Skin ADV
Mercoledì 09 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



05 Maggio 2012, 07.42
Gardone VT Irma Brione Valtrompia
Cronaca

Gli stranieri della Valle del Mella

di Erregi
È “Giornale di Brescia “ a darne notizia: gli stranieri in Valtrompia sono in crescita, 2000 in più rispetto ai numeri del 2008, per un totale di 12.485 persone. La crescita demografica deriva, sostanzialmente da loro
 
Nonostante il boom demografico degli ultimi settant’anni, nei quali la popolazione triumplina è cresciuta del doppio, negli ultimi anni il suo incremento è dovuto soprattutto all’arrivo di stranieri, il cui aumento accelera sempre di più.
 
Se dal 2000 al 2005 i valligiani stranieri rappresentavano un 2.16%, in pochi anni hanno raggiunto il 7.32%, poi il 9.54% del 2008 e il 10.92% nello scorso 2011; dati significativi, questi, specialmente se li si confronta alla media nazionale che è ben al di sotto di queste percentuali.
 
È Gardone il primo comune della classifica dell’aumento di stranieri, con un 16.12% della popolazione che si traduce in 1.932 persone, seguono Villa Carcina con il 13.32%, Sarezzo con 1.743 abitanti, Lumezzane, che ne ospita 2.651 e Concesio con 1.424 cittadini stranieri.
 
Caso particolare è il piccolo comune di Brione, che contava solo 9 stranieri nel 2008 e ne conta, invece, 76, nel 2011: una percentuale del 10.54% su un totale di 721 abitanti. A fronte di una diminuzione della popolazione in molti comuni, il dato sugli abitanti di origini straniere è sempre preceduto dal segno più.
 
In confronto al 2006, la popolazione di Lumezzane è calata dello 0.39%, quella di Marmentino del 5-10%, quella di Collio del 6.13%, quella di Bovegno del 2.4% e quella di Pezzaze del 2.34%. Anche a Irma gli abitanti calano: -2.01% su una popolazione di meno di 150 persone di cui “ben” 4 sono gli stranieri.
 
Solo tre, in tutta la Valle, sono i comuni in cui si abbassa l’età media delle persone: Gardone, Marcheno e Irma mentre gli altri fanno i conti con una cittadinanza sempre più anziana e un calo della natalità, se si eccettua, appunto, quella straniera.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/04/2012 08:30
Bloccata la crescita demografica triumplina A diffondere i dati è il Giornale di Brescia e le prospettive non sembrano rosee: emblematico il caso del piccolo comune di Irma che, come già previsto, rischia addirittura la scomparsa

08/08/2013 09:30
A Irma l’estate porta crescita Torna a ripopolarsi, in agosto, il più piccolo e forse il più caratteristico dei comuni della Valle del Mella. Irma, con i suoi circa 150 residenti, vive in estate una piccola ma significativa crescita demografica, tra turisti, ragazzi e possessori di seconda casa sul territorio

24/05/2013 11:45
A Gardone graffiti contro gli stranieri Apparsa, presumibilmente nottetempo, qualche giorno fa, la scritta ha già scatenato dibattiti anche accesi tra la popolazione: "gli stranieri ci rubano il lavoro" è il deprecabile e semplicistico messaggio apparso sui muri dell'Ipsia

20/03/2013 08:45
Pgt di Brione: ancora pochi giorni per le osservazioni Approvato ufficialmente dopo la delibera del consiglio comunale dello scorso novembre, il nuovo Piano di governo del territorio di Brione è aperto fino al 25 di marzo alle eventuali osservazioni da parte della popolazione

23/07/2013 10:30
Brione si prepara per un'estate ricca di proposte Conclusisi i festeggiamenti per la festa patronale, Brione è già ripartito con le proposte per l'estate che terranno compagnia alla popolazione fino al 10 di agosto con "Brione in Festa" col torneo di pallavolo e serate di musica



Notizie da Irma
30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



10/04/2015

A Irma la prova dei cani da lepre

Per oggi, domani e domenica, a Irma è stata organizzata una prova di lavoro per cani da seguita su lepre. Aperte le strade agro-silvo-pastorali 

04/04/2015

Anche a Irma, domande aperte per la Dote Scuola

Anche il più piccolo dei comuni della Valle del Mella aderisce a Dote Scuola, per contributi all'acquisto di libri e dotazioni tecnologiche dei suoi studenti 

17/03/2015

Irma festeggia San Giovanni

Quella di giovedì sarà una giornata speciale per la comunità di Irma: si festeggia San Giovanni con l'inaugurazione di un dipinto a lui dedicato 

03/02/2015

Sabato l'ottava «CiaspolArio»

Organizzata dalla Polisportiva Marmentino, è in programma sabato 7 febbraio l’ottava CiaspolArio con partenza alle 15.30 dalla località Vaghezza. E all’arrivo assaggi gastronomici e uno spettacolo pirotecnico

27/01/2015

Servizi associati, nuove convenzioni con la Comunità Montana

I dieci Comuni valtrumplini con meno di 3mila abitanti hanno sottoscritto convenzioni con la comunità montana per la gestione associata delle funzioni come stabilito per legge

24/01/2015

Riaperta la strada tra Irma e Marmentino

Da ieri è stato ristabilito il collegamento tra i comuni di Marmentino e Irma: la strada provinciale 53 è stata risistemata dopo la frana di novembre 

15/11/2014

Irma isolata causa frane

La Provinciale numero 53 è stata chiusa a causa di due diversi movimenti franosi. Unica alternativa una vecchia mulattiera da percorrere a piedi. La pioggia attesa per queste ore non lascia ben sperare


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier