Skin ADV
Lunedì 15 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Aprile 2012, 08.30
Irma Concesio Lumezzane Marcheno Nave Polaveno Tavernole Valtrompia
Cronache

Bloccata la crescita demografica triumplina

di Erregi
A diffondere i dati è il Giornale di Brescia e le prospettive non sembrano rosee: emblematico il caso del piccolo comune di Irma che, come già previsto, rischia addirittura la scomparsa
 
La popolazione è pressoché ferma: questo dimostrano i dati diffusi dal "Giornale di Brescia", aggiornati allo scorso 31 dicembre che raccontano di una crescita di solo 145 unità rispetto al 2010. Il calo, presumibilmente, è dovuto alla minore attrattiva del territorio, alla quale si aggiunge la crisi del lavoro, che porta, spesso, all’esodo di intere famiglie.
 
Tornando indietro, la crescita del 2010 era stata di 571 unità, mentre quella del 2009 era arrivata alle 1661; in molti casi, gli spostamenti sono interni e fanno registrare cali in certi comuni e crescite in certi altri, più appetibili sia per i servizi al cittadino che per l’offerta lavorativa, ma non sempre.
 
Lumezzane, per molti simbolo di produttività industriale, registra un calo e Concesio, altro grande comune, aumenta di poco negli ultimi 4 anni, così come Nave, mentre Marcheno resta stabile insieme a Tavernole. Cala Polaveno e l’Alta Valle resiste e rimane grossomodo stazionaria, eccettuato il caso particolare di Irma. Con i suoi 146 abitanti ha visto, negli ultimi anni, uno spostamento di 15 abitanti: un dato significativo se si considera la proporzione con la totalità della popolazione residente. Il rischio, infatti, è, per Irma, la vera e propria scomparsa.
 
Parallelamente al calo del lavoro, i dati parlano, paradossalmente, di un offerta di abitazioni che sembra sproporzionata e non giustificata. Ulteriori analisi saranno possibili solo con la tabulazione dei moduli del censimento Istat, ma la Valle sembra aver raggiunto la crescita massima.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/02/2013 08:46
Irma, modifiche agli orari di apertura del municipio Dopo Pezzaze, anche il piccolissimo Comune di Irma modifica i propri orari di apertura al pubblico e ne dà notizia a tutta la popolazione per evitare e prevenire eventuali disagi o fraintendimenti, andando così incontro a tutti

13/06/2013 10:30
Quel dedalo di buche tra Marmentino e Irma La strada provinciale che collega i due comuni di Marmentino e Irma è piena di buche anche molto profonde e potenzialmente pericolose. Il sindaco Gabriele Zanolini, però, dichiara di aver già contattato chi di dovere

14/01/2012 10:00
Irma si mette all’opera Un anno di grandi opere, quello appena terminato per Irma, il più piccolo dei comuni della provincia di Brescia, che potrebbe però insegnare qualcosa ai più grandi

09/02/2013 10:47
In arrivo a Irma il consiglio comunale Convocata per le 20.30 del prossimo venerdì 15, la seduta del consiglio comunale di Irma verterà su diversi temi: dal sistema bibliotecario ai servizi sociali e catastali, finendo con il tema della protezione civile

12/10/2012 08:45
Buone nuove per «Irma la Dolce» Da qualche mese ormai è tornata un po' di vita nel più piccolo dei comuni triumplini: con la riapertura dell'unico locale del territorio, Irma è riuscita a ritrovare un po' di brio e di visitatori dall'esterno



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier