Skin ADV
Sabato 02 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Aprile 2012, 08.00

Lavoro

Conti correnti bancari e postali senza spese

di Elisa Melzani
A partire da giugno il conto si potrà attivare in qualsiasi istituto di credito, senza pagare alcun canone annuo, né alcuna imposta di bollo.
 
Una convenzione tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca d’Italia, Abi, Poste italiane e associazioni dei prestatori di servizi di pagamento definisce l’identikit del conto corrente di base senza spese.
A partire da giugno il conto si potrà attivare in qualsiasi istituto di credito, senza pagare alcun canone annuo, né alcuna imposta di bollo.
Sono state definite due tipologie di conto corrente di base che saranno offerti dalle banche e dalle Poste.

1) Conto per le fasce deboli

Si tratta di un conto gratuito destinato alle famiglie che hanno un Isee (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 7.500 euro.
Questo conto non prevede alcuna spesa per le seguenti operazioni:
- Rilascio della tessera Bancomat,
- Prelievi bancomat illimitati presso la banca ove è aperto il conto,
- 12 prelievi bancomat gratuiti presso altri istituti,
- Pagamenti tramite Bancomat illimitati,
- 6 prelievi allo sportello,
- 12 versamenti di contanti o assegni allo sportello,
- 12 bonifici ricorrenti (Es: il versamento del canone d’affitto ed i pagamenti rateali),
- 6 bonifici in area Euro,
- 36 bonifici in ingresso (inclusi quelli per l’accredito della pensione o dello stipendio).
Il conto è esente dall’imposta di bollo di 34,20 euro, non può andare in rosso e non produce interessi attivi per il cliente.

2) Conto pensionati a zero spese
E’ destinato ai pensionati con pensione mensile fino a 1.500 euro lordi.
Questo conto prevede:
- Rilascio gratuito della tessera Bancomat,
- 12 prelievi gratuiti di contante allo sportello,
- Prelievi gratuiti illimitati presso gli sportelli automatici (atm) della banca,
- Operazioni illimitate di pagamento senza spese attraverso il bancomat.
Anche in questo caso non può andare in scoperto e non ci sono interessi attivi a favore del cliente, però non è esente da bollo.

D.ssa Elisa Melzani
elisamelzani@sada.bs.it

 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/10/2019 09:11
Pagare tutti, pagare meno Dopo l’estate festaiola al Papetee, la cruda realtà presenta il conto. Il neo governo è alle prese con un’eredità pesante nel far quadrare i conti pubblici e contenere il debito senza ricorrere a nuove tasse

11/06/2012 10:00
Un negozio senza cassa Si entra, si sceglie e si va via senza pagare: é questa l'ultima frontiera dello shopping equo sostenibile. Basato sulla filosofia del recupero e del riutilizzo, il negozio è sorto una decina di giorni fa a Bolzano

07/07/2023 09:00
Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


26/04/2014 09:59
Gardonese senza più energia: sconfitta a Voghera I argazzi di coach Stefano Poli incassano un'altra sconfitta, battuti 67-57 dai pavesi e ormai senza alcun obiettivo: niente play-off e salvezza garantita

22/07/2012 10:30
Credito d’imposta per nuove assunzioni. Purchè si tratti di personale altamente qualificato. L'ha stabilito un decreto che raccoglie «misure urgenti per la crescita del paese».



Notizie da Economia e lavoro
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

21/09/2023

Lavoro in somministrazione, in flessione la richiesta

La discesa sperimentata nel secondo trimestre 2023 è ascrivibile a un unico profilo professionale: il personale non qualificato, che ha visto diminuire le richieste del 65%. E' la prima volta da fine 2020

20/09/2023

Banca Valsabbina sale al 9,9% del Gruppo Nsa

Banca Valsabbina sigla l'accordo per l'investimento nel Gruppo Nsa, storico partner dell'Istituto e primario player nell'ambito della mediazione creditizia e della consulenza alle Pmi Italiane


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

14/07/2023

Piccola Industria, workshop operativi a Palazzo Gambara

Sono stati oltre cento i partecipanti all'evento annuale "Tracciamo insieme la rotta! Incontriamoci e parliamone", dedicato agli associati, con un confronto su sei temi affrontati dalla Piccola Industria nell'ultimo biennio


12/07/2023

Lavoro, a Brescia la domanda ancora in crescita

Roberto Zini, vice presidente Confindustria Brescia:

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier