloni delle mamme contro la chiusura del punto nascite, quando si tratta della salute, e, in questo caso di quella di buona parte della popolazione triumplina, non si possono considerare solo numeri e statistiche.
 
Ma a pochi mesi dalla discussa chiusura del nido, le cattive notizie non sembrano terminate: a quanto pare, il tasso di occupazione giornaliera del reparto di Ginecologia del presidio gardonese è, in media, al di sotto delle 5 unità.
 
E si risolleva, con la preoccupazione, il polverone di critiche per la mancanza di un servizio, quello per le gestanti, che i sindaci di Gardone, Polaveno e Marmentino, Michele Gussago, Fabio Peli e Gabriele Zanolini, non accennano a digerire, specie perché, quello gardonese, è stato il solo punto nascita a essere chiuso in tutta la Lombardia.
 
Per questo, con la formazione di un tavolo permanente per la discussione di quanto concerne l’Ospedale i sindaci, insieme anche a Bruno Bettinsoli, presidente della Comunità Montana, chiedono che la direzione degli Spedali Civili riveda le proprie posizioni su tutta la questione, non solo ripristinando il nido, ma anche incentivando le mamme triumpline ad usufruire della professionalità del presidio gardonese.
 
Se ciò, come probabile, non dovesse avvenire,"si chiede, almeno che nuovi servizi vengano affiancati al nuovo reparto di sub-acuti e al potenziamento del Pronto soccorso, per riportare l’ospedale a essere competitivo oltre che competente".
 
Ma oltre al danno, sembra in arrivo anche la beffa: esiste, infatti, la possibilità che le direzione sia sanitaria che amministrativa vengano eliminate, subordinando il presidio gardonese alla volontà degli Spedali Civili e togliendogli la sua identità di servizio specifico e fondamentale per il territorio valtrumplino.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/09/2012 07:30
L'ospedale di Gardone perde un altro pezzo Dopo il punto nascite e il reparto di Ginecologia, anche la farmacia interna, con il mese di agosto, ha terminato la propria funzione. Sindaci e cittadini sono preoccupati e arrabbiati per le sorti del presidio

18/09/2012 11:30
L'ospedale di Gardone perde «pezzi» Una chiusura annunciata ma che non per questo colpisce meno: dopo il nido la popolazione triumplina dovrà rinunciare anche al reparto di Ginecologia. Troppo pochi gli utenti e la spending review non ha pietà

21/12/2011 11:30
Un vademecum per Ostetricia e Ginecologia Dalla scorsa settimana è in distribuzione in Valle un pieghevole che illustra i servizi ambulatoriali che verranno mantenuti nel presidio di Gardone dopo la chiusura del punto nascita prevista per il 23 dicembre

17/11/2011 14:49
Il servizio rimane, ma anche i dubbi I ginecologi del Presidio di Gardone continueranno a seguire le loro pazienti prima e dopo il parto. La chiusura del Punto Nascite non si tradurrà in mancanza di assistenza specializzata

28/10/2011 17:08
Altre batoste per l’Ospedale di Gardone Dopo l’annuncio della chiusura del Punto Nascite, altre brutte notizie: spariti i 6,8 milioni di euro per potenziare il pronto soccorso e per altri progetti



Notizie da Polaveno
30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


30/06/2015

In Gombio per un torneo speciale

Questo fine settimana, il 4 e 5 luglio, la frazione polavenese di Gombio propone un torneo di Football Flash Cage, cioè calcio in gabbia con regole speciali 

26/06/2015

In difesa dello spiedo bresciano

L’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale in campo per difendere lo spiedo bresciano. Appuntamento sabato 11 luglio a San Giovanni di Polaveno

22/06/2015

A Polaveno contro le barriere architettoniche

Grazie all'adesione ad un bando della Regione Lombardia, anche Polaveno si apre alla campagna per l'eliminazione delle barriere architettoniche 

18/06/2015

Polemiche in consiglio a Polaveno

Non si placano le obiezioni della minoranza «L'Alternativa» in merito alla mancata consegna di documenti relativi ai consigli comunali 

12/06/2015

Anche Polaveno punta sui voucher

Con la crisi del lavoro che continua a colpire tante famiglie, Polaveno aderisce al bando per il lavoro accessorio, proponendo voucher a disoccupati e inoccupati 

10/06/2015

Una serata a Polaveno per le emergenze mediche

Organizzata per giovedì 11 dalle 20 alla sala polivalente di San Giovanni, la serata verterà sul tema delle emergenze mediche e delle manovre salvavita 

01/06/2015

Polaveno, riapre la palestra, ma è polemica

Dopo due anni di chiusura, la palestra nella frazione di San Giovanni trova un nuovo gestore per un anno. Ma la minoranza «Insieme» non condivide 

24/05/2015

Polaveno e un martedì di consiglio

Atteso a partire dalle 19 di martedì 26, il consiglio comunale di Polaveno vedrà la discussione di ben 11 punti all'ordine del giorno

18/05/2015

La Caritas San Giovanni parla di turismo sostenibile

Una serata, quella di domani dalle 20.30, organizzata da Tures e Caritas Parrocchiale San Giovanni Battista, per raccontare l'etica nel turismo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier