Skin ADV
Venerdì 24 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



04 Settembre 2012, 09.00
Pezzaze Valtrompia
Curiosità

Tutti i Piardi del mondo

di Erregi
Un ritrovo e una grande festa, quella celebrata la scorsa domenica al rifugio del Colle di San Zeno, sopra Pezzaze, da dove sono partiti gli inviti rivolti ai rappresentanti, in tutto il mondo, della famiglia Piardi
 
Una famiglia, quella dei Piardi, abbastanza grande e abbastanza antica da giustificare l’enorme lavoro di ricerca, sia delle origini che delle diramazioni, portata avanti da Achille Piardi e dalla quale è emerso che, già 525 anni fa a Pezzaze esisteva un Giovanni Piardo.
 
Nei secoli, infatti, anche il cognome stesso ha subito modifiche, causate sia dall’evoluzione della lingua che da quella sociale. A quanto pare, in origine, il cognome derivava dalla parola “piarde”, di derivazione francese, che stava ad indicare un particolare tipo di zappa.
 
Col tempo, poi, nella zona ricca di ferro di Pezzaze, le “piarde” divennero vera e propria unità di misura dell’estratto giornaliero. La prima vera testimonianza del termine usato come cognome, però, risale ad un documento vergato da Paolo Voltolino da Iseo, datato 1487 e ritrovato negli annali dell’epoca.
 
Una giornata particolare, quindi, quella della scorsa domenica, che nella cornice del rifugio del Colle di San Zeno, recentemente riportato a nuova vita, ha visto una riunione di famiglia tra le più numerose e particolari, senza confini di stato e senza che la lontananza fosse un problema: grazie al lavoro di ricerca di Achille Piardi, facilitato negli ultimi anni da internet, gli inviti sono giunti in ogni angolo del mondo (Nella fotografia, i Piardi riuniti in Brasile, nel 2004) .
 
E se non siete stati invitati, ma dovreste in quanto rampolli dell’antica famiglia, potete sempre farvi avanti per il raduno del prossimo anno e contattare i vostri lontani cugini tramite il sito ufficiale del comitato presieduto da Enrico Piardi www.piardi.org e ricongiungervi alla famiglia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/05/2013 09:00
Rimandata la giornata didattica al Colle di San Zeno Era stato fissato al 16 maggio l'appuntamento del Comprensorio alpino C6 al Colle di San Zeno, sopra Pezzaze, per la seconda giornata didattica dedicata ai ragazzi dell'Istituto comprensivo dell'Alta Valle, ma il maltempo previsto ha fatto rimandare tutto al 23 maggio

27/05/2012 07:30
Alunni ed ecologia: lezioni pratiche al Colle di San Zeno Erano settantotto gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Caduti per la libertà" che nella giornata di venerdì si sono cimentati nella realizzazione pratica degli insegnamenti ricevuti sull'ecologia e l'orientamento

05/05/2014 08:30
A scuola di natura fra Caregno e il Colle di S. Zeno Ritornano anche quest’anno le giornate didattiche organizzate dal Comprensorio triumplino C6: due le destinazioni per i ragazzi coinvolti, Caregno e il Colle di San Zeno 

18/06/2013 08:30
Pezzaze: all'asta il centro di lavorazione del latte Dopo lo scioglimento della società cooperativa "Colle di San Zeno" e in vista della scadenza del contratto con il caseificio sociale di Bagolino, il comune di Pezzaze procederà il prossimo 3 luglio a una gara per l'aggiudicazione del centro di lavorazione del latte

04/07/2012 08:00
Pezzaze investe ancora sulla sicurezza Dopo l'investimento di denaro per l'acquisto di segnaletica stradale da installare in punti ritenuti critici del territorio, altri soldi verranno spesi per rimettere in sicurezza molti tratti del manto stradale



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier