Skin ADV
Lunedì 02 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Dicembre 2019, 06.51
Collio Marcheno Valtrompia
Emergenze

«Defibrillato» e contento

di val.
Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

Era il 23 giugno e l’equipaggio dell’ambulanza si era appena “sganciato” da un servizio quando lui si è presentato, parcheggiando la bici nei pressi: «Scusate, sto male, sento un dolore al petto».
L’hanno fatto accomodare sul lettino e quello è andato in arresto cardiaco.

Subito all’opera con uno dei defibrillatori portatili di cui si fa un gran parlare – assai opportuna la sua presenza anche in questo caso - dopo tre scariche il cuore dell’uomo, un 72 enne residente in città, ha ripreso a battere.
Ci ha pensato poi l’eliambulanza intervenuta sul posto a concludere l’operazione di salvataggio, con il ricovero in un nosocomio cittadino.

Pietro Gandolfi, questo il nome del 72enne infartuato
, personaggio noto nell’ambiente del ciclismo amatoriale, meccanico e sponsor di diverse squadre bresciane, grazie proprio alla celerità nei soccorsi, si è ripreso completamente e senza alcun danno neurologico.

Per ringraziare la Provvidenza,
ma anche chi materialmente si è prodigato nei soccorsi, ha donato a Valtrompia Soccorso una delle biciclette prese dalla vetrina del negozio, suo e del figlio, che apre in Viale Piave. 

«Naturalmente abbiamo enormemente gradito il prestigioso omaggio – fanno sapere gli angeli di Valtrompia Soccorso dalla loro sede di Via Chiesa a Brozzo -. Insieme ad altre donazioni la metteremo in palio in una lotteria, che ci permetterà di acquistare presidi e quindi di migliorare il servizio».

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/05/2014 10:35
Un defibrillatore anche per le medie 'G. La Pira' Sabato mattina il vicepresidente dell'associazione triumplina Guido Pomi ha consegnato nelle mani del preside Stanislao Mariano un defibrillatore per la scuola saretina

24/05/2014 09:12
Da un cittadino un defibrillatore alla Pol. Caino Nelle scorse settimane un privato cittadino ha fatto dono al sodalizio sportivo cainese di un defibrillatore, per il quale ora 12 operatori hanno ottenuto il brevetto

25/05/2014 09:12
A Coccaglio per saperne di più sul defibrillatore Lunedì 26 maggio l'ultimo incontro formativo a Coccaglio sull'uso del defibrillatore, che per le associazioni e società dilettantistiche sarà obbligatorio dal 20 gennaio 2016

19/04/2014 10:40
Ecco il defibrillatore donato a Polaveno È stato regalato mercoledì all'Istituto comprensivo di Polaveno, grazie alla generosità di Valtrompiacuore, un nuovo defibrillatore per le emergenze cardiache

09/04/2013 09:24
Gardone, serata riuscita col dono del defibrillatore Ottima risposta di pubblico per la serata organizzata da Valtrompiacuore con gli esperti di Cardiologia, Chirurgia, Radioterapia dell'ospedale di Gardone e conclusasi con il dono del defibrillatore all'A.C. Valtrompia 2000



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier