Skin ADV
Mercoledì 02 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Maggio 2012, 07.30
Bovegno Pezzaze Valtrompia
Montagna&Scuola

Alunni ed ecologia: lezioni pratiche al Colle di San Zeno

di Erregi
Erano settantotto gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Caduti per la libertà" che nella giornata di venerdì si sono cimentati nella realizzazione pratica degli insegnamenti ricevuti sull'ecologia e l'orientamento
 
Un appuntamento azzeccato quello che ha visto partecipi quasi 80 ragazzi dell’istituto comprensivo di Bovegno: nell’ambito della Giornata ecologica organizzata dal Comprensorio Alpino C6, non c’era luogo migliore della montagna per mettere alla prova le proprie conoscenze.
 
Dopo una serie di lezioni in aula per conoscere l’ecologia e comprenderne l’importanza ma anche per imparare come orientarsi in montagna, conoscere il territorio e saperlo rispettare, era il momento, per i ragazzi di Bovegno, di fare pratica.
 
Nelle vicinanze del Colle di San Zeno, nel territorio comunale di Pezzaze, questi ragazzi si sono cimentati con prove e giochi per testare la propria abilità nell’utilizzo della bussola e delle carte geografiche, ma anche per incrementare la propria coscienza ecologica.
 
Ad affiancarli, oltre agli insegnanti, anche alcuni  agenti della Polizia Provinciale del Settore Ittico e Venatorio, agenti del Corpo Forestale di Bovegno, volontari e cacciatori del Comprensorio Alpino C6 e il Commissario Pierangelo Cucchi.
 
A quota 1445 metri, presso l’appostamento fisso di caccia Roccolo del Salasso, i ragazzi hanno trascorso una mattinata nel verde tra attività didattiche e divertimento.
 
Per concludere, poi, c’è stato modo di placare l’appetito che solo l’aria di montagna fa nascere, con una bella grigliata accompagnata dall’immancabile polenta e, ovviamente, da formaggi tipici.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/05/2013 09:00
Rimandata la giornata didattica al Colle di San Zeno Era stato fissato al 16 maggio l'appuntamento del Comprensorio alpino C6 al Colle di San Zeno, sopra Pezzaze, per la seconda giornata didattica dedicata ai ragazzi dell'Istituto comprensivo dell'Alta Valle, ma il maltempo previsto ha fatto rimandare tutto al 23 maggio

05/05/2014 08:30
A scuola di natura fra Caregno e il Colle di S. Zeno Ritornano anche quest’anno le giornate didattiche organizzate dal Comprensorio triumplino C6: due le destinazioni per i ragazzi coinvolti, Caregno e il Colle di San Zeno 

11/05/2015 15:06
Comprensorio C6: tornano le giornate didattiche Anche quest'anno gli alunni degli istituti di Marcheno e Bovegno godranno delle uscite didattiche al Colle di San Zeno e in Caregno 

07/05/2013 08:45
Caregno e Colle di San Zeno per due giornate didattiche L'appuntamento di questa mattina all'Altipiano di Caregno è stato rinnovato dal Comprensorio Alpino C6 che per la sesta volta collabora con l'Istituto comprensivo dell'Alta Valle per due giornate didattiche in montagna. Il Colle di San Zeno sarà la seconda tappa

21/04/2014 09:45
Giornate didattiche con il Comprensorio C6 Per la settima edizione tornano le Giornate didattiche del Comprensorio C6 della Valtrompia, rivolte alle scuole del territorio per la conoscenza dell'ambiente e il suo rispetto 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier