Skin ADV
Domenica 24 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



02 Maggio 2012, 08.30
Brione Valtrompia
Comune

Brione, spazio ai libri e alla cultura

di Erregi
Nella scorsa seduta del consiglio comunale l’amministrazione brionese ha approvato il versamento della quota annuale per il sistema bibliotecario, archivistico e museale della Valtrompia
 
Un impegno di quasi 5mila euro, che si distribuisce tra il sistema bibliotecario, con i suoi punti prestito e le spese che ne derivano e il sistema di archivi e musei della Valle del Mella: 3.640 euro per il primo punto e i restanti 1.150 euro per il secondo.
 
Una quota obbligatoria, certo, ma comunque significativa, specie per i numeri e per i tempi di crisi che sembrano colpire, più spesso di quanto non si vorrebbe, servizi “meno utili” e non indispensabili, come quello offerto dalle molte biblioteche del sistema triumplino, gestito con successo dalla Comunità montana.
 
Sembra al sicuro, per ora, il mondo della cultura della nostra Valle, con biblioteche e musei efficienti che servono ormai, non più solo i giovani studenti e gli anziani che sfruttano la sala lettura per sfogliare i quotidiani, ma si fanno centri nevralgici di cultura, socializzazione, musica, conferenze e aggregazione della cittadinanza intera.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/10/2013 10:30
L'investimento di Marmentino nel campo culturale Anche Marmentino ha liquidato le spese (5.000 euro) per l'adesione al sistema bibliotecario, museale ed archivistico della Comunità montana: risorse che verranno riutilizzate dall'ente per la realizzazione di eventi e manifestazioni culturali

04/03/2014 07:45
Musei di Valle tra cali e speranze
Un'annata che poteva certamente andare meglio quella del 2013 per i musei del sistema triumplino: ma se anche c'è un calo nel numero di visitatori, non cala l'energia per i progetti futuri 


09/11/2013 10:40
'L'Aquilone' e 'Arca' al riordino di archivi storici parrocchiali Dalla collaborazione tra le cooperative "L'Aquilone" e "Arca" il progetto per il lavoero educativo condiviso ha visto coinvolti i disabili del centro del quartiere Oneto nell'attività di riordino di importanti archivi storici delle parrocchie di Brozzo, Inzino e Concesio Pieve

25/03/2014 09:45
I musei triumplini in una guida dedicata Un volume di 40 pagine, una piccola guida per le bellezze della Valtrompia: questa la novità presentata dal Sistema culturale triumplino e curata da Barbara D'Attoma 

31/05/2014 07:50
Razzi: «Salviamo la Rete Bibliotecaria Bresciana» Mobilitazione dell'Assessore provinciale e dei Presidenti delle biblioteche per salvare la Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB)



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier