Skin ADV
Mercoledì 09 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



11 Aprile 2012, 08.30
Irma Concesio Lumezzane Marcheno Nave Polaveno Tavernole Valtrompia
Cronache

Bloccata la crescita demografica triumplina

di Erregi
A diffondere i dati è il Giornale di Brescia e le prospettive non sembrano rosee: emblematico il caso del piccolo comune di Irma che, come già previsto, rischia addirittura la scomparsa
 
La popolazione è pressoché ferma: questo dimostrano i dati diffusi dal "Giornale di Brescia", aggiornati allo scorso 31 dicembre che raccontano di una crescita di solo 145 unità rispetto al 2010. Il calo, presumibilmente, è dovuto alla minore attrattiva del territorio, alla quale si aggiunge la crisi del lavoro, che porta, spesso, all’esodo di intere famiglie.
 
Tornando indietro, la crescita del 2010 era stata di 571 unità, mentre quella del 2009 era arrivata alle 1661; in molti casi, gli spostamenti sono interni e fanno registrare cali in certi comuni e crescite in certi altri, più appetibili sia per i servizi al cittadino che per l’offerta lavorativa, ma non sempre.
 
Lumezzane, per molti simbolo di produttività industriale, registra un calo e Concesio, altro grande comune, aumenta di poco negli ultimi 4 anni, così come Nave, mentre Marcheno resta stabile insieme a Tavernole. Cala Polaveno e l’Alta Valle resiste e rimane grossomodo stazionaria, eccettuato il caso particolare di Irma. Con i suoi 146 abitanti ha visto, negli ultimi anni, uno spostamento di 15 abitanti: un dato significativo se si considera la proporzione con la totalità della popolazione residente. Il rischio, infatti, è, per Irma, la vera e propria scomparsa.
 
Parallelamente al calo del lavoro, i dati parlano, paradossalmente, di un offerta di abitazioni che sembra sproporzionata e non giustificata. Ulteriori analisi saranno possibili solo con la tabulazione dei moduli del censimento Istat, ma la Valle sembra aver raggiunto la crescita massima.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/02/2013 08:46
Irma, modifiche agli orari di apertura del municipio Dopo Pezzaze, anche il piccolissimo Comune di Irma modifica i propri orari di apertura al pubblico e ne dà notizia a tutta la popolazione per evitare e prevenire eventuali disagi o fraintendimenti, andando così incontro a tutti

13/06/2013 10:30
Quel dedalo di buche tra Marmentino e Irma La strada provinciale che collega i due comuni di Marmentino e Irma è piena di buche anche molto profonde e potenzialmente pericolose. Il sindaco Gabriele Zanolini, però, dichiara di aver già contattato chi di dovere

14/01/2012 10:00
Irma si mette all’opera Un anno di grandi opere, quello appena terminato per Irma, il più piccolo dei comuni della provincia di Brescia, che potrebbe però insegnare qualcosa ai più grandi

09/02/2013 10:47
In arrivo a Irma il consiglio comunale Convocata per le 20.30 del prossimo venerdì 15, la seduta del consiglio comunale di Irma verterà su diversi temi: dal sistema bibliotecario ai servizi sociali e catastali, finendo con il tema della protezione civile

12/10/2012 08:45
Buone nuove per «Irma la Dolce» Da qualche mese ormai è tornata un po' di vita nel più piccolo dei comuni triumplini: con la riapertura dell'unico locale del territorio, Irma è riuscita a ritrovare un po' di brio e di visitatori dall'esterno



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier