Skin ADV
Venerdì 29 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Ottobre 2012, 10.30
Concesio Marcheno Tavernole Villa Carcina Valtrompia
Opere

L'Udc Valtrompia sulla questione ciclabile

di Redazione
Il partito valtrumplino attende con curiosità l'inizio dei lavori per il completamento del tratto di ciclabile a Villa Carcina. Allo stesso tempo sollecita la Provincia per terminare gli 800 metri a Concesio e riportare l'attenzione sulla ciclabile tra Tavernole e Brozzo
 
Questione ancora aperta quella della pista ciclabile e del tratto mancante in quel di Villa Carcina, a proposito del quale si è espresso l’Udc della Valtrompia con un apposito comunicato del segretario Luigi Corti. Eccolo di seguito:
 
I valtrumplini amano il proprio territorio e sono sempre più numerosi coloro che, in bicicletta o a piedi, percorrono la pista ciclabile lungo il Mella. Così riscoprono il piacere di vedere ambienti che in macchina non è dato di apprezzare, di fare sana attività fisica, di ritrovarsi in compagnia di altre persone o di ritagliarsi momenti per sé che distolgono dalla frenesia del vivere quotidiano.

Per questo si attende, con grande curiosità, l’inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile lungo l’argine del Mella in territorio di Villa Carcina. Quest’opera, che dovrebbe iniziare il prossimo mese di dicembre, sarà finanziata con fondi regionali tramite il Gal Gölem e la Comunità montana ma l’Udc locale si augura che, in tempi brevi, vengano erogati ulteriori fondi per la costruzione di nuove piste ciclabili che completino e raccordino quelle già esistenti.

In particolare, è attesa e sentita con una certa urgenza la realizzazione del tratto di collegamento, sempre lungo il fiume Mella, tra Concesio e la città. La mancanza di questo raccordo, che è di soli ottocento metri, attualmente rende incompiuto il percorso della Valle. Questo tratto è fondamentale per chi vuole raggiungere la città utilizzando la bicicletta senza percorrere la strada provinciale, mettendo a repentaglio la propria incolumità e respirando le emissioni nocive dei gas di scarico dei veicoli.

L’Udc della Valtrompia ricorda che, nel 2008, la Provincia di Brescia aveva sottoscritto un accordo nel quale si impegnava a cofinanziare la realizzazione del collegamento in questione ed a distanza di quattro anni si vorrebbe sapere se quell’impegno è stato accantonato o, peggio, cancellato. Inoltre, sempre la Provincia di Brescia, si è detta favorevole alla realizzazione della pista ciclabile Tavernole-Brozzo la cui spesa è di 550 mila euro di cui 350mila a carico della stessa Provincia e da impegnare attraverso un protocollo d’intesa che però non è mai stato redatto né firmato.

Il sindaco del Comune di Tavernole, Andrea Porteri, si è dichiarato disponibile a realizzare i primi cinquecento metri della pista ciclabile per una spesa di 200mila euro di cui la metà a carico del Comune, avendo ricevuto, sulla carta, un finanziamento di 100 mila euro dalla Legge 25, ma solo se da parte della Provincia si provvederà a stipulare e firmare l’accordo.

Non è tempo di grandi opere ma se i valtrumplini hanno dovuto rinunciare alla realizzazione di una nuova strada che avrebbe risolto i numerosi problemi della viabilità di Valle, ora si attendono che almeno gli impegni per opere certamente non faraoniche ma altrettanto utili ed importanti per l’aumentata sensibilità dei cittadini nei confronti dell’ambiente, vengano rispettati.  

L’Udc della Valtrompia, quindi, sollecita chi di competenza affinché la Provincia dia risposte concrete a domande legittime di vivibilità che, con quella che è conosciuta come “La ciclabile della Valtrompia”, i valtrumplini hanno iniziato a conoscere ed apprezzare con crescente passione. 
 
Nelle due foto in alto: un tratto di ciclabile a Cailina, la fine del tratto concesiano andando verso sud.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/08/2012 10:30
Work in progress per la ciclabile a Pregno Il progetto esecutivo è già stato predisposto ed hanno avuto esito positivo gli incontri della Comunità montana con i proprietari dei terreni attraversati dalla pista. L'approvazione definitiva attesa per settembre, l'affidamento dei lavori in autunno

28/06/2012 10:45
L'Udc Valtrompia sostiene i sindaci sui depuratori di Valle Il segretario luigi Corti esprime parere positivo sull'incontro tenutosi lo scorso 6 giugno in Comunità montana, spronando i sindaci a restare uniti nel trovare i siti definitivi per i due impianti di depurazione

11/06/2013 08:16
Pregno completa il corridoio cicloturistico della Valtrompia Sabato 15 giugno verrà inaugurato il tratto di pista ciclabile che da anni interrompeva nella località di Villa Carcina il percorso di ciclisti e camminatori, per una pista che la Comunità montana ha anche dotato lungo i suoi 18 km di apposita cartellonistica

24/07/2012 10:30
Il «Patto per la sicurezza« in fase di rodaggio Stipulato lo scorso 4 aprile tra i Comuni di Sarezzo, Concesio, Lumezzane, Gardone, Villa Carcina con Comunità montana, Prefettura e Provincia di Brescia, lo scorso 28 giugno ha messo in atto il primo servizio di prevenzione ai reati predatori

11/12/2012 10:00
Pregno: apre il cantiere per la ciclabile Mercoledì 12 dicembre è il giorno di inizio dei lavori per la realizzazione del sottopasso ciclabile con rampa elicoidale che consentirà di porre rimedio al tratto mancante del percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Mella



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier