Skin ADV
Domenica 23 Marzo 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Novembre 2012, 11.45
Bovegno Collio Valtrompia
Incendi

In fiamme boschi e pascoli in Alta Valtrompia

di Redazione
Giovedì e venerdì pomeriggio sono divampati due incendi in località Cavallini e Fontanelle, portando alla distruzione di venti ettari di prato a pascolo e due ettari di bosco ceduo. Nove volontari dell'antincendio di Bovegno hanno domato le fiamme
 
La vigilia del weekend appena trascorso è stata molto impegnativa per i volontari dell’antincendio boschivo di Bovegno, chiamati sia giovedì sia venerdì all’intervento nei boschi dell’Alta Valle.
 
A richiedere la chiamata d’emergenza il propagarsi di due incendi che hanno distrutto venti ettari di prato destinato al pascolo e due ettari di bosco ceduo.
 
Il primo incendio si è scatenato giovedì pomeriggio intorno alle 15 in località Cavallini (accanto alla località Prati Magri), bruciando dieci ettari di pascolo. I danni rimanenti sono stati provocati dalle fiamme alzatesi venerdì alle ore 17 in località Fontanelle (vicino alla malga Pile) ai piedi del monte Muffetto.
 
Due interventi coordinati dagli uomini della forestale di Bovegno e dalla Comunità montana nella persona di Gianpietro Temponi, con un impegno che ha occupato per diverse ore ben nove volontari.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/08/2012 11:00
Un progetto comune per la lavorazione del latte La Comunità montana ha elaborato una progettualità graduale per coinvolgere sempre più soggetti dell'Alta Valle nelle produzioni di rapido utilizzo. L'idea è di avere una sola struttura invece di due, un nuovo magazzino e un punto vendita

02/04/2012 10:00
Piromani devastano Alta Valle e boschi di Conche Sabato notte sono stati due i focolai dolosi che hanno distrutto ettari di montagna nella zona sotto il monte Colombine e lungo il sentiero che va al santuario di Conche, tra Valtrompia e Valsabbia

05/04/2015 11:08
Stato di alto rischio Allarme massimo per gli incendi. Lo stato d’allarme massimo è stato diramato da Regione Lombardia il 2 aprile e tutti i Comuni della Comunità montana sono in stato d’allerta

20/12/2012 09:30
Brione e la gestione dei rifiuti Visto l'avvicinarsi della scadenza della convenzione con la società Aprica, Brione, come molti altri comuni dell'Alta Valle, sceglie la Comunità Montana come ente capofila per individuare una nuova forma di gestione del servizio

29/09/2012 10:00
A Bovegno si fanno passi avanti verso l’energia pulita Un'altra buona notizia per il progetto di energia idroelettrica nel comune dell'Alta Valle: la Comunità montana ha dato il consenso alla realizzazione della centralina della società "Elettrica San Giorgio"



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier